Visualizzazione Stampabile
-
Nel tardo pomeriggio mi è arrivato il 40", finalmente!
il mio è del 07/2012.
Mi pare sia ok!
(durante l'installazione iniziale, lo schermo era tutto nero (diciamo un blu scurissimo), non ho notato strani aloni o cose simili, solamente un piccolo cono (mi pare) nell'angolo dx, ma si tratta di circa 1-2 cm.. (l'ho notato solamente in quell'occasione).
Per il setup video, ho lasciato quello di default "generale", mi pare vada già bene così!
..mentre per l'audio ho selezionato "da stand", bassi al max, acuti a +3, ottimizzazione audio: sì, ottimizzazione auto (o una roba simile) sì, surround no (orribile e suono metallico).
Il resto ho lasciato tutto di default.
Ho fatto bene, o c'è da ritoccare il colore? (come audio mi piaceva di più la sharp 37x20e che avevo, più dinamico e caldo)
in alcuni canali mi pare di vedere i volti leggermente sfuocati, mentre su altri va bene.
..c'è da regolare qualcosa o molto probabilmente è colpa di chi "filma"?
-
Amazon è un riferimento in quanto a qualitá e assistenza, non credo proprio che vendano ricondizionati o resi spacciandoli per nuovi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gio.jbl.Harman_kardon.09
Nel tardo pomeriggio mi è arrivato il 40", finalmente!
il mio è del 07/2012.
Mi pare sia ok!
(durante l'installazione iniziale, lo schermo era tutto nero (diciamo un blu scurissimo), non ho notato strani aloni o cose simili, solamente un piccolo cono (mi pare) nell'angolo dx, ma si tratta di circa 1-2 cm.. (l'ho notato solamente in quell..........[CUT]
Disabilita nell'eco il sensore di luce ambientale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mangozzz
Amazon è un riferimento in quanto a qualitá e assistenza, non credo proprio che vendano ricondizionati o resi spacciandoli per nuovi.
Anche io la penso come te, speriamo sia così!
a proposito, nessuno di voi utilizza un hard disk esterno per registrare i programmi tv?
quale consigliate?
Citazione:
Originariamente scritto da
R_B
Disabilita nell'eco il sensore di luce ambientale
domani gli do un'occhiata.
Ma di default è già attivo?
(se è il sensore di limunosità che in base alla luminosità dell'ambiente cambia la luminosità dello schermo, non credo sia attivo, perchè anche spegnendo la luce rimane la stessa intensità di luce)
-
ma dove sono fatti sti tv nessuno se ne preoccupa??...cioè made in??? la data di produzione conta fino ad un certo punto, di sicuro conta di piu' la sede...o no???
-
Allora tempo fa postai delle foto con vari colori, e si notavano delle barre verticali solo sulla foto di colore crema/sabbia. Leggendo gli ultimi post e vedendo le ultime foto pubblicate ho provato a metterne una di colore nero e con dimming attivato. L'immagine è perfettamente nera. Un leggero clouding si nota nella schermata di transizione tra una foto e un'altra. E qui volevo un chiarimento circa il funzionamento del local diming: ho delle foto scattate in verticale che occupano solo la parte centrale dello schermo (più o meno come le trasmissioni in 4/3 su schermi 16/9, con le bande nere laterali). E' normale che nelle bande nere laterali il nero NON sia nero e si nota il leggero clouding e i due conetti sotto come nelle schermate dei menù o nella schermata di apertura di SEN ?
Sto guardando transformer su Italia 1 HD e la bande sopra e sotto sono perfettamente nere :).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Purtroppo non si può giudicare nè dalle foto nè dal video in quanto:
L'immagine nera sembra blu...non ho capito se hai il dimming attivato...in tal caso è da buttare e nemmeno da sostituire.
L'immagine bianca sembra grigia.
Dai video non si vede nulla...forse in quello della slide 1 o 2 volte ho visto un leggero VB sulla parte in alto centrale...
S..........[CUT]
Allora, sono un cretino.
Avevo dato per scontato che fosse selezionata la modalita' cinema per i br come descritta in 1a pagina mentre in realta' era in modalita' gioco con retro a 7 e dimming disattivato.
Domani riprovo a fare tutto, spero con una qualita' migliore.
Scusatemi per avervi fatto perderete tempo
-
che voi sappiate, questa hx855 regge gli hard disk autoalimentati come il western digital elements desktop SE 500gb o seagate expansion 500gb stbx500200?
(ho in casa un hard disk IDE della maxtor da 500gb, volevo comprargli un box IDE, ma il venditore me lo ha sconsigliato perchè con molta probabilità la tv non lo vede..)
-
In che modalita' faccio le foto, modalita' foto o lascio la modalita' cinema? (quella in 1a pagina)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lenny Nero
Allora, sono un cretino.
Avevo dato per scontato che fosse selezionata la modalita' cinema per i br come descritta in 1a pagina mentre in realta' era in modalita' gioco con retro a 7 e dimming disattivato.
Domani riprovo a fare tutto, spero con una qualita' migliore.
Scusatemi per avervi fatto perderete tempo
Sei pessimo!!! ahahaha Nella modalità gioco è spenta la maggior parte dell'elettronica...non solo il dimming(che puoi cmq attivare).
Fai i test con i miei setting per bluray in prima pagina, foto comprese. La tv va tarata!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gio.jbl.Harman_kardon.09
Anche io la penso come te, speriamo sia così!
Ma di default è già attivo?
(se è il sensore di limunosità che in base alla luminosità dell'ambiente cambia la luminosità dello schermo, non credo sia attivo, per..........[CUT]
Di default è attivo.
-
salve ragazzi ho preso il 55" online da mediawo@@@, sapete mica l occhialino 3d in bundle quale modello e'???
eppoi esite un contantore per controllare le ore di accenzione del tv? non vorrei me ne dessero uno che e' stato esposto! grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
miniello88
salve ragazzi ho preso il 55" online da mediawo@@@, sapete mica l occhialino 3d in bundle quale modello e'???..[CUT]
Modello Br-250
-
la data di produzione dove vado a vederla nel televisore
-
come dice dream gli occhiali sono i br-250 anche se una volta una persona trovò i 750 all interno ,ma dopo tutto questo tempo non è più capitato!