Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blurred00
Andrà in camera da letto e la distanza è di circa 2/2.50 m.
Vista centrale
Principalmente per serie tv (netflix) e film, molti film :)
Di solito al buio.
Grazie ancora :)
1) da 2 metri meglio un 49" e da 2,5mt meglio almeno un 55"
2,3,4) Ok, puoi prendere un pannello Va, buon compromesso fra qualità e prezzo. Se guardi spesso i film d'azione moderni con gente e robe che si muovono velocissime,prendilo con un lag basso e magari 120hz (ma si inizia a salire di prezzo..).
Per un uso tranquillo ,ti direi un Samsung ru8000 (sai già dei problemi coi file dts e la registrazione,giusto?) o un Hisense u7b o u8b, .
Dato che hai chiesto anche dei Tcl, io ho un "vecchio" (c'ha 2 anni, figurati se si può chiamare vecchio..., il marketing ci attacca manie pazzesche...) c7006 50 (beh,è 49..) con android 8 oreo.
Lo guardo da 1,80/2metri a seconda della posizione mia, e, a parte qualche magagnina su uniformità con neri/grigi/cloud in alcune rare situazioni e un lag appena alto, quando ho buone fonti da film,canali hd ,youtube, mi trovo molto bene e si vede una gran bella immagine, contrastata e luminosa e con bei neri e ottimi colori.
Certo, con 370/400 nits non ci fai granchè sull'Hdr+, ma li dovresti salire comunque di prezzo anche con gli altri,direi almeno andare sul nu8000...ciao
-
I samsung li conosco, li ho provati e mi sono trovato bene, l unica pecca è che non ha il playstore. Non so se si possono pero installare app tramite usb e apk. Pero è vero che si sale un di prezzo.
Il tcl potrebbe essere una buona scelta leggendo i pareri non positivi sui Philips dei quali a sto punto prendo in considerazione il modello 2019 anche se si scende di pollici.
A breve dicono che dovrebbero uscire gli xiaomi in germania. Certo il prezzo ancora è incerto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blurred00
I samsung li conosco, li ho provati e mi sono trovato bene, l unica pecca è che non ha il playstore. Non so se si possono pero installare app tramite usb e apk. Pero è vero che si sale un di prezzo.
Il tcl potrebbe essere una buona scelta leggendo i pareri non positivi sui Philips dei quali a sto punto prendo in considerazione il modello 2019 anch..........[CUT]
Scusa la domanda, ma su una TV che APP vuoi installare oltre a quelle che permettono di vedere materiale in streaming, in abbonamento o gratis? Google Maps? Candy Crush? A che pro?
-
Non so se gia ci sono nei vari samsung e affini, al momento sono connun nexus player nel quale ho: vlc, mxplayer, netflix, G playfilm, kodi, file kommander con collegamento a G drive, raiplay(che vabbe dovrebbe essere integrato nei canali rai su una smart)... Altro al momento non mi viene in mente
Edit. Ma differenze tra i vari modelli samsung? Ho visto i vari ru nu ...
-
Rai Play e Mediaset Play sui Samsung sono “embedded” nei canali.
Per il resto posso provare a vedere se quelle APP ci sono sullo store di Samsung, io uso Plex e non ho nulla sul Cloud, quindi non ho bisogno di nessuna di quelle APP.
-
Nu sono modelli 2018 e soprattutto nu8000 è il migliore tra i vari ru e nu.
Ru8000 del2019 paradossalmente inferiore rispetto al nu8000. Non che ci sia tutta questa differenza intendiamoci...
-
Drive e simili mi servono quando scarico qualcosa col cell, tipo film, per poi vederlo tramite n player e vlc. Non so se magari nei samsung c e qualcosa del genere.
L nu8000 mi sa che è difficile da trovare
-
Nu8000 qualcosina si trova ancora, però sono un po' alti i prezzi, quasi conviene prendere un Q70R
-
-
Grazie del link ma prezzo troppo alto, non voglionsuperare il budget
-
su amazon de sono disponibili finalmente i Xiaomi Mi Smart TV 4S 43" e 55": android TV 9 e panello 4k HDR 10 bit.
https://www.amazon.de/gp/product/B07...N/?tag=csg1-21
-
Ne vale la pena ? Un bel 55 mi alletta
Edit: facebdo due conti e utilizzando alcune carte mi verrebbe a costare circa 250€ il 43" (ho misurato il mobile su cui andrà ed è 108cm). Non sono riiscito a trovare review in italiano, ho solo capito, credo, che il pannello è un lcd
-
Salve a tutti!
E' da un pò che vi seguo e ho giusto finito di leggermi le 66 pagine di questa interessantissima discussione.
Ho deciso di acquistare il mio primo TV di qualità viste le tante funzionalità che oggi possono offrire.
Pensavo di guardarmi ancora un pò in giro attendendo magari il Black Friday ma, casualmente, oggi ho notato che da Media World oggi e domani scontano l'IVA (lo sconto effettivo è del 18.03%) quindi prenderei la palla al balzo direttamente.
Il televisore verrebbe messo in camera e la distanza di visione è qualcosina superiore ai 3 metri ma, per motivi di spazio, la massima misura a cui posso arrivare è di 55".
L'utilizzo sarà incentrato sull'utilizzo di app come DAZN per lo sport insieme a SkyGO ma non solo, film e serie TV le guardo ma un pò meno spesso.
Tra i Best Buy riportati in prima pagina, e di mio interesse, c'è il Sony KD55XF9005 che con lo sconto porterei a casa a 790€.
Alternativamente, vista anche la presenza della promo Samsung sui QLED, ci sarebbe il Samsung QE55Q85RATXZT a 1249€ che diventerebbero 1049€.
Sono sinceramente un pò indeciso, soprattutto visto che stiamo parlando di due TV abbastanza differenti (credo).
Ringrazio tutti in anticipo e buon weekend :)
-
Ciao a tutti,
ero intenzionato a prendere un Samsung 65RU8000 (appena torna sui 750€). Oggi ho visto un Samsung QE65Q60 a 880€ ed un LG 65SM8200 a 900€.
Che mi dite di questi ultimi due?
In particolare il Q60 ne vale la spesa in più rispetto al RU8000?
Dell'LG mi piaccio più i colori meno sparati rispetto ai samsung. Aspetto consigli.
-
C’è qualcosa di interessante nelle offerte di Mediaworld di questo weekend “sconto iva”?