Li trovi in prima pagina sul 3d dell'hx900...con l'eccezione del contrasto a 80...:)Citazione:
Originariamente scritto da Walter68
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Li trovi in prima pagina sul 3d dell'hx900...con l'eccezione del contrasto a 80...:)Citazione:
Originariamente scritto da Walter68
Lorenzo.
@jobboy
puoi postare intanto qualche foto?
cmq la sfortuna c'entra ben poco,sono semplicemente prodotti non all'altezza.......non si punta piu' sulla qualita' dei pannelli ma su altri fattori secondari
non centra niente se al cinema vanno più all'esterno e sulla tv più all'interno, questa comparativa la puoi fare solo se stai guardando la stessa cosa sia al cinema che in tvCitazione:
Originariamente scritto da Walter68
e magari in tv ti sembra meno accentuato l'effetto 3D solo perchè lo schermo non è enorme! comunque secondo me rende molto meglio la tv rispetto al cinema...dove è più buio meno definito e meno accentuato
Io sono invece molto contento del 3D...certo,alcuni video non sono performanti come altri manper esempio con Alice in wonderland è uno spettacolo!!!
E altroché se le immagini non vengono fuori dam tv!! :)
Ho scaricato da internet un video sui dinosauri in 3D...non un granché fatto abbastanza male ma ce una scena cin un dinosauro dal collo lungo che si gira verso lo schermo che senta fuori dallo stesso di 20cm....:)
Per il resto niente problemi particolari...è una bomba sto tv!!
Devi ancora teatarlo con SKY appena mi arriva il decoder multivision...
Adios
nn riesco ad accedere ad internet con la tv....
la collego con il cavo ma niente,mi riconosce l'indirizzo ip,ma al momento della connessione mi da errore
chi mi puo aiutare?
purtroppo non riesco a fare foto decenti al buio (considera che ho solo un cellulare)..comunque io credo che ci siano davvero pannelli più performanti di altri....e altri addirittura che siano semplicemente inaccettabili, altrimenti non mi spiego come mai qui ci sia gente che non ravvisa il problema in nessun modo, mentre a casa mia moglie (che è praticamente una "talpa") lo nota eccome!!....io comunque aspetto giovedì per fissare un incontro con un tecnico e sentire cosa mi dice lui...certo che se per avere il 3d per forza bisogna davvero scendere a questi compromessi con l'uniformità siamo messi proprio male :(Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
non li ravvisano perchè non hanno avuto modo di testare a fondo la tv ,sopratutto in 3d, o magari sono poco sensibili al difetto.
Con determinate sorgenti è difficile notare il problema,ci si rende conto della situazione sopratutto quando si guardano film con delle scene scure.....ad es con dragon trainer e christmas carol il difetto viene fuori alla grande.finchè la tv visualizza i pesciolini nel mare( i vari film sull'oceano) ,o schermate variopinte(alice,avatar) va tutto bene, ovviamente in tale situazione aloni piu' chiari è difficile notarli (a meno di non sapere dove andare a cercarli)
Ho preso il 40hx800, devo dire che è il migliore tv che abbia mai avuto, fa tutto bene dai segnali sd all'hd (con PS3) devo testare la qualità in 3d iniziando a procurarmi qualche bluray ma dopo aver provato la trasformazione del tv da 2d a 3d penso che non avrò sorprese.
Funziona egregiamente anche con la cam hd sia con il vecchio software prima che con l'aggiornamento dopo.
Lo consiglio a tutti grande TV. :)
@jobboy
il difetto di questi pannelli è chiaro ed evidente a tutti i possessori; palesemente, dal momento che riguarda una visione circoscritta a particolari situazioni e che in termini assoluti la visione è ottima in tutte le altre, si accetta passivamente la situazione...
Fammi sapere cosa Ti consiglia il tecnico :)
Non so se sia stato affrontato l'argomento: io ho provato a collegare la tv con cavo di rete al mio box Fastweb è ho verificato la bontà del servizio internet.
Ora però, dato che ho il box distante dalla TV, vorrei collegarlo via Wi-fi : ho notato sul sito SONY il dispositivo UWA-BR100, qualcuno sa se non sia sufficiente un adattatore usb Wi-fi tipo D-Link o di altra marca (quello originale costa assai...:D ) ?
Lionmax67
ciao a tutti,
per pulire lo schermo del nostro hx800 un panno in microfibra leggermente umido va bene?
grazie
Le "informazioni utili" del manuale parlano di un panno morbido eventualmente inumidito con detergente neutro...
Mia moglie passa solitamente un panno in microfibra per togliere la polvere...io se vedo aloni o ditate passo un panno morbido tipico per lenti leggermente inumidito.
Penso che la soluzione del microfibra leggermente inumidito possa risultare ottima :)
Ciao
Lionmax67
io ho sempre usato il panno in microfibra in passato su schermi tradizionali con ottimi risultati, ho solo qualche dubbio con l'hx visto lo schermo lucido e nero...
Ciao ragazzi, mi comunico le mie scoperte:
1) HX800 ha lo schermo lucido, giusto? Prima uso un detergente comprato in un centro comerciale per togliere lo sporco, poi uso dell'acqua per togliere l'alone lasciato dal detergente.
2) Ho notato un grande miglioramento dell'immagine settando il risparmio energetico su "alto". Stranamente funziona meglio così. Prima, quando il risparmio energetico era nullo, si manifestavano scie nei soggetti in movimento, adesso non più. Inoltre il motion flow "più nitido" adesso funziona egregiamente, sempre.
una volta per tutte.....ditemi se scegliere l'nx710 (ieri ho visto un film su questa tv in un cc e sono rimasto un pò deluso....le immagini erano un pò granulose) e l'hx800 (nei cc si vede solo in 3d).
le mie domande:
- come si vede l'hx800 in 2d visione sd e hd per calcio, sport e documentari?
- come si vede l'nx710 in 3d...avendo solo i 100mhz...si nota molto la differenza rispetto all'hx800 che ha 200 mhz...
devo scegliere....aiutatemi!!!!!!
in 2d si vede benissimo! ottimo anche il nero...l'unico difetto è un leggero clouding qui e la...ma quel difetto lo ha anche la serie nx...quindi alla fine direi che è una tua questione di gusti personali.Citazione:
Originariamente scritto da andw