Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kali
Sul manuale US il 42pz85 viene dichiarato solo il consumo massimo 573W e su quelli europei solo il consumo medio 385W
azzarola...... Io pensavo 385W massimi, non medi!!!!!!!!!!!!!!
A questo punto aspetto divedere le prime recensioni del 40W4000 sony che con contrasto 33000:1 (..dinamico..) e BE2 potrebbe dare del filo da torcere a questo 42PZ85.. Mi risparmierei 200W ogni ora di visione della tv...;)
Se qualcuno ha già il pz70 magari ha fatto qualche prova per vedere cosa consuma mediamente mentre si vede un film normale (non dark..)!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Attilio
lasciamo luci accese inutilmente, la spia del TV, cosolle, e menate varie sempre ON, lo scaldabagno acceso per nulla, e poi intasiamo i thread discutendo su pochi WATT.
Veramente io spengo tutto quello che è inutile lasciare acceso e che non uso: niente stand-by o simili!
Non dico di rinunciare al plasma a beneficio dei consumi contenuti, ma se qualcuno si sente di dover considerare anche l'impatto ambientale e/o economico e/o valutare per l'acquisto anche questo aspetto perchè non dovrebbe farlo?
Anche il consumo dopotutto fa parte delle caratteristiche tecniche dell'apparecchio e 150-200 watt di differenza ogni ora di utilizzo non sono proprio pochi!
-
Giusto per dare un'idea.... tempo fa incuriosito dal quesito consumi.... misi un amperometro in serie all'alimentazione del plasma... così giusto per provare e notai che nella maggior parte dei casi l'assorbimento oscillava spesso tra 1,1 A ed 1,4 A.... se fate i dovuti calcoli (V x I = W) vedrete che non è poi tantissimo, considerato che la targhetta del tv dichiara 400 W.
ciao :O
-
in pratica tra 242 e 308 presumendo un voltaggio di 220.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
.... misi un amperometro in serie all'alimentazione del plasma... così giusto per provare e notai che nella maggior parte dei casi l'assorbimento oscillava spesso tra 1,1 A ed 1,4 A....
grande benegi, ottima informazione. Ti spiacerebbe integrarla con la dimensione del televisore e il tipo (HDready/full)? comunque visti i 400W che indichi si potrebbe quasi indovinare...;)
tempo fa mi é capitato di leggere che sono in molti a pensare che i CRT consumavano comunque + dei plasma, ma non é cosí :mad:
in generale, é chiaro che la qualitá di visualizzazione di cui si discute in questi 3d richiede qualceh sacrificio, ma é pur vero che essere "consapevoli dell'ambiente" non é una brutta cosa...vabbé, vorrá dire che quando mi arriva il 42pz85 spegneró tutte le spie di casa per compensare...:D
-
Occhio che V x I = W vale solo in continua.
in alternata -> V x I x cosfi = W
Mai misurato un plasma ma dubito che il cosfi medio possa superare il valore di 0.7
PS. un wattmetro costa 10 Euro (quello che danno in offerta alla LIDL) e fa sempre comodo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Attilio
scusate ragazzi se mi permetto, ma stiamo cadendo nel ridicolo, prima di postare sempre le stesse domande, cercate di leggere prima, informatevi almeno un minimo, così evitiamo (non io) di ripetere sempre le stesse cose!!!
Hai ragione, anzi già che ci sei, prenditi un bel videoproiettore 4k stile cinema, così vedi proprio bene, poi chiama il tuo gestore di rete e fatti installare un bel contatore da 50kW, tanto come dici tu il problema è vedere bene, non il consumo...;)
Comunque se ti da fastidio leggere il mio post sui consumi, invice di perdere tempo a rispondermi (se così si può dire..), passa al successivo che magari ti interessa di più..:confused:
Io ritengo che tra il PZ85 e il W4000 non ci siano poi ste grandi differenze a livello di qualità di visione (da confermare quando arriveranno le prime prove sul sony!) e quindi mi sembra giusto andare a valutare anche altre caratteristiche..
Ola!
-
Citazione:
Originariamente scritto da magic
Hai ragione, anzi già che ci sei, prenditi un bel videoproiettore 4k stile cinema, così vedi proprio bene, poi chiama il tuo gestore di rete e fatti installare un bel contatore da 50kW, tanto come dici tu il problema è vedere bene, non il consumo...;)
Comunque se ti da fastidio leggere il mio post sui consumi, invice di perdere tempo a rispondermi (se così si può dire..), passa al successivo che magari ti interessa di più..:confused:
Ola!
mi sembra di essere stato molto polemico contro coloro che continuano a fare domande su cui si è già discusso ampiamente, se ti senti così punto nel vivo probabilmente hai la coda di paglia. Infine non mi sembra di aver deriso, o comunque di ESSERMI PERMESSO di essere offeinsivo nei TUO confronti, cosa che tu non hai fatto nei mie! Avendo io anche chiesto PREVENTIVAMENTE SCUSA per il mio sfogo! La mia era una constatazione GENERALE infatti non ho quotato nulla di tuo, e non ho fatto riferimenti a TE in particolare. Impare ad essere oggettivo e a leggere bene le cose.
