Scusate la domanda naive, ma tutti i cd originali sono rippabili senza problemi dal Cocktail Audio? Perchè sulle qualità dell'aggeggio come cd player ho qualche dubbio. Grazie. :)
Visualizzazione Stampabile
Scusate la domanda naive, ma tutti i cd originali sono rippabili senza problemi dal Cocktail Audio? Perchè sulle qualità dell'aggeggio come cd player ho qualche dubbio. Grazie. :)
salve a tutti, comicio ad essere mooolto interessato al cocktail ed ho un unico dubbio:
sono in possesso di un audiolab 8200cd (la nuova versione) che utilizzo anche come dac collegandolo al pc via usb.
solo che il collegamento usb (async) dell'audiolab supporta fino a 24bit/44khz, mentre arriva fino a 24/192 via spdif coax digitale.
mi chiedevo se è possibile il collegamento cocktail audio - audiolab via spdif e se in questo modo si conserva effettivamente la risoluzione 24/192 mantenendo un basso jitter.
attendo fiducioso, grazie!
no puoi... si deve collegare solo tramite ottica arrivando al max a 96khz
new77, scusa quindi è così che tu colleghi il cocktail al goldenote? non c'è un altro modo per ottenere la risouzione massima supportata dal dac?
ma poi, siamo sicuri che l'x10 'vede' il dac dell'audiolab 8200cd?
si certo è l'unico modo, al massimo arrivo a 96 khz... poco male tanto la qualità c'è tutta... che veda il tuo dac non lo sò ma risponderà Doraimon che ha provato... Ciao
@ Killakid
quali sono i tuoi dubbi sull'X10 come lettore CD? Cosa ti fà pensare che non sia adeguato come qualsiasi altro lettore?
Cmq fin'ora avrò rippato più di 100 CD originali e non ho riscontrato mai nessun problema.
Io sto a 650 CD rippati con successo :D
Il lettore è una meccanica da PC/notebook di tipo DVD-ROM che, nel modello in mio possesso, è Sony.
Niente di pi e niente dimeno di quelle che si trovano nei lattori di fascia media ;)
Aggiungo: il lettore integrato è davvero molto veloce e preciso nel ripping, validissimo anche soltanto per l'ascolto diretto, anche se chi possiede l'X10 se ne fa davvero molto poco del "normale" ascolto diretto dei CD. Infatti i dischi si rippano e si ascoltano da hard disk, ancora meglio di quanto si possano ascoltare se letti da un normale lettore cd.