Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tevez1
Ciao
per quanto tempo hai scollegato internet?
a me quando non va mi esce un errore e un messaggio dove dice che non vede SKYQ
grazie
Per fare l'esperimento una mezzoretta. Funziona normalmente. Non credo che cerchi una qualche "approvazione elettronica da internet". Riceve dal Platinum tutte le informazioni dalla rete locale indipendentemente dal fatto che ci sia o no connessione internet.
-
Una cosa che nessuno dice... è che ora lo SkyQ, poiché non si spegne mai, consuma 28W fissi.
Il mini sta tra i 10W e i 12W.
Per un totale di 40-45W....
SkyQ da spento, così come il mini, impiegano 2 minuti ad attivarsi. quando voi lo "spegnete" dal telecomando, in realtà impedite allo SkyQ di trasmettere su HDMI, ma lui resta cmq acceso.
Link: http://www.dday.it/redazione/24843/conviene-sky-q-prova
a 3/4 di pagina, capitolo: I consumi: non trascurabili, ma non si può fare altrimenti
-
Secondo voi il 4K avrà un aggravio in bolletta? Ho spulciato un po' su Sky UK ma non ho trovato niente in proposito. Lo chiedo, considerando che comunque il costo aggiuntivo dell'HD rimane invariato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
I consumi: non trascurabili, ma non si può fare altrimenti
Perchè? Non si può spegnere tutto con un normale interruttore, magari nella ciabatta, che tolga tensione a tutto quanto quando non serve?
Personalmente ho sempre fatto (e faccio) così, da decenni.
Tra l'altro, a parte la questione bolletta, c'è anche un discorso di sicurezza, meno ore gli apparecchi rimangono in stand by e meno rischi ci sono di guasti causati da extratensioni o simili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Perchè? Non si può spegnere tutto con un normale interruttore, magari nella ciabatta, che tolga tensione a tutto quanto quando non serve?
Personalmente ho sempre fatto (e faccio) così, da decenni.
Tra l'altro, a parte la questione bolletta, c'è anche un discorso di sicurezza, meno ore gli apparecchi rimangono in stand by e meno rischi ci sono di ..........[CUT]
Infatti.
Tra l'altro il myskyHD non è che consumasse tanto di meno.
Io ho l'impianto diviso in due ciabatte filtrate, una con tutti gli apparecchi audio/video, l'altra con solo il mac mini HTPC ed il myskyHD, che tendo a lasciare in standby per comodità, mac in stop e decoder sky se faccio fare registrazioni durante la giornata o notturne.
-
Pero' se stacchi corrente non ricevi piu' segnale ai Mini ....
e senza trascurare il fatto che per riavviarsi lo SkyQ ci impiega 3 minuti circa....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Perchè? Non si può spegnere tutto con un normale interruttore, magari nella ciabatta, che tolga tensione a tutto quanto quando non serve?
Personalmente ho sempre fatto (e faccio) così, da decenni.
Tra l'altro, a parte la questione bolletta, c'è anche un discorso di sicurezza, meno ore gli apparecchi rimangono in stand by e meno rischi ci sono di ..........[CUT]
Certo che puoi, ma:
1 sky mini non funziona se skyq è staccato dalla corrente
2 per accenderli aspetti 2 minuti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcamar
Pero' se stacchi corrente non ricevi piu' segnale ai Mini
Che guardi continuamente 24/7?
Citazione:
senza trascurare il fatto che per riavviarsi lo SkyQ ci impiega 3 minuti circa
Questo sì, invece, che è un problema molto grave.
Credo sia il tempo che il mio vpr ci mette a partire dopo il riscaldamento della lampada, in effetti se avessi saputo che per guardare due ore di film (a volte anche qualcosa di più) avrei dovuto aspettare tutto quel tempo non avrei mai fatto quella spesa. :D
Stai dicendo che per non aspettare ben 3 minuti preferisci lasciare acceso un apparecchio con relativo consumo di energia e probabile anche emissione di R.F.?
Un po' come quelli che lasciano il TV in stand by per non dover andare dalla poltrona al TV per accenderlo/spegnerlo con l'interruttore (2-3 metri in un salotto sono un percorso ricco di insidie, a volte anche fatali).
-
Per i già attivati Sky Q: il sito di Sky GO è sempre usufruibile da PC?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Che guardi continuamente 24/7?
Questo sì, invece, che è un problema molto grave.
