Visualizzazione Stampabile
-
I seriali dei due esemplari che ho sono 6155105 e 6154604
Aggiungo un'altra cosa sul primo esemplare che presenta "solo2 del VB (a differenza del secondo che ha anche un clouding piuttosto pesante nei due angoli inferiori), ho fatto caso che quando càeà una schermata interamente bianca nei 4 angoli del tv una "forma" nera in ogni angolo del tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sandmara
..........[CUT]Avevo anche 2 conetti di luce agli angoli inferiori, ma ho svitato di un quarto di giro le viti del coperchio e sono spariti. Il mio è produzione settembre
Hai svitato solo le viti esterne in corrispondenza dei coni o tutte e quattro? Perchè anche quando si parlava di questa cosa per il Sam, alcuni utenti svitando solo le viti esterne non avevano risolto nulla, in quanto le viti che causavano i coni erano interne... quindi hanno dovuto prima smontare il retro della tv e poi allentare di mezzo giro le viti interne in corrispondenza del cono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pinco12
Ho collegato la wii sul tv ma come fare per collegare anche la playstation2 senza dover scollegare la wii non trovo altri ingressi
Cioè hai tutte le hdmi impegnate?
Se è così la scart, uno sdoppiatore hdmi con selettore che funzioni anche al contrario (due ingressi 1 uscita) oppure un convertitore che ti consenta di sfruttare l'ingresso video composito
-
Citazione:
Originariamente scritto da
doriz
ma poi cmq nn è che mi torna tanto la storia dei resi, poi ricondizionati...mai visti in nessun negozio ne catena. dove vanno a finire e chi mi dice che dopo averli ricondizionati, nn li rimballano come nuovi per poi rivenderli
A me han cercato di rifilare di recente un sony 26ex553 con nastro trasparente abilmente messo sopra l'altro, quasi invisibile, e mi è capitato anche con un monitor in passato...
Per me se possono reimballano e vendono per nuovo, magari non tutti, ma... Credo almeno per i resi non difettosi (almeno non inequivocabilmente) capiti spessissimo.
-
Ragazzi, ok che un pannello difettoso dà fastidio a tutti, però non diffondete cose inesatte poichè poi si creano leggende metropolitane che provocano solo tanta disinformazione.
Chi ha mai detto che Sony ha cambiato pannelli durante la produzione??? Quale recensione lo ha affermato??? NESSUNA.
Se vi riferite alle occasioni in cui il sottoscritto (e Mauro per esempio) abbiamo disquisito circa la provenienza dei pannelli Sony su HX85 e HX92, tengo a precisare che nessuno di noi ha mai affermato che Sony ha utilizzato dapprima un pannello ed inseguito uno differente. I pannelli sono SEMPRE rimasti gli stessi, codice FQLR... per HX85 ed codice FQLF... per HX92 e, qualora siano effettivamente di provenienza AUO (probabile ma non ancora certificato), lo sono stati fin dall'inizio. Dal primo esemplare prodotto all'ultimo che stanno producendo in China mentre noi postiamo, fuso orario permettendo! ;)
Quindi la teoria che vede gli ultimi pannelli più difettosi dei primi a causa dell'utilizzo di pannelli diversi è TOTALMENTE INFONDATA!!
La recensione di hdportal, linkata qualche giorno fa, dove si evidenziava la differente matrice fra l'855 e l'ES8000 era solamente un'evidenza del fatto che i due tv montano pannelli differenti. Punto. Non che prima l'855 montava uno e poi è passato all'altro, questo nessuno l'ha mai affermato e tanto meno fatto intendere. Probabilmente è stata una deduzione, errata, di qualcuno.
E tengo anche a precisare che la matrice dei pannelli PSA montati sui Sony top di gamma, a prescindere da quale sia il produttore, è di per sè più sofisticata rispetto rispetto alla controparte montata sui top Corea.
Ergo, non può che essere positivo, e direi che i risultati visivi lo testimoniano.
In ultimo, per dovere di cronaca, ricordo che l'unico pannello non PSA montato sulla serie 855 è quello da 40", che è un classico S-PVA Samsung, ma anche in questo caso lo è stato fin dall'inizio, nessun cambiamento in corsa.
Mi sembrava doveroso chiarire prima che "l'epidemia" si propagasse ulteriormente. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
In molti hanno detto di non avere VB, per cui chiamarla caratteristica è inappropriato. Anche se capisco che nella tua esperienza possa sembrare così.
Ciao Nenny, è vero quello che dici, ovvero che molti dicono di non avere VB e questo è un dato di fatto, ma il fatto è che mangozzz imho nel secondo caso non sta descrivendo il VB. Quindi non dovrebbe essere in contrapposizione con la tua affermazione...
-
ragazzi provate a vedere il jingle pubblicitario ovvero quando inizia la pubblicità di pokeritalia24 (la fiche che rotola mentre a tutto lo schermo bianco= io agli angoli ripeto vedo delle "forme" scure" su almeno un esemplare, che difetto e'?
-
Grazie del chiarimento sui pannelli, Glad.
Intervento utile e quanto mai appropriato il tuo, specie in questo momento.
