Visualizzazione Stampabile
-
Avuto ieri modo di visionare "Godzilla contro Kong".
Ragazzi, che spettacolo!
A casa non mi era mai capitata un'esperienza così immersiva. Immagini talmente dettagliate da "far male agli occhi" (se capite cosa intendo), farmi cadere la mascella in più di un'occasione e dare ragione a chi consigliava questo disco come uno di quelli di riferimento da visionare per capire le potenzialità di un lettore 4K abbinato a un OLED.
Domanda: qualcuno ha modo di darmi un feedback sulla versione 4k di "Hook" di Spielberg? Sarebbe sicuro un upgrade rispetto al mio vecchio DVD ma vorrei sapere se il gioco vale la candela in valore assoluto.
Grazie.
-
Mi sapete per caso dire perchè Metropolis è stato finalmente rilasciato su BD 4K ma su store Apple è solo in HD ? È distribuzione Eagle se non erro.
-
@ Mikino
Premesso che non sono un tecnico, a mio parere Hook vale la pena di upgradarlo in 4K soprattutto dal dvd; ottima risoluzione, grana da pellicola, colori intensi, io personalmente sono rimasto molto soddisfatto dell'acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roy Neary
@ Mikino
a mio parere Hook vale la pena di upgradarlo in 4K soprattutto dal dvd;
Grazie del feedback. Me lo vado a comprare (anche perché, essendo uno dei miei Spielberg preferiti, aspettavo da tempo un formato che gli rendesse piena giustizia).
-
Per caso ho acquistato Dunkirk (in blu-ray classico) che avevo già visto 2 volte in streaming.
Con estrema sorpresa ho scoperto un audio pazzesco, oltretutto... incredibile... in DTS-HD Master in italiano!
Penso che fin ora sia il reparto sonoro migliore che abbia ascoltato in blu-ray.
Che dite? Confermate anche voi?
-
Si confermo, audio PERFETTO, fossero tutti così!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mastermindz
Per caso ho acquistato Dunkirk (in blu-ray classico) che avevo già visto 2 volte in streaming.
Con estrema sorpresa ho scoperto un audio pazzesco, oltretutto... incredibile... in DTS-HD Master in italiano!
Penso che fin ora sia il reparto sonoro migliore che abbia ascoltato in blu-ray.
Che dite? Confermate anche voi?
Se ti è piaciuto l' audio di Dunkirk recupera anche TENET con audio DTS HD Master audio 5.1 italiano.
-
Audio maestoso a dire poco.
Citazione:
Originariamente scritto da
Mastermindz
Per caso ho acquistato Dunkirk (in blu-ray classico) che avevo già visto 2 volte in streaming.
Con estrema sorpresa ho scoperto un audio pazzesco, oltretutto... incredibile... in DTS-HD Master in italiano!
Perché "incredibile"? Sono anni che WB rilascia film con audio ITA lossless su BD (Sony e le case italiane poi lo fanno da sempre: Eagle adesso ha iniziato anche a mettere il Dolby Atmos italiano sui BD, essendo prima relegato ai soli BD4K, come per i suddetti film WB).
Ti salvi dell'OT (questa è la sezione BD4K non quella BD) solo perché, trattandosi di un film di Nolan, le tracce audio su BD e BD4K sono identiche, non esistendo DolbyAtmos/DTS-X sui dischi dei suoi film, quindi il meglio che si può avere è un DTS HD MA sia su BD che su BD4K, ma ahimé solo 5.1 :D
-
L'altra sera ho visto che su Netflix avevano aggiunto Monster Hunters in HD con Dolby Atmos, così ho iniziato a guardarlo e l'immagine era buona ma l'audio fiacchissimo, senza dinamica e con bassi spompati.
Dopo 10 minuti stoppo e vado a cercare le recensioni del BD 4k e leggo cose entusiastiche, quindi cerco il BD 4k e vedo che è a 13 euro e lo compro immediatamente.
Ieri sera metto su il disco e apriti cielo.
Possiamo discutere sulla qualità artistica, filmetto spegni cervello, ma comunque divertente.
Il comparto tecnico è di primissimo ordine però.
Lato video solido con immagine definita, neri profondi e picchi luminosi ottimi.
Audio...una bomba, dinamica a mille, uso dello spazio fantastico e soprattutto penso che sia il disco che utilizza più di qualunque altro i canali a soffitto.
Una goduria per gli occhi ma soprattutto per le orecchie.
Ho ascoltato anche alcuni pezzi in italiano DTS HD MA e anche la traccia nostrana è ottima.
Stra consigliato, in particolar modo al prezzaccio attuale.
-
Confermo, anche io lo vidi tempo fa ed è stato un'orgasmo audio video. Anche il film non bruttissimo come avevo letto, niente di che, ma si lascia vedere.
-
È il senso di questi film, se il lato tecnico è di prim'ordine, te lo godi molto di più.
Vedi Meg 2, con l'audio castrato, rimane solo un filmetto insulso che non ho motivo di rimettere nel lettore. Se avesse avuto lo stesso audio di questo, una volta all'anno me lo guardo.
-
Anche a me fa quell'effetto, passa la voglia di rivederli film come appunto Meg2 o Twisters :rolleyes:
Invece ho trovato eccellenti "I tre moschettieri - D'Artagnan" e "I Tre Moschettieri - Milady ", audio fantastico, ambienza, potenza, perfetti entrambi e anche i film mi sono piaciuti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Samu1
L'altra sera ho visto che su Netflix avevano aggiunto Monster Hunters in HD con Dolby Atmos, così ho iniziato a guardarlo e l'immagine era buona ma l'audio fiacchissimo, senza dinamica e con bassi spompati.
Dopo 10 minuti stoppo e vado a cercare le recensioni del BD 4k e leggo cose entusiastiche, quindi cerco il BD 4k e vedo che è a 13 euro e lo c..........[CUT]
Ciao, preso or ora, mi fido di te...;)
-
Avverti i vicini e fammi sapere 😉
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Samu1
L'altra sera ho visto che su Netflix avevano aggiunto Monster Hunters in HD con Dolby Atmos, così ho iniziato a guardarlo e l'immagine era buona ma l'audio fiacchissimo, senza dinamica e con bassi spompati.
Dopo 10 minuti stoppo e vado a cercare le recensioni del BD 4k e leggo cose entusiastiche, quindi cerco il BD 4k e vedo che è a 13 euro e lo c..........[CUT]
Immagino tu ti riferisca al film di Anderson con la moglie tratto dal videogioco omonimo, Monster hunter (al singolare) e non al filmaccio (col titolo al plurale) di tale Brendan Petrizzo con Tom Sizemore :asd::asd: