Vorrei tanto non dirlo perché vorrei essere il primo ad auto convincermi del contrario ma purtroppo il nostro vetusto plasma su segnali fino a 1080p resta ancora insuperato
Visualizzazione Stampabile
Vorrei tanto non dirlo perché vorrei essere il primo ad auto convincermi del contrario ma purtroppo il nostro vetusto plasma su segnali fino a 1080p resta ancora insuperato
Ci sono da considerare diversi fattori: per prima cosa i vs Kuro sono i migliori plasma prodotti, seconda considerazione voi guardate i vs tv a casa ed non in modalità shop, in queste condizioni è ovvio che vincano a mani basse se poi ci aggiungiamo che gli Oled sono all'inizio dello sviluppo e che l'elettronica LG è sicuramente inferiore ad un'elettronica giapponese, il quadro è completo.
Per quel che riguarda poi il confronto con il JS9500 stiamo parlando del tv LCD piu costoso ed evoluto come pannello e sicuramente non si vede male, anzi, ma l'ambiente del cc esalta i vantaggi degli LCD e nasconde quelli dell'Oled, a casa le cose si capovolgono quando si spegne la luce.
Certamente.
Evviva Dio che comunque LG ha reso accessibili questi led che il tempo spero vedrà solo migliorarli e scendere di prezzo, chissà come si adeguerà Sam ai prezzi degli Oled
No fermi io non voglio arrivare a dire che un kuro sia meglio di un oled...
assolutamente.
mi scoccia andare in un cc ed avere, ogni volta, la sensazione che, su certi aspetti, oled sia superato da alcuni LCD.
se fosse vero sarebbe un gran peccato, in quanto potenzialmente una tecnologia molto superiore.
se fosse dovuto solo a modalità shop sciagurate, forse sarebbe anche peggio, perchè sarebbe ancora più spreco rispetto alle vere potenzialità del tv.
in teoria potrebbe essere, anche i migliori plasma avevano delle modalità shop terribili, ma la c'erano dei limiti della tecnologia, il paragone con LCD esigeva più lumens e il risultato era uno stravolgimento.
con oled non è sicuramente questo il problema, se le modalità shop sono inferiori allora è demerito di LG....
se semplicemente fossero i commessi che volutamente sabotano LG (sinceramente lo escludo) sarebbe comunque demerito di LG, un brand con grandi valori di marketing manda a controllare come siano esposti e settati i propri tv, soprattutto tenendo conto dell'investimento di risorse in ambito oled....
Gli Oled sono superiori agli LCD questo viene fuori da tutti i confronti fatti e da rette le recensioni. Su questo dubbi non ce ne sono, ti ripeto quello che vedi nei negozi dipende da molti fattori variabili che possono farti apparire meglio quello che non lo è.
Invece per quella che è stata la mia esperienza alla Comet di Bologna, dopo essere stato un pezzo davanti agli OLED esposti, quando mi sono poi guardato attorno, non c'era un solo TV (tutti LCD) che restituisse immagini pari a quelle degli Oled LG. Avevo anche rimarcato la cosa qualche thread addietro dicendo che non c'era bisogno di un esperto per capirne la differenza. Tra l'altro era stato preparato una sorta di evento con un tecnico di LG lì presente.
Insomma in quel caso un plauso a LG e alla COMET.
Viceversa, sempre a Bologna, da MW gli Oled sono praticamente ignorati.
Scusate l'OT ma oggi,per la prima volta sono andato in un CC delle mie zone e mi sono ritagliato(finalmente)5 minuti per vedere un oled dal vivo.L'ho visto esposto(penso fosse il 920v)e....mamma mia ora mi rendo conto cosa intendeva Plasm-on, quando diceva che non c'è paragone con gli LCD!!!Già per me,digerire l'immagine del normale dgtv(quello ho e quello vedo),su di un lcd anche top di gamma,è difficile,avendo una sony super trinitron CRT,che in quanto a qualità\colori è nettamente superiore,ma vedere questa nuova tecnologia in azione(acnhe se con video ad ok in fullhd)è qualcosa di meraviglioso....
quel negozio o cc come lo si vuol chiamare per me resta un esempio di come bisognerebbe trattare la tecnologia qui in Italia, ce ne saranno spero anche altri ma per me tra tutti quelli che conosco resta un riferimento. Mi fa piacere che abbia preso piede anche il settore video, io l'ho conosciuto per quello audio dove c'è un responsabile molto competente che cura personalmente la saletta audio piena zeppa delle ultime novità e ricca di usato.
Prendete esempio invece di lamentarvi!
Mah, personalmente vedendo Oled ed Lcd affiancati nei cc, neanche con le condizioni più sfavorevoli in assoluto ed i peggiori settaggi possibili mi ha mai sfiorato la sensazione che l'Lcd si vedesse meglio... Mi viene il dubbio che, dopo 10 anni di Lcd, la gente non si ricordi più come si debba vedere una tv... Fino a qualche anno fa comunque c'era una maggiore percezione della qualità di immagine, bene o male anche l'Italiano medio cresciuto col Mivar era abituato ad immagini corrette e naturali. Ora si va dietro al gadget tecnologico più che al tv; fosse per me comprerei monitor senza neanche il sintonizzatore...
