Visualizzazione Stampabile
-
No, non uso console.
Ho il TV da circa 10 giorni, finora ho solo utilizzato TV Digitale Terrestre, DVD player collegato in SCART, PC collegato su VGA.
Direi che la qualita visiva è buona e non ho rilevato difetti, ma è un giudizio da semplice utente e non da esperto. Ho solo notato che quando in TV scorrono velocemente i titoli di coda di alcune trasmissioni (es. Anno Zero ieri sera) si leggono con difficoltà, ma credo sia normale per un LCD nel caso di immagini rapide.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Serio
No, non uso console.
Ho il TV da circa 10 giorni, finora ho solo utilizzato TV Digitale Terrestre, DVD player collegato in SCART, PC collegato su VGA.
Direi che la qualita visiva è buona e non ho rilevato difetti, ma è un giudizio da semplice utente e non da esperto. Ho solo notato che quando in TV scorrono velocemente i titoli di coda di alcune trasmissioni (es. Anno Zero ieri sera) si leggono con difficoltà, ma credo sia normale per un LCD nel caso di immagini rapide.
la tv in digitale ti fa scatti qualche volta?
-
Devo dire che DTV fa quasi mai scatti, a volte impiega alcuni secondi prima di sintonizzarsi su un canale ma la qualità è buona e nel mio caso molto superiore a quella del tuner analogico. E' stata una sorpresa positiva perchè con l'impianto antenna condominiale (ricezione del segnale analogico mediocre) temevo di non riuscire a ricevere il segnale digitale terrestre.
-
Posso qui fornirvi una breve comparativa da un non-esperto tra il 40N73BD (HD-Ready), il 40M86BD (Full-HD) e il 40R86BD (HD-Ready), quest'ultimo ora in mio possesso.
Tutti e tre con etichetta posteriore indicante pannello "S". Il menù di servizio riporta per l'R86 la dicitura 40"AMLCD_INT (che indica appunto pannelli Samsung S-PVA). Non ricordo purtroppo la dicitura per l'N73 e l' M86
Premessa: a Feb. 2007 ho comprato il 40N73BD. Dopo un mese sono comparsi strani aloni giallo/verdi. Le scene scure erano vomitevoli. Chiamata l'assistenza aveva sentenziato la non riparabilità: avrei dovuto tenermi la tv così. Ma avendo due pixel flippati abbiamo convenuto di comune accordo di attivare la sostituzione. L'altro ieri mi arriva il sostituto: un 40M86BD Full HD !! Incredibile. E me lo sono spupazzato per un giorno intero. Poi l'amara sorpresa: la telefonata di Samsung il giorno dopo che mi avvertiva di un errore di consegna. L'M86 non era per me: avrei dovuto ricevere un R86, consegnatomi stamani.
Non sono un gran fruitore di TV. Segnale antenna buono (impianto di 10 anni), impianto esterno audio 2.1 della Altec Lansing, lettore DVD Samsung HD870, abbo Sky (non-HD) con stb Dreambox 7025 (dual tuner), cavi di ottima qualità G&BL. Niente console videogame o segnali HD.
Quindi questo mio msg. può essere utile ad un "normale" utilizzatore di tv.
Tutte le prove eseguite in modalità "film" e tutti i filtri disattivati.
Audio integrato: R86 = M86 e molto meglio dell'N73. Non è il massimo in assoluto ma almeno ora volendo posso guardare il telegiornale senza dover accendere l'impianto esterno. Sull'N73 era veramente osceno.
Tv analogica: R86 = M86 e molto meglio dell'N73, il quale visualizzava gli stessi canali in modo molto più rumoroso. La visione è ora simile al mio vecchio CRT.
Tv DTT: ancora R86 = M86 ma qui il miglioramento rispetto all'N73 è ancora più marcato. Sull'N73 la visione era sfuocata (segnale antenna al massimo e qualità perfetta), come se fosse un decoder DTT esterno connesso alla tv in modo pessimo: era meglio la tv analogica ! Ora il DTT è vincente anche rispetto all'analogico e si vede veramente molto bene. Ma sull'N73 era MHP interattivo, sull'R86/M86 no. E questo può essere una scocciatura.
STB Sky (segnale SD): R86 = N73 e si vede molto bene, l'M86 risulta di gran lunga perdente. A mia opinione il suo upscaler non è molto sofisticato e upscalare un segnale da 720x576 a 1920x1080 è troppo se l'elettronica non è sopraffina. Gli stessi canali Sky sul M86 risultavano sgranati, rumorosi e quadrettati: inguardabili.
DVD HD870: R86 = N73 e per l'M86 valgono le stesse considerazioni fatte prima. Il lettore HD870 ha uscita HDMI e un upscaler integrato che permette di uscire in HD-Ready e Full-HD. Si vede decisamente meglio su un HD-Ready. Comparando gli upscaler è comunque meglio quello interno dell'HD870 (anche se di poco) rispetto a quelli interni ai tv.
Finiture: simili anche se sull'R86 mi manca il tasto tondo di spegnimento. Preferisco l'N73 e l'R86 perchè hanno il pannello LCD opaco rispetto all'M86 che è lucido (Crystal-Brite): avevo una marea di riflessi. Mi piaceva di più lo chassis dell'N73 (quadrato) rispetto al "tondeggiante" chassis dell'M86/R86: lo trovavo più elegante. Però complessivamente la tv è di diversi cm. più compatta perchè la cornice è più piccola.
Colori: l'N73 è vincente: aveva dei colori molto naturali ma solo sulle connessioni esterne: il DTT era terribile con i rossi sparatissimi e tendenti al magenta. L'R86 li ha complessivamente un pò spenti, sono uguali in tutte le modalità, ma il rosso spara un pochino e tende leggermente al magenta. L'M86 ha i colori vividi (pannello Crystal-Brite ??) ma un rosso talmente sparato da risultare terribile anche se è proprio "rosso" puro. E non sono riuscito a migliorarlo (ossia attenuarlo) in nessun modo.
Neri: R86 = M86 , l'N73 era veramente peggio al confronto. Ora la situazione è decisamente migliorata.
Connessioni: R86 = M86 , l'N73 aveva solo in meno una HDMI (2 per l'N73 , 3 per L'R86/M86) ma aveva gli ingressi per memory card etc. etc. (mai usate).
Impostazioni: R86 = M86 e meglio dell'N73. L'N73 aveva i controlli/impostazioni indipendenti dalla sorgente. Es. la modalità "film", una volta impostata, era la stessa per tutte le connessioni. Con l' R86/M86 le impostazioni sono specifiche per ogni connessione. Ottimo. Solo le impostazioni dell'audio integrato rimangono in comune per tutte le sorgenti.
Mia personalissima conclusione: per un normale utilizzatore di Tv direi che l'R86 è vincente oltre al fatto che costa circa 300 euro in meno dell'N73. Se riuscissi a sistemare i rossi sarebbe perfetto (HELP ME). Sconsiglio totalmente l'M86 Full HD a meno che non si vogliano usare sorgenti Full HD: per gli altri usi è peggiorativo, e di molto, rispetto ad un HD-Ready.
Alla fine sono stato ben contento dell'errore di consegna: l'M86, comparato all'R86 e all'N73, era inguardabile con sorgenti SD.
L'unico mio rammarico è che nel cambio ho perso 300 euro (1700 l'N73 contro i 1400 dell'R86) anche se a conti fatti in qualità ho guadagnato.
Pazienza. Spero che duri qualche anno.... ;)
Aggiunta del 18-Giu-2007 : mi sto ricredendo sull'R86. Non riesco a sistemare i colori in nessun modo. Sto cominciando a rimpiangere l'N73...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Serio
Leggendo questo forum ho scoperto le differenze dei pannelli LCD di Samsung. Io ho un S86 da 37", scelto dopo confronto con R86 37" (si vedevano entrambi bene e non riuscivo a scorgere differenze).
Dalla targa del modello credo di avere un pannello W: cosa significa?
