Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, sono nuovo nuovo, fresco di iscrizione. Come tutti voi ho preso il Tvix M 6500A, mi è arrivato da appena una settimana, un vero gioiello, ma ho riscontrato subito qualche problema in fase di lettura di alcuni file. Per spiegarci, ho un film in .mp4 formato che dovrebbe supportare senza fatica, ma mi dice che invece è un formato unsupported, ho poi invece dei mux HD con audio aac e anche questi non li legge, o meglio il video si vede benissimo, ma l'audio non si sente, il firm è l'ultimo, il 1.2.52, ma non riesco a capire come mai non li faccia partire. è capitato anche a qualcuno di voi? avete qualche consiglio da darmi per fare il modo che riesca a leggerli? Grazie infinite per l'aiuto. Ah solitamente i mux con gli audio aac me li faccio da solo e il pc me li legge senza alcun problema.
-
Ho risolto con la questione della nazionalità, lo richiesta di sostituzione è davvero semplicissima, consiglio a tutti che hanno una v1 di fare altrettanto. :)
Mi resta un unico dubbio, sta per venire il corriere da me per il ritiro, ma non sò se devo levarci o meno il coperchietto che copre l'alloggiamento dell' hard disk, e quello che copre l'ingresso della scheda del digitale terrestre.
Ora l'ho sto inviando completo di questi 2 pezzettini di plastica, speriamo che non mi arrivi senza, qualcuno di voi che ha felicemente concluso la spedizione saprebbe dirmi con esattezza se levarglieli o no, thanks :rolleyes:
-
lo devi spedire senza tuner, hard disk, cavi etc...
lascia solo il monoblocco e le coperture di plastica
Sergio
-
Citazione:
Originariamente scritto da sermo
lascia solo il monoblocco e le coperture di plastica
Grazieee !!!! :)
-
in merito alla problematica di surriscarldamento del mio V2 che accennavo qualche post precedente ho scritto oramai più da una settimana 10 giorni alla divico e non ho ricevuto nessun tipo di risposta.
la pensavo sinceramente un'azienda più seria.
Ciao
-
oggi mi sono ritrovato un mkv con sottotitoli embedded in formato .sub con .idx, credo siano tipo quelli dei dvd no? come mai non c'è verso di farglieli leggere? tra l'altro se ho capito bene non è neppure semplice convertirli in .srt, sigh...ho provato ad estrarli per metterli esterni, ma non credo si possa fare
-
aiutino.
salve a tutti, volevo sapere se qualcuno a trovato una buona offerta per l'acquisto del 7000A, e se può comunicarmela via pm...
è davvero brutto a forma cilindrica ma tant'è...
-
Tvix 6500a
Ero iscritto al forum del tvix 5100; adesso sono passato a questo.
Mi sta per essere consegnato il 6500A ed ho scoperto, purtroppo tardi, alcune problematiche legate a questo modello.
Ho scritto a Pixmania per sapere che versione di hardware è montata sull'oggetto che sta per essermi consgenata.
Potresti spiegarmi cosa devo fare, una volta giunto l'apparecchio? Che passi devo compiere?.
Grazie
Mad
-
???
Ma se il lettore non legge più il disco sata interno???
Vuol dire che è andato il disco?
Collegandolo al pc mi da problemi di riconoscimento e, sia da linux che windows, non appare nell'elenco periferiche.
Che faccio RMA?
-
Ciao a tutti, sono nuovo come utente del forum e come utente del Dvico TVix 6500A.
PC City di Curno (BG) chiude i battenti e con il 20% di sconto ho acquistato il 6500A a 279 EUR (ne avevano 2) (poi ho aggiunto un SATAII da 1 tera).
Ho caricato l'ultimo firmware ma il lettore presenta diversi bug nella gestione (fortunatamente) di file jpg/mov/mpeg (per la parte DVD e HD e' OK).
1) se cerco di lanciare un mov registrato con macchina fotografica codak il macinino effettua il reboot (ma se insisto alcune volte lo legge!#!#!)
