Sono in procinto di acquistare un s20 on line mi dite per cortesia la differenze tra il modello "s20e" e "s20"? scusate l'ignoranza ma alcuni siti riportano l'uno piuttosto che l'altro.
Grazie a tutti
Visualizzazione Stampabile
Sono in procinto di acquistare un s20 on line mi dite per cortesia la differenze tra il modello "s20e" e "s20"? scusate l'ignoranza ma alcuni siti riportano l'uno piuttosto che l'altro.
Grazie a tutti
@squall1981
i floating black sulle serie dell'anno scorso G10 compreso sono assenti...io parlavo del modello S20 e di tutti quelli 2010
---------
@trezaqw
è normale è si chiama flickering...controlla comunque per sicurezza tutti i collegamenti :)
Salve a tutti, sono un possessore di questo tv 50 pollici full hd 600 hz acquistato l'8 novembre 2010, non sono rimasto contento dell'acquisto, vi spiego ero indeciso fino all'ultimo con altro modello e marchio, poi alla fine mi è preso il sopravvento del marchio panasonic ed ho acquistato ad occhi chiusi. Il tv, l'ho acceso e provato, ho visto circa 10 ore di tv e 2 film blu ray, se qualcuno è interessato all'acquisto mi contatti pure in privato il prezzo è 800€ compresa la spedizione!!! Se siete di roma anche ritiro a mano!!! P.S. Il tv ha ancora la plastica adesiva sulla cornice!!!
Mah sono dubbioso se comprare il PANASONIC TXP42S20E oppure il SAMSUNG PS50C530C ..il prezzo è uguale 699€! Non capisco poi , tutti si lamentano per qualcosa dei TV al plasma, eppure tutti li comprano...forse è meglio orientarsi su un LCD per stare piu tranquilli, senza problemi? Che mi dite?
che sono due modi totalmente diversi di vedere...e dipende dai gusti...e da cosa ci vedi...
ad ogni modo la tua scelta è difficile perchè metti a confronto un 42" contro un 50"...quindi non è solo sulla marca e qualità del prodotto che verte la scelta ma c'è in ballo anche la dimensione
prova a descrivere l'uso che ne faresti...cosa ci vedresti e la distanza di visione
ciao !
luigi
Allora, sono appena stato alla Saturn ho visto il 50s20 affiancato al 46vt20 purtroppo....ovviamente il confronto è impietoso...
Comunque di questo ero consapevole, il mio dubbio è un altro: è normale che i siano microscatti? Il tv andava con il filmato hd panasonic, i vt20 a lato fluidissimi, l's20 scattava....
Magari è uscito un aggiornamento sw o che so io, potreste postare la vostra versione sw e dire se avete problemi di scattosità specificando su quali segnali e se con IFC attivato o meno?
Grazie a tutti.
Devo dire che vedere scatti su un plasma è davvero difficile,poi su materiale HD direi quasi impossibile.Però è vero anke io li ho visti NEI CENTRI COMMERCIALI,ma ti assicuro che NN ESISTONNO microscotti,quantomeno su amteriale HD
;) gix
io l'ho notato col digitale terrestre,quello incorporato
cmq se è normale no problem
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
allora l'uso che ne farei è visione di tv normale, qualche dvd (di rado) , sopratutto divx, NON uso ps3,Xbox NON ho sky HD ne Mediaset Premium...insomma un uso umano della normale tv...la distanza a mia disposizione è 2,5 metri....il fatto è che ho sentito che su materiale HD non ce storia a favore dei PANASONIC, ma che come ricezione del semplice digitale terrestre fa un po pena a confronto del samsung, che sembra avere una resa migliore...che mi dici?
ti dico che per l'uso che ne faresti tu un full-hd è inutile e dovresti andare su un hd-ready a questo punto però 46" non ce ne sono quindi 42" o 50"
sui 42" ottimo c'è il Panasonic 42X20 mentre non te lo consiglio nel taglio da 50" perchè ha una risoluzione non adeguata...discorso diverso invece se trovi ancora un 50X10 (serie anno scorso con ris maggiore)
quello che hai letto sul fatto che il Samsung full-hd processa meglio i segnali sd e perde qualcosa in hd con il Panasonic è vero
ma continuo a pensare che per te un full-hd non ha senso...ci vedresti peggio tutto quello che vedi rispetto a un hd-ready
se invece pensi nel giro di un anno di passare alla visione di materiale hd-nativo (blue-ray) o di passare a sky il discorso potrebbe essere diverso...
p.s. visto quello che ci guardi il plasma è sicuramente meglio di un lcd/led...hai meno artefatti e una resa migliore su materiale di scarsa qualità
quoto gix e preciso che il pana non ha problemi di ricezione di segnale digitale, ma che il processore è inferiore a quello di samsung ed lg.
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
ti ringrazio del consiglio. ma un hd ready prorpio no, visto che cmq devo affrontare una spesa la affronto una sola volta...e poi gia la rai trasmette un canale in hd...credo che nel giro di max 5 anni tutte le principali emittenti trasmetteranno in hd...il blueray prima o poi lo compro...e sky o ps3 chissa...cmq sia optero per il samsung 50 pollici ...ho misurato la distanza e son 3 metri a disposizione quindi meglio un 50 pollici...
ok...visto che sei orientato su un full-hd allora dovresti indicare il budget così da poterti consigliare un 50" che faccia al caso tuo
p.s. non aspettarti grandi cose però...la visione standard su un 50" fhd è appena decente...tutta un'altra storia quando passerai a guardare un segnale hd nativo...allora rimarrai stupito
pp.s. ad ogni modo dovendolo tenere per molti anni come Panasonic ti consiglio minimo un 50G20...sui Samsung ed Lg non sono molto informato ma credo che un Samsung 50C6900 e un LG 50PK780 siano prodotti (più o meno) sulla stessa fascia del 50G20...mentre un 50C6500 e un LGPK350 siano sulla fascia di un 50S20
ppp.s. da 3 metri può starci anche un 46" ma in questo caso solo la Panasonic fà 46" fhd
Qualcuno ha fatto un buon numero di ore e ha verificato il "problema" della correzione software del nero?
E del floating black?
Ho letto alcune discussioni e sono abbastanza terrorizzato della cosa, mi scoccerebbe comprare la TV e scendere a compromessi con queste cose..
Scusate se mi ripeto, ma qualcuno ha aggiornato il software su questa serie di tv?
Quale versione software avete attualmente sul tv? Avete problemi di scattosità da segnali hdmi?