Visualizzazione Stampabile
-
Quanto hai detto mi toglie ogni dubbio sul potenziale della macchina, mi sembra di capire che siamo proprio su di un altro livello di resa in termini di nitidezza, dettaglio, profondità colore e tridimensionalità, indipendentemente dal punch che la maggiore luminosità riesce a dare al quadro complessivo (e se le da' a un 990....!). A questo punto sono ancora più ansioso di vedere con i miei occhi sabato a perugia la macchina, e postare le mie impressioni. Grazie per gli esaustivi chiarimenti, Superslide.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Vedi che a forza di "battere" sull'inutilità di avere un livello del nero profondissimo se questo comporta il sacrificio di altri parametri, sei convenuto anche tu alla stessa conclusione. E mi fa molto piacere ! :cincin::mano:
Le serate insieme... oltre a mangiar tigelle e gnoccho fritto :D:D... portano anche a grandi risultati!!!!
Daltronde con tutto quello che mi hanno insegnato in campo audio... posso avergli fatto notare qulacosina in campo video :cincin::mano:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AirGigio
Daltronde con tutto quello che mi hanno insegnato in campo audio... posso avergli fatto notare qulacosina in campo video :cincin::mano:
cioè, dopo tutti i fiumi di parole che ho speso con questo ragazzo, adesso arrivi e ti prendi i meriti ? Sei proprio un fagiano, come ho scritto nell'altro thread !!! :fuck::ciapet:
E pensare che Samuele si faceva grasse risate con Ziky alle mie spalle quando gli dicevo che il "nero nero" in natura non esiste, che non è l'unico parametro di un'immagine (anzi) e tutto il resto del bla bla bla ........
ed adesso arrivi tu, e così, fra tigelle e gnocchi fritti, ti fai anche fautore della "conversione".
Hai capito l'AirGigio ?? :D :D
-
Importa chi segna... non chi fa l'assist!!!!!
:ciapet: :mano::sborone:
-
uhmmm però poi pagano i fantasisti che fanno gli assist e creano le situazioni da gol.
Certo serve finalizzare, ma se non "te la mettono li", è anche difficile !!!
:sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Qualche prova allo shoot-out si è fatta, abbassando la luminosità del VW1000, e no, la resa non era uguale all'RS65, per esempio.
[CUT]
Intendi che il 65 mostrava una nero piu' profondo?
nel caso,avete portato,tramite sonda le macchine allo stesso livello di luminosita' ?
perche' a casa mia il 990 e il sony erano li'.
P.S puo' anche darsi che il 65 abbia un nero piu basso del 990(anche se nutro seri dubbi).
Come ben sai l'ambiente conta molto e le riflessioni contribuiscono a devastare l'assenza di luce(cioe' il nero).
Ad esempio il nero del sony che ho visto allo shootout e piu alto di quello che ottengo nel mio ambiente e anche qualche candela in piu in un ambiente "meno controllato" puo contribuire a fare alzare il nero della macchina,ecco perche' ti ho chiesto se avete portato ,con sonda alla mano,il sony allo stesso livello di luminosita del 65?
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
E pensare che Samuele si faceva grasse risate con Ziky alle mie spalle quando gli dicevo che il "nero nero" in natura non esiste, che non è l'unico parametro..........[CUT]
nero nero no,ma nerino dai....
scherzo ehh.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SUPERSLIDE1965
scherzo ehh.......
scherza scherza, ma intanto le tigelle e lo gnocco fritto io non l'ho mangiato ..... :nera::cry::cry:
-
A me invece interesserebbe, essendo in altro campo progettista, avere un'analisi... con metodo... del perchè costi così tanto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SUPERSLIDE1965
Intendi che il 65 mostrava una nero piu' profondo?
Mi riagganciavo al discorso della recensione, cioè dettaglio in relazione alla luminosità: neanche parificando (più o meno, ovviamente) i flussi luminosi dei due proiettori, questi apparivano uguali, come dettaglio.
Per il nero direi che soffermarvisi molto non è troppo utile: non c'è un abisso tra i due e comunque il VW1000 ha molta più dinamica, un'ottima intelligibilità sulle basse luci ed una resa cromatica eccellente, sono, per me, qualità che si farebbero comunque preferire ad un nero un po' più basso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Neros22
... del perchè costi così tanto!
A me sembra che non costi tanto in relazione alla innovazione tecnologica, per non parlare della progettazione che ha costretto a partire da zero, a differenza di quello che si fa col 2k in cui si migliora ormai quello fatto l' anno prima...
-
Ogni anno agli Shoot che organizzo a Perugia vengono anche i miei parenti che come immaginerete non ne capiscono nulla !
Fino allo scorso anno ( Novembre ) entravano nelle sale interessate dalle comparative e dicevano :
Bò io ho ascoltato tutta la presentazione ma queste differenze di cui parlano forse le apprezzano solo gli esperti come voi !?!
Sinceramente queste affermazioni non è che mi facciano del tutto piacere :confused: ti fanno sembrare un po extra........ giusto ?
Magari anche a voi è successo con la moglie-fidanzata-amante-amico etc :D
Ques'anno vi posso dire che anche i miei parenti vedendo il 1000 a confronto con le altre macchine hanno detto :
è talmente abissale la differenza con gli altri videoproiettori che le differenze si vedono anche senza le spiegazioni del super tecnico !
Bello ! Bello! questa volta mi sono sentito grazie alle qualità del 1000 anche io più terrestre ;)
Questa novella non è assolutamente tecnica, ma molto indicativa!
-
Beh ti sarai sentito piu' terrestre, ma gli acquirenti attuali sono sicuramente extraterrestri! Ovviamente e' un complimento a chi lo possiede... semplicemente metto in evidenza che in pochissimi possono permetterselo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kabuby77
... per non parlare della progettazione che ha costretto a partire da zero ...
c'è molto (MOLTO) di "pro" in questo proiettore, per cui neppure Sony è partita da zero.
Anzi.
Ma questo, dal mio punto di vista, è solo un (grande) pregio.
Lo abbiamo già detto e ridetto, poi; essendo che Sony in pratica è in grado di costruire il 95% di questo proiettore, è chiaro che il prezzo di listino è puramente "politico" dove i "concorrenti" (che non esistono formalmente) costano anche sensibilmente di più.
-
Ecco Alberto... qui cominciano delle riflessioni interessanti.
Perchè credo che si debba anche tutelare il 4k da possibili svalutazioni precoci... sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
c'è molto (MOLTO) di "pro" in questo proiettore, per cui neppure Sony è partita da zero.
Anzi.
Ma questo, dal mio punto di vista, è solo un (grande) pregio.
Lo abbiamo già detto e ridetto, poi; essendo che Sony in pratica è in grado di costruire il 95% di questo proiettore, è chiaro che il prezzo di listino è puramente "politico&qu..........[CUT]
Questo discorso suona molto come articoli letti di recente sulla supply chain di Apple, dove per accaparrarsi il mercato investono nelle fabbriche che vorrebbero produrre nuove tecnologie. Mettono in piedi la struttura e si assicurano il 100% dei volumi per il primo anno o giù di li. Quando la fabbrica é pronta ad aumentare la produzione loro passano alla tecnologia successiva e si assicurano un prezzo scontato sulla vecchia. Così quando la competizione arriva, non é solo in ritardo ma è anche più cara!
Se sony avesse messo in piedi un ciclo del genere basato sul trasferimento tecnologico del professional alla "massa", allora ne vedremo presto delle belle! E dove c'è competizione ci sono tanti utenti felici!