E con questo non voglio alimentare una polemica, quindi CHIEDO ancora scusa se ho offeso qualcuno, TE compreso. Siamo tutti qua per esprimere le proprie opinioni. :O
-
Citazione:
Io ritengo che tra il PZ85 e il W4000 non ci siano poi ste grandi differenze a livello di qualità di visione
Io invece ritengo che ci sono e ci saranno sempre perchè sono due tecnologie diverse .......ho avuto modo di confrontare , in modo decente :D , un PZ70 e un Sony 3500.....le differenze ci sono ....poi se uno è innamorato dell'immagine che da l'LCD è un'altro discorso , ma non puoi dire che non ci siano differenze ......io personalmente ritengo l'immagine dei plasma più fedele e naturale rispetto agli , seppur ottimi , LCD
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da magic
Io ritengo che tra il PZ85 e il W4000 non ci siano poi ste grandi differenze a livello di qualità di visione (da confermare quando arriveranno le prime prove sul sony!)
vabbè che ne sai scusa...oltretutto sono 2 tecnologie diverse :rolleyes:
-
Va bè, vedila come ti pare Attilio, coda di paglia non ce l'ho visto che è forse il mio secondo post su questo tread e il primo sul consumo, comunque chiusa la polemica..:D
In merito alla qualità del plasma rispetto all'lcd, devo dire che a mio giudizio, dopo mesi di confronto nei centri commerciali, il plasma rimane superiore, e parecchio, sulle immagini in rapido movimento, dove lcd purtroppo non è all'altezza, ma per il resto (soprattutto vedendo fonti sd) conta molto di più lo scaler (nel qual caso sony con BE2 dovrebbe essere superiore).. Nella visione di tutti i giorni (nel mio caso con sky sd, ddt e ogni tanto dvd) è più il materiale sd che quello hd con immagini veloci (e non ditemi che devo prendermi un hd-ready perché non ci penso minimamente;) ), quindi conta più lo scaler che la gestione delle immagini in rapido movimento.. E' un mio giudizio ripeto, ma la vedo così..:cool:
-
Quoto l'amico Genio, le differenze tra lcd e plasma ci sono e sono intrinseche alla tecnologia usata, come nei plasma, chi più chi meno, trova il green ghosting (causa decadimento differente dei tre fosfori), negli lcd l'effetto scia è endemico e per effetto scia non intendo che guardando ad esempio una palla in movimento si vede la scia come nelle comete, ma che sui panning (immagini in movimento) il pannello non risolve più di 400/500 linee, come dire che si perde parte dell'alta definizione e questo proprio per la difficoltà dei pixel di adeguarsi in modo così rapido nei passaggi (latenza o tempo di risposta), cosa che nei plasma non si verifica offrendo quindi immagini in movimento più belle e definite. Quindi al momento trovo difficile che gli lcd, seppur ottimi come i sony, possano offrire prestazioni globali anche solo pari ai migliori plasma. Lo scaler/deinterlacer BE2 è sicuramente ottimo (nel campo di quelli onboard), ma anche il v-real pro2/3 sono ottimi (sempre x gli onboard), inoltre è proprio con le fonti SD che le immagini taglienti degli lcd soffrono di più.
-
Premetto che non sono infromato sulla differenza tra il W3000 e il W4000 in fatto di scaler e tutto il resto, ma Magic non ti fidare molto dei centri commerciali, purtroppo i settaggi non sono mai ottimali. Personalmente ho avuto modo di vedere approfonditamente a casa di mio fratello il W3000 e secondo me:
con la PS3 non mi convince per nulla durante lefasi di gioco, per le foto è uno spettacolo, e anche in tutte le fasi statiche
partite, gare di motociclismo, F1 et similia idem con patate
segnale SD da antenna quasi pietoso (problema dato dal segnale?? chi lo sa)
La mia è solo una valutazione che potrebbe essere utile, visto che il suddetto TV è stato impostato in tutti i modi, con risultati purtroppo mediocri. :cry: infatti mio fratello è disperato :eek:
-
peccato che scaler o non scaler, il problema delle immagini in movimento le hai pure con materiale sd :rolleyes:
oltretutto nn ho ancora visto un lcd che restituisca un'immagine decente del segnale tv...lasciamo perdere va...
poi da quando una tv si giudica con il condizionale?
-
Gli LCD hanno riscosso parecchio successo grazie alle dimensioni contenute (tralasciando qualche 37" per un plasma devi avere posto almeno per un 42" che non è un cucciolo di TV) e di conseguenza anche importi più abbordabili.
Se consideriamo che la maggior parte delle persone non sta a menarsela come noi per mesi (anni?!) in un forum prima di acquistare ma probabilmente ha preso la TV in 5 minuti mentre la moglie sceglieva il frigo nuovo, ecco che si spiegano molte cose...
Da un sondaggio (disponibile proprio sul sito Panasonic) è emerso come le credenze popolari portino una grande percentuale di persone alla convinzione che LCD sia meglio dei Plasma, fino al confronto diretto dopo il quale "aprono gli occhi"!