io non ho visto nulla di particolare ma aspetto di essere smentito
Visualizzazione Stampabile
io non ho visto nulla di particolare ma aspetto di essere smentito
Ciao a tutti, come da precedenti post avevo alla fine deciso di acquistare hisense 43BE7200, mi è arrivato l'altro giorno, devo dire ottimo prodotto ma ho fatto un madornale errore, non ho tenuto conto del luogo in cui lo andavo a posizionare, il soggiorno; Purtroppo li difficilmente la tv si vede frontalmente ma molto più spesso di lato, questo fa si che il pannello VA di cui è fatta la tv si veda slavato praticamente :(
Per fortuna l'ho acquistato da amazon e quindi ho effettuato il reso, ora però sono al punto di partenza, devo decidere su quale altro televisore puntare:
Tra i best buy di Angelo ci sono Samsung 43RU7400, Philips 43PUS7304 e LG 43UM7600, il samsung lo scarterei in quanto essendo pannello VA mi darebbe gli stessi problemi dell'hisense credo, correggetemi se sbaglio ovviamente;
Ora rimangono Philips e LG, voi quale mi consigliereste tra i due?
Aggiungo anche come possibile concorrente lo Xiaomi Mi Smart TV 4S 43, venduto da amazon tedesco, non sembra male;
Del philips e dello xiaomi mi piace il fatto che hanno android mentre lg mi piace perchè credo abbia la certificazione per il tvsat, che forse un giorno potrei sfruttare avendo già una parabola a casa.
Sono nelle vostre mani :)
Buongiorno a tutti.
Vorrei acquistare un 55'', ho visto che in offerta su Amazon ci sono i seguenti modelli Samsung: ru8000 a 559 euro; ru7400 a 466 euro; q60r a 589 euro. Voi quale prendereste? Vale la pena spendere 100 euro in più per passare dalla serie 7 alla serie 8? Con 30 euro di differenza tra il q60r e l'ru8000 quale scegliereste?
Lo utilizzerei per film e per gioco su console. Ho letto un po' di confronti sul sito rtings ma non riesco a giungere ad una scelta.
Sono aperto anche ad altre marche.
Grazie!
Ragazzi buongiorno! Avrei una domanda. Tra l'Hisense 55U8B ed il Panasonic 58GX810, quale prendere?
L'unica differenza significativa la vedo a favore dell'U8B che ha un pannello a 120hz contro i 60 del Pana :rolleyes:
Sul canale youtube HDTVTest ci sono le review di entrambi. Il pannello da 120Hz è praticamente l'unico punto a favore dell'Hisense, che di fabbrica è calibrato relativamente lontano dal riferimento "corretto" dei colori, ha un upscaler peggiore del Pana e ha un picco di luminosità - alla fine della fiera - minore (i 1000 nits pubblicizzati sono ottenuti tramite un "boost" temporaneo).
Immaginavo che i 1000 nits tanto decantati siano frutto di un picco.. Su displayspecification inoltre i 2 tv risultano molto simili, ma andando a leggere qualche review del Pana, addirittura si può modificare la gamma tramite la sua app companion (piccolezze, che però nessuno offre su questa fascia di prezzo).
Mi sto sempre più convincendo a prendere il GX810!
Che tu sappia, tra GX810 ed 820/830 che differenza passa? Perchè non trovo nulla a riguardo. Può essere che sia lo stesso tv dedicato ad altri mercati sotto altro nome?
Se cerchi un TV led di fascia media, sicuramente il GX810 è un ottimo rappresentante (con i limiti di uno schermo edge-led).
Tra l'altro, trony sta facendo un bel prezzo per il 58 (666€).
L'unica cosa a cui fare attenzione per il Panasonic è la parte smart molto "semplice" e il supporto a video riprodotti da usb: come tanti altri, non supporta la codifica DTS per l'audio.
Per il resto, sui 600-700€ è uno dei più consigliati.
Si il budget infatti era proprio quello. L'ho appena preso a 666 da Trony! Speriamo lo consegnino quanto prima :D Ho già preventivato che per la parte smart (anche se netflix, prime video ecc ci sono) gli aggiungerò la nuova fire stick 4K non appena verrà scontata al Black Friday :D
Ciao raga, un buon tv per film 4k da collegare al pc, dai 40 ai 55" che sia smart a max 600 euro? Lo vorrei mettere a parete...
guarda io non conosco il panasonic ma ho l'hisense u8be e ti posso assicurare che è uno spettacolo a livello di qualità visiva... ottimo in tutto anche in upscaling ... i 1000 nits in hdr si vedono eccome rispetto al modello precedente u7a , gia di per se ottimo
Ciao Williest, mi interessa molto il tuo giudizio sull’U8BE. Avevo deciso di prenderlo, ma in questo momento su Amazon si può prendere l’RU8000 da 55 a 570 euro. Potrei prendere il Samsung subito oppure aspettare magari il Black Friday per l’Hisense. Tu che faresti?
Ho letto le discussioni riguardo il samsung ru8000 e penso di prendere questo... volevo prendere il 49" ma é vero che é 60hz e non 120 come il modello da 55 pollici? Grazie
u8be senza se e senza ma...il samsung vince solo in componente smart...ma l'upscaling dell hisense è decisamente migliore oltre ad avere 1000 nits in hdr e canali sd della tv che si vedono molto meglio...aggiungici che l'estetica dell'u8be senza cornici e tutto in metallo è tutta un'altra cosa anche in livello estetico...io li ho confrontati per due mesi prima di decidere...Monitoralo con keepa, un paio di settimane fa era sceso a 580
Vincent Teoh di HDTVTest non è particolarmente colpito dall'Hisense (si veda qui la recensione https://www.youtube.com/watch?v=lmA9jAEw3es). Sembra che per avere un'immagine vicina al "riferimento" in termini di colori tu debba penare un bel po'. E anche la luminosità di picco non sembra essere come pubblicizzato.