Mi autoquoto: dal menu di servizio ho individuato il vendor del pannello LCD, si tratta di CPT ovvero CHUNGHWA PICTURE TUBES http://www.cptt.com.tw/
-
Citazione:
Originariamente scritto da Serio
Mi autoquoto: dal menu di servizio ho individuato il vendor del pannello LCD, si tratta di CPT ovvero CHUNGHWA PICTURE TUBES
http://www.cptt.com.tw/
Come hai fatto a trovare il dato del produttore del pannello all'interno del menù di servizio? Cioè, io sono capace di accedere al menù stesso, ma al suo interno come fai a trovare quell'informazione? Dove la vai a cercare?? Grazie.
-
Allegati: 1
Menu di servizio, scelta "2.Option Table (Service)", voce "Panel Vender":
Allegato 6674
-
Citazione:
Originariamente scritto da ambrosa
Posso qui fornirvi una breve comparativa da un non-esperto tra il 40N73BD (HD-Ready), il 40M86BD (Full-HD) e il 40R86BD (HD-Ready), quest'ultimo ora in mio possesso.
...CUT...
Colori: l'N73 è vincente: aveva dei colori molto naturali ma solo sulle connessioni esterne: il DTT era terribile con i rossi sparatissimi e tendenti al magenta. L'R86 li ha complessivamente un pò spenti, sono uguali in tutte le modalità, ma il rosso spara un pochino e tende leggermente al magenta. L'M86 ha i colori vividi (pannello Crystal-Brite ??) ma un rosso talmente sparato da risultare terribile anche se è proprio "rosso" puro. E non sono riuscito a migliorarlo (ossia attenuarlo) in nessun modo.
...CUT...
Io ho il 40R86BD da 10 giorni e anche se non ho visto gli altri due (se non M86 ma esposto da mediaworld) quoto quasi tutto, io rispetto a te vedo i segnali tv (analogico e DTT) un po' peggio, soprattutto se con il wide zoom, ma è sicuramente colpa della mio impianto risalente ai primi anni 80 e fatto non così bene.
Ti quoto un sacco sul rosso troppo tendente al magenta, ho già fatto mille tentativi di configurazione, ma non sono riuscito a soddisfare i miei gusti, indipendentemente dalla fonte.
Forse col DVD via scart ho risolto un po', ma non così tanto.
Mi accodo quindi alla richiesta di qualche help per una configurazione ottimale (a questo punto non so se occorra passare dal menù di servizio...perchè da quello standard non so proprio come fare).
Saluti
BES
-
Citazione:
Originariamente scritto da H-BES
Mi accodo quindi alla richiesta di qualche help per una configurazione ottimale (a questo punto non so se occorra passare dal menù di servizio...perchè da quello standard non so proprio come fare).
Vado a memoria perchè non sono a casa.
Nel bilanciamento del bianco abbassa di 4-5 punti il B-Gain: questo riduce un pò la componente blu e il rosso appare .. più rosso (magenta = rosso + blu)
Poi ho notato uno stranissimo effetto: talvolta nelle facce delle persone (rosa) appaiono delle leggerissime velature verdi: è come se il rosa virasse al verde.
Ho ridotto un pò (3-4 punti) il G-Gaing (guadagno del verde, sempre nel bilanciamento del bianco) e la cosa è un pò migliorata.
Inoltre ho ridotto il Pink di 2-3 punti ma nella egstione dei colori mi sembra.
Retroilluminazione = 9
Contrasto = 70
Luminosità = 55
Colore = 55
Se aspetti stasera sarò più preciso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da H-BES
Forse col DVD via scart ho risolto un po', ma non così tanto.
Se il tuo lettore ha l'uscita component, abbandona la SCART e passa alla Y/Pb/Pr
Meglio ancora in HDMI: ho comprato il lettore HD870 della Samsung (DVD,MPEG4, HDMI e upscaler integrato sino a 1080i ) e va benissimo per i 90€ che costa.
-
Per ora il DVD lo uso via scart perchè in component ho messo il WII (che ti dirò, essendo a 480p non noto differenza, avessi saputo risparmiavo i soldi del cavo).
Ho in cantiere di passare ad un lettore con hdmi anche perchè il mio lettore KISS mi ha stufato, evito persino di fare delle prove in progressive scan via component, non vale la spesa del cavo.