2) se visualizzo foto jpg (sony cybershot) ho una percentuale del 30% di successo e quando ritorno a visualizzare il direttorio (premo STOP) lo schermo (connesso HDMI) rimane nero ma posso navigare solo guardando il display sul 6500A.
QUALCUNO ACCUSA GLI STESSI PROBLEMI?
Ps.: nel manuale c'e' scritto che il cavo HDMI e' da acquistare separatamente, ma nella confezione io ho trovato anche questo (1,5 metri, buona qualita')
-
ricevuta risposta "promettente" riguardo i problemi del tuner sulle basse frequenze:D
We have a plan to build new FW with new SDK and we're working now.
Please be patient and we will update it when we have improved for this.
thanks.
:sperem:
-
Più o meno anch'io ho ricevuto ieri la stessa risposta dalla Dvico.
Questa era la domanda:
"Why isn't possible to receive channels 4-21 in Italy ?
They are transmitting European Football in Rome (Italy) at channel 21 but I don't succeed to riceive it.
I think it is a problem of firmware.
Can you update it please?
I tried to put different ocations (Germany,France...everyone) but the problem is the same.
I'll wait for your kind answer.
Regards"
___________________________
Reply to your question is as below.
"Sorry about all your inconveniences.
We received this report and We're working towards getting a solution for this as soon as possible.
Please be patient and we will update it when we have improved for this.
thanks."
-
tvix gui builder
premetto che vengo da una xbox con xbmc devo dire veramente fantastica come interfaccia grafica, con il ilmite pero' degli mkv che non vengono letti.....per questo ho comprato anche io il tvix 6500 e sono in attesa che arrivi,avrei una serie di domande da porvi:
Ho letto che con l,interfaccia grafica tvix gui builder e' possibile aggiungere le copertine dei film....dato che io ho circa 400 film in .iso volevo sapere se era possibile catalogare questi film con tvix gui builder in modo da avere una struttura di ricerca tipo:
-ricerca film per genere
-ricerca film per attore
-film aggiunti di recente
-film gia' visti
ecc.....ecc...
Per chi usa questo programma.. E' possibile organizzare una struttra del genere?
Voi come vi siete organizzati, che tipo di interfaccia usate?
Magari e' possibile postare qualche foto della vostra interfaccia grafica?
grazie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da checco10
Per chi usa questo programma.. E' possibile organizzare una struttra del genere?
Io uso Tvix Gui Builder. E' molto carino e le schermate che genera sono spettacolari, se usi un buono sfondo. Nota che è molto orientato ai film in inglese, dato che cerca le informazioni sul film principalmente su siti USA, tipo amazon, rottetomatoes. etc. Ovviamente, nulla ti vieta di cercarti tu le informazioni manualmente, e fare copia/incolla dal web, ma non è certo un lavoro breve, se hai così tanti film come dici...
Però, occhio a non fare confusione: non è una nuova GUI per il Tvix, sfrutta semplicemente la capacità del Tvix di fare la navigazione per icone grandi, sostitudendo l'icona generica con quella della locandina del film, e il fatto che, se nella cartella che contiene un film c'è un file chiamato Tvix.jpg, viene automaticamente visualizzato quello al posto del default, come se fosse un wallpaper.
La schermata, quindi è statica, non c'è nessuna funzione di ricerca o cose simili. Se vuoi organizzarti le cartelle, lo devi fare interamente a mano, e l'organizzazione è una sola, non puoi fare cose tipo ordinare per regista, oppure per genere, etc.
-
problemi con la musica
Ciao a tutti. Ho di recente acquistato il 6500-A che utilizzo in alternativa a un Htpc fatto in casa.
Con i video va che è una meraviglia, nessun problema.
Quando invece provo ad ascoltare della musica si sente malissimo. Questo sia dall'uscita ottica digitale sia dall'audio stereo...devo modificare qualche settaggio rispetto a quando vedo i film in ac3 o dts?
Grazie, Cla68