Certo che si sono sprecati col telecomando!
Visualizzazione Stampabile
Certo che si sono sprecati col telecomando!
Non le ho mai usate...ma ci sono le MACRO...per memorizzare più passaggi in un solo tasto...leggi il manuale al riguardo. ;)
Sinceramente il telecomando non mi sembra poi così brutto.. l'unica pecca (effettivamente fastidiosa) è la mancanza di un tasto rapido col quale cambiare processamento video. Sì il joistick centrale potrebbe essere migliorato questo è vero.
Solo la risoluzione video?
Manca:
1) Display (è cmq un Top di Gamma)
2) passaggio da una EQ all'altra al volo
3) tasto di memorizzazione canali Radio
4) tastierino numerico per selezionare i canali Radio
5) passaggio da una risoluzione video all'altra al volo
6) passaggio da una HDMI all'altra
7) non tutti i tasti sono programmabili
Scomodo:
1) Joystick centrale (spesso e volentieri si sbaglia)
Si effettivamente anche i canali radio (visto che la tastiera c'è) potevano abilitarli.
Chissà perché queste lacune comunque..
Potevano magari fare 2 telecomandi, non tanto per zona 2 e 3, ma per processamenti a/v e sorgenti.
scusate ma quando collego il cavo usb-rs232 per l'aggiornamento del firmware è normale che non compari nulla sul display? Dalle istruzione mi dovrebbe apparire il messaggio main mode save, questo dopo aver connesso il cavo e premuto il tasto enter. Forse non utilizzando l'adattatore seriale a 9 pin non si stabilisce il contatto? Attualmente ho svitato le viti della presa rs232 dell'onkyo e ho connesso direttamente il cavo usb-seriale! Per favore mi date qualche delucidazione? Grazie
Oggi ho scoperto il primo difetto: quando tolgo un gioco dalla PS3 e ne inserisco un altro il quadro alla TV diventa illegibile e devo spegnere e riaccendere l'ampli per far tornare tutto a posto.
A voi e' mai successo?
risolto il problema ... sono passato alla versione 1.04 ora speriamo di avere un segnale più stabile. Con la ps3 mai avuto nessun problema.
ragazze ho un problemino...mmhh......guardando il bluray "segnali del futuro" in dolby truehd, nelle scene piu impegnative l'audio va a scatti..mmhh...se abbasso il volume immediatamente non salta...mmhhh...percio secondo il mio ragionamento non puo dipendere dal lettore samsung bd-p2500..secondo me!....allora mi sono detto...tolgo l'impostazione "ultra 2 cinema" e metto come default "dolby truehd"...magari andava in conflitto per la quantita di dati..invece nulla...nelle scene piu impegnative salta l'audio..mmhh..che mi dite?...
sull'onkyo 876(quindi credo valga anche sul vostro) tenendo premuto il tasto display sul telecomando vine prima visualizzata la codifica audio e dopo pochi secondi la risoluzione video in uscita,per cambiarla basta spostare lateralmente la levetta a sinistra per diminuirla a destra per aumentarla,attenzione che cambiandola non si cambia solo quella della sorgente attuale,ma porta a tale risoluzione tutto quanto,mentre invece scorrendo su e giu' si cambiano gli altri parametri(contrasto,filtri ecc ecc) non sara' un cambio volante,ma sempre meglio che accedere al menu' principale:) ,tenendo premuto invece display sul sintoamplificatore viene data la risoluzione in entrata e quella in uscita,io gestisco tutto con il logitech 1000,ma per gli altri puo' essere utile tutto cio'Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
raga conviene aggiornare anche i dsp? Mentre la versione dell'hdmi è possibile aggiornarla? Ho visto che dal display dell'onkyo oltre alla versione del firmware compaiono i vari dsp e il file relativo alla versione dell'hdmi... Non riesco proprio a capire perchè il segnale non esce a 12 bit di colore... Ma a voi succede?
purtroppo ho verificato che le perdite di segnale che ho durante la visione dei film, sono da attribuirsi al sinto. :eek: Infatti ieri ho provato a collegare il sammy direttamente al vpr è ho risolto. Purtroppo devo confermare che questo mostriciattolo soffre terribilmente alle alte temperature anche con ventola montata sopra il case. Cmq avevo l'amplificatore posizionato all'interno di un vano di un mobile costruito su misura, magari soffriva la poca areazione. L'ho spostato in una posizione più areata e vedrò se migliora la situazione.
Quello invece che non capisco, è la difficoltà di agganciare i segnali provenienti dalle varie sorgenti (Video) digitali, il 24p per esempio impiega una vita a visualizzarlo e spesso non si riesce... Per favore mi dite se capita anche a voi? Posso aggiornare la sezione video relativa all'hdmi? Il firmware è 1.04!
Grazie
La difficoltà ad agganciare il segnale ce l'avevo ed era enorme, quando avevo il Samsung 2500.
Sostituito questo, va che è una BOMBA!!!
Ciao, io ho la versione 1.05 ed ho visto il film da te indicato la settimana scorsa a volume anche abbastanza elevato e non ho riscontrato nessun problema.
PS: come e dove si attiva il THX Ultra 2?
ho provato anche con la ps3 e restava la difficoltà per il segnale a 24p... Ma voi che lettore consigliereste? Me ne servirebbe uno che abbia una doppia hdmi, una solo per l'audio e l'altra per il video...