Stasera uso le tue impostazioni, o semmai mandami in pvt quelle precise quando sei a casa :D
Poi appena passa da casa mia un mio amico grafico che passa le ore a configurare i monitor lo faccio smanettare un po', chissà che non ci salti fuori la configurazione ideale ;)
Saluti
BES
-
Salve a tutti,
ho appena acquistato un LR23R86BD (pannello S) e volevo qualche consiglio.
Innanzi tutto lo uso come monitor e per giocare, non guardo la tv, per tanto ho usato un cavetto DVI-HDMI per collegare il pc (geforce 6600GT) alla tv, mentre con la ps2 ci gioco in Euro-AV.
La mia perplessita' e' verso il collegamento al pc. Provando con il cavetto VGA ho notato un minore dettaglio (perche' lo sharp va regolato) che con il cavetto DVI, pero' ho notato che via DVI i colori sono un po' troppo accesi e non riesco a ridurli, in particolare il rosso, e' troppo vivo e innaturale e mi da fastidio alla vista.
Io ho messo questi settaggi e ho migliorato un po', ma vorrei anche qualche consiglio da chi usa il mio stesso metodo (NB: Con il pc ci faccio piu' che altro grafica ed encoding video, per tanto voglio i dettagli e i colori ben definiti).
PC home theater : ON
Modalita' gioco: OFF
Modalita': STANDARD
Contrasto: 65
Luminosita': 55
Toni colore: NORMALE
Retroilluminazione: 4
Formato: 16:9
Digital NR: OFF
Movie+: OFF
(il resto non lo posso settare)
Impostazioni dettaglio
Regolazione nero: OFF
Contrasto dinamico: OFF
(tutto il resto e' di default)
Dal menu service ho disabilitato solo il dinamic dimming, anche se non ho notato molte differenze.
Ho cavato praticamente tutto dal menu dettaglio perche' nelle scene di buio voglio la massima visibilita' degli oggetti sullo sfondo, pazienza se il nero e' un po' farlocco e tendente al bianco, ma siccome faccio encoding devo vedere bene che filtri usare per pulire il video in ogni sua parte.
Grazie a chi puo' darmi una mano per avere colori un po' piu' naturali e meno accesi, il resto va piu' che bene.
Miki
-
help me please
ragazzi scusate tanto ma se non mi aiutate a capire voi cosa succede al mio tv non so proprio che fare.
vi spiego, ho il 26R86BD, con la 360 in VGA........ mentre gioco vedo dei micro scatti durante i movimenti, non sempre, ad esempio con forza2 in tutta una gara ne vedrò una decina, ho testato la 360 sul mio monitor wide sempre alla risoluzione 1360x768 e questi scatti non si notano più come sul tv, ogni tanto si avverte qualcosa ma niente di che, qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a capire se sono scatti normali dei giochi oppure è il televisore che li fa fare?
il fatto è che non so nemmeno se poterei cambiarlo ormai sono passati 6 mesi e questo era l'ennesimo che mi ridava l'assistenza, ma ormai me lo hanno dato a meta maggio. aspetto vostre notizie.
ciao
-
Sul mio 40N86 ho migliorato un pò i colori (che comunque sono ben lontani dal mio precedente 40N73 che aveva colori perfetti) agendo sui controlli del bilanciamento del bianco.
Ma la cosa che NON riesco assolutamente a sistemare sul mio è la presenza di macchie verdi sulla pelle.
Ossia quando è inquadrato un viso che tende al rosa pallido, queste zone molto chiare virano al verde. ORRENDO.
Non c'e' stato verso pur modificando tutti i parametri possibili. E si che ci ho speso diverso tempo.
Any idea ??
-
Eh, non dirlo a me, ho smanettato in quel menu non so quante volte. Comunque e' davvero una cosa dolorosa passare dal crt dopo 15 anni all'lcd, il tubo catodico in quanto a colori e resa cromatica non lo batte nessuno, ma del resto prima o poi sarebbe stato inevitabile. :rolleyes:
Miki