• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo UDP-203 mediaplayer lettore universale UHD 4K

Il fatto e' che chi fa l'aggiornamento direttamente dal lettore tramite Internet non viene mai avvisato di fare un reset alle impostazioni di fabbrica.

Quindi i casi sono 3:
- o durante questo aggiornamento ci pensa automaticamente il 203 a fare prima un backup ed dopo un restore delle impostazioni
- oppure il reset non e' necessario
- oppure alla Oppo non sono stati capaci di far apparire sullo schermo un messaggio per richiedere di effettuare un reset manuale dopo l'aggiornamento...;)

Escludendo il terzo caso, se si fa l'aggiornamento via Internet secondo me si puo' anche fare a meno di fare un reset manuale, altrimenti con questa modalità di aggiornamento tutti dopo avrebbero dei problemi con il lettore.
Ma comunque, come si dice... melius abundare quam deficere...

In genere i comuni utilizzatori non vanno a leggere sul sito le istruzioni per fare l'aggiornamento, solo gli appassionati lo fanno...:)
 
Il fatto e' che chi fa l'aggiornamento direttamente dal lettore tramite Internet non viene mai avvisato di fare un reset alle impostazioni di fabbrica.

Quindi i casi sono 3:
- o durante questo aggiornamento ci pensa automaticamente il 203 a fare prima un backup ed dopo un restore delle impostazioni
- oppure il reset non e' necessario

era proprio la riflessione che stavo facendo tra me e me
 
Finalmente è arrivato!stasera appena arrivo a casa lo proverò!per l'aggiornamento dato che lo tengo collegato in rete,posso scaricare subito l'ultimo fir?
 
Siccome qualche post dietro qualcuno diceva che prima di aggiornare all'ultimo fir bisogna installare un altro fir su chiavetta dal sito oppo
 
si dipende da quale versione hai, lo stepstone era la 45, il mio era già con la 46 quindi ho aggiornato alla 50 e ieri sera alla 51 appena uscita
 
Finalmente è arrivato!stasera appena arrivo a casa lo proverò!per l'aggiornamento dato che lo tengo collegato in rete,posso scaricare subito l'ultimo fir?

Scusa, molla tutto e dicci, no? :rolleyes:
:D

Siccome qualche post dietro qualcuno diceva che prima di aggiornare all'ultimo fir bisogna installare un altro fir su chiavetta dal sito oppo

E' precisato tutto in prima pagina.
 
Ultima modifica:
Io torno presto il problema è la mia compagna che torna alle 18,ma si dai stasera aggiornamento poi filmettino e via,tutto chiaro per l'aggiornamento
 
Siccome qualche post dietro qualcuno diceva che prima di aggiornare all'ultimo fir bisogna installare un altro fir su chiavetta dal sito oppo
A parte che probabilmente se l'hai appena acquistata la macchina sarà aggiornata all'ultimo firmware disponibile al momento del suo arrivo sul suolo italiano (se ho capito bene l'importatore provvede all'aggiornamento)
Se connetti l'oppo alla rete immagino ti proporrà in automatico gli step necessari per aggiornare il firmware all'ultima versione, non posso credere che il produttore non abbia pensato a questo (se ne va del buon funzionamento della macchina sarebbe una grave mancanza), l'esperienza personale col 205 lo conferma visto che è sempre funzionato in modo impeccabile e posso dire che ne faccio un uso intenso compresa, ovviamente, la lettura di dischi 4KUHD.

Se poi vuoi essere particolarmente zelante ...
 
Ultima modifica:
Zelante!parla potabile :D!scherzi a parte siccome qualche post dietro si faceva riferimento a non aggiornare subito all'ultimo e la prima pagina lo spulciata ora,mi chiedevo come dedurre il fir da installare!i 4k ne guarderò pochi in quanto il mio vpr è un full,l'acquisto è basato ad un futuro (Sony 760 se ovviamente dopo visione)
 
i 4k ne guarderò pochi in quanto il mio vpr è un full,
Visto che anche tu potresti essere nella mia stessa situazione (VPR FullHD), a questo punto magari sarebbe interessante approfondire quali sono le migliori impostazioni da usare per guardare i BD 4K su un display FullHD.

Personalmente sono costretto a guardare i 4K sul TV, e quando devo usare il proiettore utilizzo l'altro BD 1080p incluso nella confezione.
Ho provato a mettere il BD 4K e guardarlo sul VPR impostando l'uscita del 203 a 1080p, ma ho l'impressione che l'immagine risulti piu' scura del BD 1080p originale.

Qualcuno ha fatto delle prove simili con risultati soddisfacenti (almeno pari al BD 1080p)?
Nel caso sarebbe gradito conoscere le impostazioni usate sul 203.:)
 
qualche post dietro si faceva riferimento a non aggiornare subito all'ultimo
il famoso firmware stepstone è del 8 giugno (scoperto poco fa leggendo la prima pagina)
la mia macchina mi è stata consegnata il 15 giugno aggiornata all'ultimo firmware (lo deduco perchè alla prima accensione/connessione alla rete non mi è stato proposto di eseguire nessun aggiornamento)
sono pronto a scommetere qualsiasi cosa che la tua è aggiornata ad un firm successivo allo stepstone.
sono altrettanto certo che nel tuo caso ti verrà proposto l'aggiornamento in quanto l'ultimo è stato rilasciato ieri (almeno a me la procedura automatica l'ha proposto ieri) per cui l'importatore non poteva aggiornarlo di sicuro.
 
Ultima modifica:
Farò le prove e vi dirò,ho anch'io dei uhd4k è vorrei vedere le differenze,ma col radiance attaccato la vedo dura perché dovrei uscire in 1080 dal l'oppo,vedremo nel week end
 
Ha fatto 2 aggiornamenti tutto in automatico e ho provato a collegare un hdd da 3tb continua file uhd mkv (proveniente da un mio disco originale)con audio hevc 265,beh ho dovuto impostare 1080p personalizzata e l'ho ha letto senza alcun problema!avendo il radiance esco in sorgente diretta quindi non posso dire se si vede meglio o peggio del mio ex 103d!
 
Salve a tutti, dopo aver aggiornato il preamplificatore ora mi trovo alla volta del lettore 4k. L'ultimo passo sarà il vpr e finalmente chiuderemo questa pratica del 4k :D

Naturalmente sono interessato all'acquisto del 203 che utilizzerei per un tempo indeterminato con un vpr full HD fino alla sua sostituzione. Come tanti di voi quindi già acquisto film in UHD utilizzando però il semplice BD.

La mia domanda è: se prendo ora il 203 per visualizzare gli UHD, posso attendermi nel frattempo anche un miglioramento qualitativo d'immagine usandolo come sorgente full HD?

Me lo chiede perché mi pare di sentire pareri contrastanti.
 
oggi provo ma secondo me no.anche perche' ho guardato un mkv 4k selezionando risoluzione a 1080p ,per forza perchè se no il mio vpr non è in grado di riprodurlo e l'ho confrontato col bd originale!praticamente identici
 
Top