Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ho guardato il video "test1": con standard hai il Reality su auto e in grigetto si vede che è impostato a 60 sia come risoluzione che come filtro rumore. In cinema invece è sì su auto ma in grigetto si vede che risoluzione e filtro rumore sono impostati su min.
E' ovvio che il risultato sia differente, come volevasi dimostrare non hai im..........[CUT]
Si ho visto che l'auto è diverso da scena a scena, infatti ho fatto il video test 2, però non cambia il fatto che mettendo anche quello manuale il colore varia fra le due scene.
Quindi, come dicevo io, ogni scena bisogna settarla separatamente e la copia dei settings da scena a scena non riproduce la stessa immagine.
-
Sì, ho notato il video2...
Stiamo approfondendo, la questione merita la dovuta attenzione! ;)
-
Allora cercando in rete ho notato che il reality creation ha un bug...nel senso che se volete toglierlo mettete PRIMA i valori risoluzione e filtro rumore su Min e poi spegnetelo. A quanto pare anche se lo spegnete e avete valori impostati su risoluzione e filtro rumore, in qualche modo la tv li rileva ancora in minima parte. Credo che l'ho letto sul forum di Avforums ma non ricordo di preciso.
Rifai la stessa prova mettendo prima MIN e poi spegni il RC.
-
Sì, confermo ciò che dice Mauro ma la cosa che hai letto riguarda SOLO il filtro rumore, non la risoluzione.
Per il resto ci riaggiorniamo stasera come da pm... ;)
-
Glad sulla resa cromatica e gamma ti ho risposto in pvt
R_B
Io e Glad abbiamo valutato la problematica(che non lo è). Facciamo qualche test e ti diamo una risposta.
Sulla nitidezza è stato già chiarito.
Poi ti risponderemo sul fattore colori e gamma.
-
Buongiorno a tutti,domanda da un miliardo di euro...non ho trovato risposta sul "manuale" della tv per cui ci tento qui. Ma lo slot per le cam della TV oltre le cam per i canali terrestri gestisce anche per quelli satellitari? Con la cam mediaset per il digitale terrestre (ora disdetta) non ho avuto nessun problema,ma se volessi prendere una cam per un'abbonamento satellitare finzionerebbe?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lenny Nero
ciao a tutti
ho ordinato il televisore e mi dovrebbe arrivare in settimana. Ho visto in prima pagina che sono linkati alcuni video per verificare eventuali difetti. Come devo fare per visualizzarli? Con il browser interno del tv o devo scaricare qualcosa? Altri consigli o avvertenze?
Grazie!
Ciao a tutti
Scusate se ripropongo le domande precedenti, ma domani arriva il televisore e vorrei fare tutte le prove possibili in modo da esercitare il recesso in caso di problemi ( essendo tetraplegico, tra montare, smontare la tv e riportarla in negozio devo ogni volta trovare due amici disponibili, quindi la finestra temporale per il recesso si restringe).
Grazie ancora
-
Guarda devi solamente controllare 2 cose. Coni di luce e VB. Per i coni di luce (dopo avere attivato ovviamente il Led Dynamic control, mettendolo su standard) basta che vedi un film a bande nere. Per il VB guardati una partita di calcio oppure metti un'immagine a tutto schermo di colore verde o azzurro e controlla se il pannello è uniforme o no.
-
buonasera ragazzi, scusate se mi intrometto ma ho qualche domanda per voi... Mi trovo in procinto di scegliere il tv DEFINITIVO, provengo da un panasonic g30 e sono indeciso fra questo sony in misura 46'' e il vt50... Oggi ho visionato per la prima volta il sony e sono rimasto piacevolmente colpito dalla superba gestione del moto, credo la migliore che abbia mai visto sia come naturalezza che come dettagli mantenuti durante carrellate veloci o scene concitate... Ora, la mia impressione su questo tv è la seguente: Una calibrazione di fabbrica penosa, lontanissima dal riferimento, una gestione del moto impareggiabile, una gestione dei canali hd (Tipo sky) ottima anche per via dell'ottima elettronica, piacevolmente impressionato anche dal ''Color Gradient'' Mi pare si chiami così, che migliora notevolmente la visione di certi film sky supercompressi..
Tutto sommato lo vorrei comprare ad occhi chiusi, il prezzo del 46 è di 1699 in 10 rate a tasso zero di 169,9 Come vi sembra?, Inoltre vorrei capire, che rischio reale c'è di coni di luce e vertical banding? Premetto che ancora non ho visionato il vt50 ma rispetto al g30 siamo in un altro pianeta.
-
Qui siamo innanzitutto di parte...e cmq non si possono fare i paragoni con altre tv in una discussione ufficiale. Ce ne sono già tantissimi di post identici su "consigli acquisti". Se ti è piaciuto il Sony al negozio figurati a casa settato a dovere!!! Il movimento oltretutto non lo hai visto con i suoi punti di forza: Nitido e Maggiore brillantezza.
La Gradazione uniforme è una funzione splendida in grado di riprodurre sfumature allucinanti. Un Sony ben tarato non ha nulla da invidiare ai migliori plasma! Se vuoi un led, vicino al plasma come visione, senza le accortezze e i consumi del plasma, vai tranquillo con l'acquisto dell'855! Clouding con dimming attivo non ce l'ha nessuno qui dentro. Può soffrire di VB come tutte le tv. In prima pagina c'è il riscontro possessori...guarda quanti hanno la tv senza e quanto con problemi.
-
avevo il dubbio che parlar del vt50 non fosse consentito, ritiro subito.
Ad ogni modo, Per esempio, la mia preoccupazione è questa taratura di fabbrica, a mio parere, davvero lontana dal riferimento, questo perchè sono di palermo e, che io sappia, non ho nessun calibratore vicino che possa farmi il lavoro...
Penso davvero che questa funzione della gradazione uniforme possa davvero dar del filo da torcere a qualunque altro tv sui film in sky hd o premium che soffrono molto dei problemi di compressione dei loro film..
Scusa l'ignoranza, il clouding sarebbero i coni di luce? Inoltre il dimming attivo lo si tiene sempre o ci sono delle situazioni di visione in cui è meglio spegnerlo?
Poi, secondo me, il grande punto di forza che mi invoglia a prendere questo tv è l'assenza di dithering, caratteristica ovvia dei plasma alla quale il vt50 non fa eccezione viste le varie recensioni lette.
ps: Vengo da un 50'', visto che il 55 è eccessivo sono costretto a prendere il 46, il downgrade è molto evidente???
-
Dunque la modalità Cinema è già ottima out of box! Lo dicono anche le recensioni! C'è veramente poco da toccare. Poi cmq qui siamo tantissimi se ti serve una mano e in prima pagina ci sono tutti i setting per tutte le fonti. Puoi partire da quelli.
La tv non necessità di toccare gamma o altro. Giusto il bilanciamento del bianco è molto personale in quanto varia da pannello a pannello ma se vuoi il riferimento devi mettere caldo 2 con relativo bilanciamento del bianco.
Il dithering ovviamente è inesistente, puoi vedere la tv anche appicciato(io uso il 46 come monitor).
Con il VB andrai quasi sul sicuro in quanto chi ne ha sofferto sono prettamente quelli che hanno il 55(taglio più grande difetti che si vedono di più).
Da 50 a 46 non è che è tutta questa differenza...se passavi già da 55 a 46 era evidente.
-
stasera me lo rivado a guardare per bene, solo che mi ha chiamato il negoziante due minuti fa dicendo che gli sta arrivando anche il hx959, manco sapevo esistesse e non vedo neanche disc. ufficiali, boh o_o
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fiercio
buonasera ragazzi, scusate se mi intrometto ma ho qualche domanda per voi... Mi trovo in procinto di scegliere il tv DEFINITIVO, provengo da un panasonic g30 e sono indeciso fra questo sony in misura 46'' e il vt50... Oggi ho visionato per la prima volta il sony e sono rimasto piacevolmente colpito dalla superba gestione del moto, credo la migliore..........[CUT]
su mw online da ieri costa 1249, finanziamento in 12 rate €109,29 - TAN fisso 0% TAEG 12.68% ;)
-
Salve ragazzi!
Ordinato poco fa il 46''. Dovrei riceverlo alla fine della settimana prossima.
Mauro, spero di finire tra i possessori che non hanno riscontrato difetti.
:p