Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferni
Ok e grazie @marklevi ma quello che mi preoccupa…e spero non sia un problema..ho il soffitto alto 2.68 mt, ci levo i 15 di spessore del diffusore e gli 85 del pap seduto, rimane un’altezza pap woofer di 1.70 mt! La stessa distanza che ho ora con le surround back a pap e il doppio delle surround L+R, mentre con le Front a pap è di 2.50 mt! Devo or..........[CUT]
E dove è il problema? Poi il sintoampli con la calibrazione sistemerà tutto. Mi preoccuperei se le differenze fossero di 10 metri, non certo mezzo metro o un metro (3 millisecondi...)
Piazzali come puoi e va bene, non ci sarà una indagine della magistratura con sequesto della casa, se non rispetti tutto al centimetro, accendi tutto e via con i film.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LongJohn
@miguel
Nella mia installazione 7.1.4 dietro al punto di ascolto ho 170 cm, considerato il controsoffitto ho una elevazione posteriore di 45°.
Nel tuo caso ammettendo che:
La distanza posteriore è 130 cm
La quota di ascolto è 120 cm
Il soffitto 295 cm
E posizionando gli overheads sull'angolo formato tra parete e soffitto hai una elevazion..........[CUT]
@Longjhon ma distanza pap retro intendi distanza diffusore pap o intendi pap/divano a muro? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
miguel
Ciao Enrico,
intendi i diffusori atmos o i diffusori surround posteriori? Perchè i diffusori surround posteriori che io sappia vanno tenuti bassi come i diffusori L e R, a circa 1 metro / 1,30 metri da terra.
Io tutti i tweetter a 115 di altezza e il mio pap "divanato" è a 85 cm da terra. Da quando ho fatto questa correzione, si è stravolto in meglio la qualità sonora
-
buonasera,
sto ristrutturando casa e sto predisponendo un controsoffitto nella zona soggiorno dove c'e' la TV, attualmente ho un "classico" 5.1 con sinto Denon AVR-X1500H, volendo mettere una coppia di diffusori nel controsoffitto dovrei assegnarli come "top middle" ? Le posizionerei circa sopra il divano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
timewolf
buonasera,
sto ristrutturando casa e sto predisponendo un controsoffitto nella zona soggiorno dove c'e' la TV, attualmente ho un "classico" 5.1 con sinto Denon AVR-X1500H, volendo mettere una coppia di diffusori nel controsoffitto dovrei assegnarli come "top middle" ? Le posizionerei circa sopra il divano
Stai facendo un lavoro di controsoffittatura e non approfitti nel mettercene 4 piuttosto che 2 ? Certo che 2 è meglio di niente, ma non vai a riprodurre quella bolla sonora “Dolby atmos”
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferni
Stai facendo un lavoro di controsoffittatura e non approfitti nel mettercene 4 piuttosto che 2 ? Certo che 2 è meglio di niente, ma non vai a riprodurre quella bolla sonora “Dolby atmos”
Potrei anche metterne 4, però ho due domande da inesperto
- dove andrebbero posizionati i 4 diffusori? 2 sopra la TV e 2 sopra il divano?
- sul sinto ho solo due uscite per diffusori in più assegnabili, i 4 diffusori li metto in parallelo?
-
Per il posizionamento devi ragionare in termini di angoli, cioè fare un disegno in scala della stanza vista di lato come quello linkato sotto e da lì calcolare la distanza in cm dalle pareti difronte e di fondo. Gli angoli sono quelli indicati nelle note in basso nella figura.
per quanto ne so avendo due soli canali disponibili meglio la posizione indicato in figura come "top front"
https://manuals.denon.com/AVRX7200W/...ILsrwqcumm.png
potresti certo predisporre altri 2 altoparlanti per un eventuale futuro upgrade (un ampli a 9.1 canali) presumo che questi potrebbero essere nella posizione inficata in figura come top rear.
-
[QUOTE=pace830sky;5239260]Per il posizionamento devi ragionare in termini di angoli, cioè fare un disegno in scala della stanza vista di lato come quello linkato sotto e da lì calcolare la distanza in cm dalle pareti difronte e di fondo.” Scusa pace830sky, non ho capito..visto che anche io devo ancora fissare i diffusori a soffitto!.. intendi “calcolare la distanza in cm della parete di fronte a quella retro?! E così con quella tra la parete al lato dx a parete lato sx??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Per il posizionamento devi ragionare in termini di angoli, cioè fare un disegno in scala della stanza vista di lato come quello linkato sotto e da lì calcolare la distanza in cm dalle pareti difronte e di fondo. Gli angoli sono quelli indicati nelle note in basso nella figura.
per quanto ne so avendo due soli canali disponibili meglio la posizione..........[CUT]
Poi volevo capire, come in foto, *4 che mi da 65-100 cos’è un range, del margine di spazio dove si può mettere il diffusore!??
-
@pace830sky scusa la domanda da ignorante come una capra in materia! ;) poichè mi è arrivato l'Emotiva basx 4, mi è sorto un dubbio! Poichè ho collegato gli altri 2 finali in xrl, e quando ascolto in stereofonico cambio lo switch in rca dietro il finale stereofonico dei 2 front!? Ho visto che l'emotiva ha il collegamento solo in rca! Se collego il finale emotiva in rca va lo stesso oppure devo comprare i cavi rca a xrl maschi..e che sono ovviamente sbilanciati anche se da un lato sono in xrl? Grazie :wtf:
-
Non ho apparecchi con xlr quindi ti rispondo in via teorica.
A mio avviso collegare due apparecchi senza adattatori di sorta dà gli stessi risultati (al netto della supposta maggiore qualità del collegamento bilanciato) vuoi che il collegamento sia bilanciato che sbilanciato.
A creare problemi potrebbe essere invece usare un adattatore perché l' ampiezza del segnale (misurata in volt) del collegamento bilanciato mi risulta essere diversa da quella dell' analogo collegamento sbilanciato.
In ogni caso la differenza verrebbe recuperata automaticamente in fase di calibrazione dell' impianto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Non ho apparecchi con xlr quindi ti rispondo in via teorica.
A mio avviso collegare due apparecchi senza adattatori di sorta dà gli stessi risultati (al netto della supposta maggiore qualità del collegamento bilanciato) vuoi che il collegamento sia bilanciato che sbilanciato.
A creare problemi potrebbe essere invece usare un adattatore per..........[CUT]
Quindi non ho capito! Lascio tutti i collegamenti da pre a finali in xrl, ci collego anche questo finale in rca al pre e funziona?! E la correzione correggerà anche la differanza di volt tra rca ed xrl? Ho capito bene?
-
Sì, anche io collegherei il BASX 4 con un cavetto RCA-RCA.
p.s. il mio riferimento ad un differente voltaggio era riferito all' uso di un adattatore xlr->rca ma è una ipotesi ormai scartata
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Sì, anche io collegherei il BASX 4 con un cavetto RCA-RCA.
p.s. il mio riferimento ad un differente voltaggio era riferito all' uso di un adattatore xlr->rca ma è una ipotesi ormai scartata
avevo visto dei cavi su amazon ma credo che siano inutili a questo punto!