Visualizzazione Stampabile
-
scusate la domanda stupida...
collegando il BD-5500 al router e pc tramite cavo di rete, si potrebbe anche ottenere la possibilità di vedere un blu ray (letto dal BD) sul monitor del pc?
(ad esempio a quest'ora che la tv è perennemente impegnata (beautiful, uomini e donne, amici, quell'altra di pomeriggio 5 ecc...))
grazie!
-
-
Verso l'acquisto...alcune domande sempre a proposito della "condivisione" con nas.
Lo streaming è lento, laborioso oppure è come "un pc" ? (no wi-fi, cavo ethernet ma router 10/100)
La gestione della musica com'è? E' disorganizzato o si riesce a dare un ordine per trovare gli album o gli artisti (almeno)?? Si possono organizzare delle simil-playlist che poi restano in memoria ??
Ringrazio ancor.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nondolet
risultato non posso ascoltare dei cd musicali con la tv spenta :mad:
Hai provato a disattivare la funzione Anynet+?
Citazione:
Originariamente scritto da grande444
collegando il BD-5500 al router e pc tramite cavo di rete, si potrebbe anche ottenere la possibilità di vedere un blu ray (letto dal BD) sul monitor del pc?
!
Puoi utilizzare un adattatore HDMI-DVI oppure HDMI-VGA (sempre che il monitor non abbia disponibile una porta HDMI. Esistono anche degli adattatori wireless HDMI.
-
cambiare lingua file mkv
Ragazzi per favore sto diventando pazzo.....come cavolo si cambia la lingua nei file mkv???
Dal pc riesco a farlo....ma dal lettore non so proprio come fare ho provato con tutti i tasti
-
cambiare lingua MKV
salve, leggo questo 3D da poco in quanto sto valutando l'acquisto di un lettore BR e quello in oggetto mi sembra un ottimo compromesso, visto che è certificato DLNA e legge gli MKV.
ho fatto questa premessa per dire che non conosco le funzioni del lettore, per cui magari c'è un modo semplice per cambiare la lingua degli MKV direttamente dal suo menu.
Nel caso non esista questa possibilità, evidentemente l'unico modo per cambiare lingua è ri-editare il file, vale a dire modificarlo cambiando l'ordine delle lingue (inserendo al primo posto l'italiano) oppure più semplicemente eliminando tutte le altre; questo si può fare in modo molto semplice e veloce (5/6 minuti in genere per file di diversi GB) con un programma free che si chiama MKVToolnix (spesso indicato anche come MKVMerge) e che, cosa che non guasta, esiste anche in versione portable, vale a dire che non necessità di installazione.
Mi limito alla segnalazione senza entrare nel merito delle modalità d'suo, facilmente reperibili in rete come il programma stesso, anche per non andare troppo OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da corgiov
Puoi utilizzare un adattatore HDMI-DVI oppure HDMI-VGA (sempre che il monitor non abbia disponibile una porta HDMI. Esistono anche degli adattatori wireless HDMI.
ciao Corgiov, mi sono spiegato male... il pc col monitor si trovano in un'altra stanza. Io vorrei sfruttare il cavo di rete che dal BD va al router e poi al pc. Praticamente utilizzare il BD come un lettore blu ray per pc, a distanza
grazie
-
Avevi parlato di monitor! Per questo esiste il wireless HDMI.
Non è invece possibile utilizzare i lettori da tavolo, sia DVD, sia Blu-Ray, col PC, se non tramite scheda d’acquisizione video. A questo riguardo, ne esiste una con entrata HDMI (anche se non era garantita la compatibilità con i lettori Blu-Ray). È stata indicata nelle news di A.V. Magazine un paio di mesi fa. In questo caso, dovresti utilizzare il ricevitore wireless. Guarda qui:
Codice HTML:
http://www.avmagazine.it/news/htpc/avermedia-tv-3d-usb-dvb-t-3d-su-pc_5846.html
e i relativi commenti.
-
Disattivando la funzione Anynet+ funziona tutto perfettamente :)
Grazie mille corgiov :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da corgiov
Per questo esiste il wireless HDMI.
ok grazie ma per ora ho speso già abbastanza fra tv e BD...
era solo un'idea bizzarra per utilizzare questi dispositivi in tutte le loro possibilità
buona serata!
-
Ragazzi scusate.
quali differenze sostanziali ci sono tra il 5500 e il 5300?
gRAZIE 1000
-
Il C5300 ha una sola porta USB e non ha il DLNA.
-
Salve volevo chiedervi una cosa hai + esperti. Ho visto che in giro ci son cavi hdmi con ethernet. Cosa significa? é migliore di quello normale? Ho letto che disturbano il segnale audio e video. é vero? Quale dovrei comprare per avere un ottimo cavo hdmi per il lettore in questione. Mi fate sapere per favore. Grazie. Ciao.
-
lingua file mkv
Ragazzi ripeto la mia domanda...spero qualcuno possa rispondermi....come si cambia la lingua nei file mkv...premetto che sul pc sono riuscito a cambiarla ....ho provato sul lettore...ma niente
-
Citazione:
Originariamente scritto da chezan75
Ragazzi ripeto la mia domanda...spero qualcuno possa rispondermi....come si cambia la lingua nei file mkv...premetto che sul pc sono riuscito a cambiarla ....ho provato sul lettore...ma niente
Te lo scritto sopra, devi rieditare il file.