Speriamo che il trend cambi con gli Oled...
Infatti alla fine la massa vuole un pc con un monitor piu che un tv la qualità d'immagine è un optional basta che abbia facebook, Skype, Mediaset play ecc e va bene.
Impossibile per me (purtroppo) ormai il trend è quello, si vuole il tv completo che sia un pc con satellite hd, 4k, facebook, cappuccino e cornetto...oramai i tv sembrano sempre più degli smartphone giganti.
Chi acquista un cellulare scegliendolo per capacità di ricezione, qualità audio e tutto ciò che serve al suo scopo? telefonare?
così sta accadendo per le tv....ah che darei per un pannello perfetto e visione di qualità e senza nessun gadget...in fondo basta un decoder esterno o un box tv esterno per avere ricezione anche qualitativamente superiore a quelli interni e funzioni smart più veloci e complete.
A seguito del mio recente "incontro" con i più interessanti OLED attualmente sul mercato, appprofitto per tornare sul tema ed esprimere alcune considerazioni personali.
In particolare, premetto di essere stato piuttosto influenzato dai miei pregiudizi sul brand LG e dalle grandi aspettative nei confronti del televisore giapponese, supponendo così di trovarmi di fronte ad un cigno da una parte e ad una sorta di brutto anatroccolo dall'altra.
Ovviamente non è stato così e devo dire che i 65" di LG si giocano veramente bene le proprie carte, sotto tutti i punti di vista.
In primis, il Panasonic era appeso al muro e quindi non mi ha permesso di apprezzare l'elegante cover in alcantara che altrimenti dovrebbe ricoprire il posteriore, così come non ha offerto alcun vantaggio estetico frontale, dato che si tratta di un televisore con cornice nera, senza alcun design di particolare rilievo (data l'assenza dei piedini in metallo).
Più o meno per lo stesso motivo, non ho potuto saggiare nemmeno l'impianto audio da 60W (contro i 20W degli LG), giacchè nella stessa saletta (con illuminazione soffusa) c'erano ben altri rumori.
Sul televisore girava a ripetizione un filmato demo Panasonic 4K, che offriva paesaggi quasi statici, con mare, cielo, nuvole e montagne, in cui tutto sembrava perfetto, dal contrasto, al nero, alla calibrazione dei colori. Nessuna possibilità di testare immagini in movimento rapido o sfondi monocromatici per valutarne l'uniformità.
Come dicevo, curvatura veramente lieve, al punto che anche appeso non creava particolari problemi di "aderenza" alla parete.
A spianare ogni dubbio, però, la visione successiva degli OLED di LG: fattore estetico frontale veramente notevole (il retro bianco, invece, non mi fa impazzire), che nella versione flat (EF950) esalta al massimo il lavoro dei designer.
Anche qui audio non testabile (non che fosse fondamentale), ma da quanto si legge pare che Harman Kardon abbia fatto un bel lavoro.
Circa le immagini, giravano un paio di demo LG 4K (quasi certamente pensate per i loro LCD) caricate su chiavetta USB, ma a livello di uniformità, colori e contrasto era praticamente impossibile trovare differenze rispetto al Pana.
Certo, ci sarebbero mille altri test da fare e valutare per trovare se e dove i giapponesi sono riusciti meglio dei coreani, ma ad un primissimo esame, la differenza di prezzo non risulta giustificabile nemmeno parzialmente.
Per il tipo di utilizzo che faccio io del televisore, avrei voluto vedere l'upscaler al lavoro su una sorgente SD e magari un film d'azione con scene molto veloci e movimentate: le solite schermate statiche con scene scure non fanno altro che confermare ciò che sappiamo della tecnologia OLED.... quindi ben poco utili alla causa.
Avrei poi voluto vedere al lavoro l'interfaccia: in quei pochi LG sui quali ho messo le mani ricordo dei cambi di canale talmente lenti da far innervosire anche un santone indiano...
E magari anche qualche bel contenuto HD e poi UHD.... da chiavetta e via HDMI.
Comunque, a conti fatti, 5000/6000€ per i 65" OLED di LG sono già tanti (forse ancora troppi rispetto a ciò che ho visto).... i 10/11 mila del Panasonic sono una follia che non interessa nemmeno agli sceicchi!
gli oled in mezzo agli lcd fanno un figurone gia ora con i suoi difetti ,in meglio naturalmente.
me ne sono accorto gia a una distanza di 20-30 metri,mi spiego.
mi sono recato in un supermercato e dalla distanza sopra citatata c'erano esposti vari televisori in una vetrina euronics che da sui corridoi ,uno su tutti era diverso,aveva contrasto e colori bellissimi, vuoi vedere che e' un oled?.
era un lg 920v e da vicino era ancora meglio confrontato agli altri lcd...
Boh, che vi devo dire, mi starò rincoglionendo con l'età...
io ho detto più volte che credo in oled, ma in cc non ho ancora colto le differenze abissali con LCD.
sui neri avrei bisogno di un ambiente più scuro, mentre sulla gestione movimento e linee vedo grandi incertezze.
Se per voi invece non ci dubbi, meglio, non avete che da comprare...
io vorrei perlomeno provarlo nelle migliori condizioni.