Credo sia il tempo che il mio vpr ci mette a partire dopo il riscaldamento della lampada, in effetti se avessi saputo che per guardare due ore di film (a volte anche qualcosa di più) avrei dovuto aspettare tutto quel tempo non avrei mai fatto quella spesa. :D
Stai..........[CUT]
perdonami.. ma il VPR è una cosa che usi solo te, in famiglia.
Sky lo vedono anche i miei figli, e l'ultima cosa che voglio a farli giocare con le prese.
il punto comunque è che sky q lo devi lasciare acceso, altrimenti lo sky mini non va.
personalmente lascio tutti gli apparecchi in standby se il loro consumo è irrisorio.
La xbox one x, ad esempio, la tengo in modalità "spenta-standby". non uso l'avvio veloce, perchè la tiene accesa.
perdo i download a console spenta, avvio rapido.. ma pazienza. aspetto quel minuto per farla accendere.
Come in tutte le cose, non serve esagerare. almeno per me. mettersi a staccare la presa della TV la trovo un po' paranoica come cosa. Più sensato per un VPR, che uno usa ogni tanto.
-
Io in tutto questo non capisco di cosa si stia parlando...
Quando uno va a dormire, la notte, stacca la ciabatta e amen (risparmiando qualche ora di inutile finto stand-by e relativo consumo di corrente). Mica i MINI servono a qualcuno mentre si dorme, no? E alla prima accensione della giornata si aspettano i 3 minuti di avvio...
Ovviamente, quando nelle ore notturne si è programmata una registrazione, non si stacca niente.
Tanto più che comunque esiste anche nel Platinum la consueta funzione di risparmio energetico, seppur non troppo flessibile nella gestione...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
perdonami.. ma il VPR è una cosa che usi solo te, in famiglia
Sky lo vedono anche i miei figli, e l'ultima cosa che voglio a farli giocare con le prese.
Ho citato il vpr perchè è quello che uso principalmente, ma nello stesso ambiente e collegata in parallelo anche una normalissima TV 46", che viene usata quando ci sia da vedere qualcosa che non merita il vpr o per fare test vari e anche questa viene spenta quando non è in uso, in cucina ho un 32" con cui si guardano i TG, ma anche questo viene acceso e spento tramite una ciabatta posta li vicino, non mi sognerei mai di lasciarlo in stand by per le restanti 23 ore della giornata, è su un ripiano facilmente accessibile, quindi non è per difficoltà, ma solo per logica, che serve tenerlo acceso se non lo guardo? Invece di premere un tasto sul telecomando, che se ne sta a fianco al TV, premo un interruttore (che si trova pure lui a fianco al TV).
Citazione:
mettersi a staccare la presa della TV la trovo un po' paranoica come cosa
Chi ha mai parlato di staccare la spina (la presa è quella nel muro)? Certo che è paranoico, anche se quando mi assento per periodi più o meno lunghi, tipo vacanze, scollego i vari apparecchi (antenne comprese), semplice norma di sicurezza.
Ho scritto chiaramente che uso una ciabatta con interruttore, quindi il tutto si riduce ad azionarlo, manovra che può essere fatta in sicurezza anche da un ragazzino, poichè credo che, ad esempio, accenda e spenga, tramite un interruttore, la luce nella varie camere, non credo che le si ascino sempre accese.
Quanto al mini, se non lo si usa vale lo stesso discorso, durante tutta la notte lo usi?
Lo stand by, nato come comodità per TV installate in posizioni scomode, ad esempio in alto, nei bar, è diventato una di quelle abitudini, inutili, che si usano anche quando non ne esiste alcuna necessità.
Alcuni apparecchi consumano poco, è vero, altri di più, ma non provate mai a pensare questo poco moltiplicato per le decine di migliaia di apparecchi tenuti accesi inutilmente? Non sono assolutamente un ecologistica fanatico, ma quando una cosa non costa proprio nulla, neanche in termini di impegno fisico, e produce risultati meriterebbe un pochino di attenzione.
-
E' normale che dal Mini non esca la possibilità di "guardare dall'inizio"?
Chiedo venia....mi rispondo da solo...stasera su parecchi canali è comparso il pop-up ...nessun bug
-
Solo l'idea di stare lì a stacca, riattacca, riavvia, riprendi, rimetti, riattacca mi viene il voltastomaco.....per risparmiare 20 euro l'anno (forse).
Io penso che se uno sta così dovrebbe riconsiderare come investire i soldi che metterebbe su Sky Q in maniera migliore