• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Qnap] NAS, tutti i modelli (Thread Ufficiale)

puo' dipendere dalla versione firmware del NAS (e quindi da quella twonky)?
io uso plex server con l'app plex sul TV e in questo caso funziona tutto sia da ARM che da Intel...
 
Sono certo che le versioni firmware dei due nas siano diverse, ma possibile che l'arm abbia un vantaggio rispetto all'intel?

Ho provato anche io plex con il nas intel, ma rispetto a twonky del nas arm mi sembra di perdere in qualità ed ogni paio di minuti va in buffer...

ps la tv è una samsung come la tua ma è la es8000
 
il mio intel ormai gira con il firmware 64bit e twonky comunque non è neanche più disponibile come app direttamente supportata.
solo a pagamento (e su linux station?)... :(
plex invece continua a girare e anche bene, almeno per quel che mi riguarda.
quella nativa invece non mi piace proprio. non c'è paragone rispetto a plex o anche twonky...
 
Ultima modifica:
quella chiamata media streaming addon e media library, nativa perchè è l'app predisposta da qnap invece che essere di terze parti come sonoe twonky o plex...
 
Ok, ora non vorrei cantare vittoria, quindi lo dico a bassa voce...
Ieri sono riuscito a visionare sulla tv samsung tramite twonky e senza blocchi files .mkv sul nas intel (quello dal quale non riuscivo).
Perchè? misteri della fede (informatica)...ma posso presumere per il nuovo firmware installato 4.3.3

Vediamo quanto dura :fagiano:
 
è il terzo in breve tempo.
a parte il salto (traumatico...) della 4.3 a 64bit, dopo fila liscio...
io avevo fatto un factory reset dopo la prima 4.3 perchè mi dava un tot di problemi, incluso il fatto che falliva il check del file system :(
 
Hai notato miglioramenti in termini di velocità di esecuzione con la 64 bit?
Questi eventuali miglioramenti pensi si possano apprezzare anche con i modelli con processore basico (es. TS-119, Maxwell 600 MHtz)?
 
onestamente, non più di tanto :)
a me sembra tutto uguale in termini di prestazioni assolute.
solo il disco di cache SSD, prima la cpu rimaneva più alta durante le operazioni I/O, con la 64 un po meno.
 
Hai notato miglioramenti in termini di velocità di esecuzione con la 64 bit?
Questi eventuali miglioramenti pensi si possano apprezzare anche con i modelli con processore basico (es. TS-119, Maxwell 600 MHtz)?
Non credevo che quei "piccoli" nas potessero avere la 64 bit, mi sbaglio?

Ps
@ mimmo ora che mi funziona un po tutto non penso di farlo, magari dopo l'estate.
 
Ultima modifica:
Occhio ad installare l'ultimo firmware che disabilita in automatico SMB1. Ergo impossibile usarlo per streaming di rete su oppo e temo molti altri. Si può riattivare. Nei modelli più recenti facilmente. In quelli più datati (come i miei) solo tramite SSH.
Omini avvertiti...
 
Occhio ad installare l'ultimo firmware che disabilita in automatico SMB1. Ergo impossibile usarlo per streaming di rete su oppo e temo molti altri. Si può riattivare. Nei modelli più recenti facilmente. In quelli più datati (come i miei) solo tramite SSH.
Omini avvertiti...

Troppo tardi.....
e come si fa con SSH?
grazie

edit: risolto, grazie
 
Ultima modifica:
Top