Non è normale, fatti ricambiare anche il secondo
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi vi ringrazio, mi avete praticamente convinto ora procedo all'acquisto di un 46 pollici, mi serve sapere però dove posso avere esempi visivi dei problemi del display cosicchè possa scoprire subito se devo rimandarlo indietro?
Mi riferisco ai coni di luce, vertical banding e altro.
TUTTO rigorosamente descritto nella prima pagina di ogni discussione ufficiale! http://emoticonforum.altervista.org/...ne/zizi/26.gif
Ci riprovo:
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro aiutino. Premetto che ho letto quasi tutta la discussione e probabilmente la risposta l'ho anche letta, ma in questo momento preferisco chiedere aiuto ai più esperti. Con collegati il BDP490 alla porta Hdmi 4, seleziona scena è preferibile su Auto oppure su Auto (Sincr. 24P). Visiono per la maggior parte Dvd oppure qualche Mkv. Inoltre su immagine, quale è il parametro su cui devo agire per eliminare dei microscatti che ho notato oggi guardando "Annapolis" da un Mkv di quasi 7 Mega ?
Altra cosa: ho fatto come scritto qualche posto indietro: ho messo i setting su un canale del DTT in Hd e ho messo i setting su un canale del DTT in SD. Ma quando cambio da uno all'altro, rimane selezionata sempre l'ultima scena selezionata e non la cambia in automatico come qualcuno aveva affermato. Cosa sto sbagliando ?
@sandmara
auto 24p seleziona scena cinema in automatico quando in ingresso rileva una sorgente a 24p
per uno stesso ingresso la selezione è manuale...esempio: ingresso TV, scena "generico", menu' "immagine", la "Modalità Immagine" la devi cambiare tu manualmente tra le varie opzioni, nn lo fa in automatico...
Ok grazie ora mi quadra, ma Macho aveva scritto così :" No vai su un canale sd del ddt fai un setting e te lo terra per tutti i canali sd del DDT ,poi vai su un canale hd del ddt e fai un setting diverso e te lo terra per tutti i canali hd del DDT :" e allora avevo capito che il tv cambiava in automatico la scena anche quando passavi da segnale hd a segnale sd e viceversa sul Dtt. Se cambi ingresso, ho visto che cambia in auto.
Io ho un 40" e noto il tuo stesso difetto solo nel test del gatto, mentre durante le partite o i film non vedo niente.
Secondo me non è un vero vertical banding, perchè dovrebbe prendere tutta il pannello in verticale e non solo una piccola parte, ma è più facile che sia un problema di disturbo provocato dall'alimentatore che si trova proprio li dietro (se ci fai caso la tv si scalda solo in quell'angolo).
l'855 si puo' montare a parete eliminando la sound bar?io lo attaccherei x il suono all'hifi...non mi è chiaro se si puo' eliminare quella cavolo di base
Una domanda forse bizzarra: sapete se il TV ha una qualche funzione di risparmio energetico per la quale dopo un certo numero di ore che è accesa ma "non usata" si spegne? Mia moglie mi dice che quando lascia acceso il TV e si mette a fare altro, dopo qualche ora il TV si spegne da solo... devo preoccuparmi o che sappiate è una funzione del TV?
Ciao a tutti
Allora sabato scoorso mi e' arrivato il 55hx855. Esteticamente perfetto.
Ho fatto un po' di prove che qui vi riporto. Ho utilizzato i settaggi in prima pagina. Per i coni di luce ho fatto come mi avete detto voi, visionando un film con bande nere sopra e sotto non noto niente.
Poi ho messo tre immagini di colore uniforme ( una rossa, una verde ed una blu) per testare l'uniformita' del pannello ed anche il vertical banding, come suggeritomi qua e mi pare che vada abbastanza bene.
Per il clouding, invece facendo il test andando su SEN, si notano 4 aloni agli angoli anche se devo dire che durante la visione normale non mi ero accorto di nulla.
Ho poi messo una partita di calcio su sky e qui noto del vertical banding (praticamente delle ombre verticali quando scorre orizzontalmente lo schermo, e' il VB?).
L'ho fatto vedere anche ad altre persone, non esperte di queste cose, senza dire niente per non influenzarle e loro non hanno notato niente. Ora vorrei sapere se questo e' un fenomeno comune che tutte queste tv piu' o meno hanno o altrimenti?
Mi scoccerebbe cambiare il televisore perche' io sono invalido e dovrei trovare 2 persone che me lo rimontano ed lo riportano entro venerdi'.
Cacchio, non me ne va bene una, prima un plasma stampato, poi 2 monitor led con clouding tipo nebbia in val padana.
Scusate la lungaggine e la niubbagine. Un'ultima cosa sapreste indicarmi un filmato da scaricare per verificare una volta di piu' il VB?
Non riesco a visualizzare sul tv quello in 1a pagina.
Grazie ancora
@ Lenny
se nn ho capito male, penso si tratti di dse...
per provare usa l'applicazione di you tube e cerca video test dse, ne trovi parecchi
ciao lenny come detto nel mio precedente post io ho qui a casa due esemplari di 46hx855 e su entrambi vedo quelle che tu chiami ombre verticali, le noto ovviamente soprattutto nelle imagini delle partite che scorrono.
PS ma voi i test su youtube come li fate collegando il tv attraverso l'hdmi alla scheda video? Oppure usando il browser del tv collegato a internet e digitando l'indirizzo manualmente cosa che io trovo difficoltosa e na procedura lunghissima?