:O
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lenny Nero
Ciao a tutti
Allora sabato scoorso mi e' arrivato il 55hx855. Esteticamente perfetto.
Ho fatto un po' di prove che qui vi riporto. Ho utilizzato i settaggi in prima pagina. Per i coni di luce ho fatto come mi avete detto voi, visionando un film con bande nere sopra e sotto non noto niente.
Poi ho messo tre immagini di colore uniforme ( una ross..........[CUT]
facendo il test su sen il local dimming non è attivo, e l'elettronica non lavora, quindi è normale trovare un po do clouding:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mangozzz
@Lenny Nero
mi permetto di dirti la mia, in quanto io di tv ne ho cambiate quattro.
Se quelle che noti sono bande verticali piuttosto spesse e le noti solo in una parte dello schermo hai vb e prova a fartelo cambiare.
Se sono invece righe verticali sottilissime, quasi impercettibili ma lungo tutto lo schermo, non hai vb, ma è una "caratter..........[CUT]
Guarda e' il 2o caso, lungo tutto lo schermo. Ora anche un mio amico possessore di un 55hx920 (ne ha cambiati 3 per difetti estetici, cornice rovinata) e di un 55hx820 dice che e' normale e li ha pure lui, domani cmq viene a vederla.
Sto cercando di capire proprio se e' una cosa "normale" o meno. Purtroppo e' il mio primo led, vengo da un plasma pana 46g20 quindi non ho punti di riferimento. Piu' che altro vorrei capire se tutti quelli che in 1a pagina hanno il pannello senza difetti si tratta di pannelli "perfetti" o senza difetti evidenti.
Cmq stasera anche per "testare" il clouding mi vedo Il cavaliere oscuro in BR.
Se ci riesco domani posto qualche foto e qualche video. Pensavo foto di schermate bianche e colorate per l'uniformita' e video di una partita per sentire il vostro parere. Qualche suggerimento a riguardo, in particolare che settaggi usare? (Scusate l'ignoranza ma le foto al buio le faccio fare con flash o no?)
Grazie ancora per la pazienza, spero possa anche essere utile per gli altri neo-possessori.
-
Buonasera , dopo aver letto le oltre 600 pagine di thread mi sono definitivamente convinto e ho acquistato questo televisore , pannello da 46".
Purtroppo , essendo nel bel mezzo di un trasloco , non mi sarà possibile fare test e soprattutto cominciare da subito a godere di questo fantastico TV .
Probabilmente nel weekend farò l'unboxing e una prova veloce per verificare l'integrità strutturale .
Non vedo l'ora di provare i settaggi di Mauro , che ringrazio per la passione e il tempo che ha dedicato al forum e agli utenti meno esperti come il sottoscritto .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Leonid
ragazzi provate a vedere il jingle pubblicitario ovvero quando inizia la pubblicità di pokeritalia24 (la fiche che rotola mentre a tutto lo schermo bianco= io agli angoli ripeto vedo delle "forme" scure" su almeno un esemplare, che difetto e'?
Scusa ma non capisco i tuoi interventi. Non fai altro che postare messaggi dove cerchi di trovare difetti.
A me sembra assurdo che una volta preso un televisore di questo livello, vai a rovinarti l'acquisto alla ricerca di qualunque tipo di stranezza.
Rilassati hai preso il miglior tv led in circolazione.
-
@lenny nero
In questo caso io ti consiglio, se il televisore ti piace, di tenerlo. Cambiandolo al 99% ne troveresti uno simile, se non peggio.
Col tempo di questa cosa io me ne sono dimenticato, e ora finalmente mi sto godendo questa splendida tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dreamfolder
Hai svitato solo le viti esterne in corrispondenza dei coni o tutte e quattro? Perchè anche quando si parlava di questa cosa per il Sam, alcuni utenti svitando solo le viti esterne non avevano risolto nulla, in quanto le viti che causavano i coni erano interne... quindi hanno dovuto prima smontare il retro della tv e poi allentare di mezzo giro le ..........[CUT]
Solo le due esterne sotto, ma ricontrollando bene a luci spente e con dimming disattivato, i due conetti ci sono ancora (anche se molto piccoli, circa 1 cm.). Concordo che forse operando all'interno si possa risolvere ma sinceramente non penso proprio ne valga la pena, in quanto con dimming attivato (cioè sempre) non si vede assolutamente nulla.
-
Avendo lavorato, anche se in un campo diverso, in un laboratorio al controllo qualità mi permetto un consiglio, o standardizzate un po' le verifiche che fate sui televisori utilizzando gli stessi video e gli stessi metodi altrimenti la lista su chi ha difetti e chi non li ha rimane fine a se stessa, credo poi che ci sia ancora molta confusione sui vari tipi di difetti fra VB, DSE e quant'altro, i coni ci sono di che dimensioni, intensità, poi ognuno ha la sua vista e la sua sensibilità ve lo dice uno appassionato di fotografia dove le percezioni variano in modo notevole da persona a persona, ripeto o si fa un decalogo e si cerca di standardizzare la procedura per verificare i difetti, guardando tutti lo stesso materiale altrimenti ha poco senso