Visualizzazione Stampabile
-
690 ore, lampada su bassa e ventola normale. Avrò pulito il filtro si e no 3-4 volte, ma era sempre pochissimo sporco. Pazienza per la pulizia, non è una faccenda complicata, ma mi rode la rottura di quel vetro. Che poi a che serve? Si potrebbe sostituire solo quello?
Stefano
-
ma quelle incrostazioni sugli angoli del vetro siete riusciti a toglierle?
-
Io ci sono riuscito, ho fatto come si fa per pulire gli occhiali.....ho alitato un po :p ...e piano piano sono venute via.
-
Scusate ragazzi io sto valutando l'acquisto e a leggervi sembra proprio un bollettino di guerra. Tra sporcizia che si accumula a prescindere, lampade rotte in due, sportelli a rischio rottura e incrostazioni negli angoli mi fate preoccupare parecchio!
E' davvero così cagionevole? :cry:
-
Credo che i problemi possono esserci con tutti i vpr, di qualsiasi marca.
In un forum tecnico come questo, di solito poi vengono sopratutto postati i problemi, ma dietro c'è una miriade di gente stracontenta che non dice niente :rolleyes:
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
dietro c'è una miriade di gente stracontenta che non dice niente :rolleyes:
Infatti noi qui siamo patologici:D
-
sono a 965 ore...problemi : dobbiamo sorteggiare a chi lo guarda tra mio figlio, amica ecc ed io....
-
Ricordiamoci sempre che esiste una maggioranza silenziosa che non fa sapere nulla di quanto si trova bene ad usare questi prodotti elettronici.
-
Comunque dopo la pulizia del vetro (rotto :cry: ) e del prisma, quasi quasi ieri sera il vpr era troppo luminoso. Non ho fatto misurazioni, ma direi un buon 10-15% ; non è suggestione perchè anche mia moglie se ne è accorta !
Stefano
-
Hai trovato sporco anche il prisma?
Il mio non sembrava particolarmente sporco, sicuramente non come il vetro della lampada!
-
Il vetro era molto sporco, ma non di polvere, era più residui di condenza e polvere incrostata. Il prisma forse leggermente sugli angoli, ma certamente non era visibile come sul vetro della lampada.
Stefano
-
Mah, da un lato, arrivato a 360 ore, mi avete fatto venir voglia di aprire e dare un'occhiata, dall'altro no, però :rolleyes: ... vedremo come mi gira.
Comunque, Stefano, quel vetro come è fissato al telaio in plastica?
In teoria dovrebbe essere a chiusura stagna per garantire la sigillatura verso la lampada, sbaglio?
-
Secondo me 360 ore sono ancora pochine (..beato te :p), io un calo di luminosità importante l'ho avuto dopo le 550 ore :rolleyes:
-
certo che ci date dentro tutti con le visioni:) , io sono ad appena 104 ore :rolleyes: in poco meno di 1 anno.
ho solo pulito il filtro che tra l'altro era pulito:D
-
Grazie mille mi avete rincuorato :)
Ho solo un ultima perplessità.
Io il vpr, purtroppo, lo uso praticamente per tutto :(
Ho la saletta dedicata e praticamente passo più tempo qua che in tutto il resto della casa :D
Tra dvd, giochi (ho tutte e 3 le console, addirittura ci gioco pure col Wii che è indegno :( ) e Sky ci passo veramente tanto tempo col vpr.
Ora ho un sanyo z5. Pensate che in 3 anni e mezzo ho cambiato 2 lampade e l'attuale cè l'ho a 1180 ore in ecomode :cry:
Questo splendido JVC potrebbe subire troppe conseguenze a causa di un uso così assiduo?
p.s.
oh, è vero anche che convivo da pochi anni, è probabile che prima o poi dedichi più tempo alla famiglia che a queste passioni :(