No ma non credere che sia questo campione di qualità la PS4 nella lettura dei BD anche la PS3 va meglio sotto questo punto di vista... diciamo che ha prestazioni da lettore blu ray economico, nulla di piu.
Visualizzazione Stampabile
Comunque dire che Sky non fa testo ha poco senso. Dato che Sky è la piattaforma più usata, mi sembra giusto che le opinioni sulla qualità di visione, prendano in considerazione tutte le sorgenti.
Sarebbe troppo facile prendere come campione solo il massimo della qualità, tipo BD.
C'è qualcuno di Palermo disposto ad acquistarlo con me sfruttando la promozione?
Ecco le fotografie , film exodus sky HD , la prima scena buia con unica fonte di luce la lampada della donna , la seconda la scena 30 secondi dopo a piena luce , la prima invedibile , la seconda molto buona ... stesso film stesso televisore ..
Allegato 25643
Allegato 25644
Non puoi farci niente, sulle scene buie un segnale hd molto compresso, a basso.bitrate, ottieni questa immagine.
O.sky trasmette meglio, o tu.abbassi.la.luminosita cercando.il black.crush, ovvero cerchi.di.affogare i dettagli rendendo.tutto nero.
Come immaginavo non esiste nessuna squadrettatura è lo stesso problema che capita un po' a tutti è cioè granulosità eccessiva nelle scene scure.
Sulla prima immagine sembra che hai alzato la luminosità per mettere in evidenza il problema, vista così l'illuminazione della scena non sembra corretta, inoltre riproducendo da MySky e non in diretta c'è più compressione e gli artefatti di compressione sono più evidenti.
Si ma loro parlavano di squadrettamenti e questo mi ha mandato in confusione.
Quel problema li ce l'ha anche il KURO in maniera più evidente rispetto al LED Sony quindi immagino che l'OLED, essendo più vicino ai plasma come contrasto, lo evidenzia di più.
A me capita anche con gli MKV quindi non credo sia un problema di compressione ma sempre di "gestione".
SkyHD a volte non ci fà mancare memmeno gli squadrettamenti, fortunatamente molto sporadicamente, ciò non cambia la situazione.
gli squadrettamenti sono sempre dovuti alla carenza di informazioni per eccessiva compressione del video. Sono sempre presenti nel video, però nelle TV con basso contrasto sono affogati nel nero/grigio e diventano invisibili (compresi tutti i dettagli della zona che appare solamente come una macchia scura), nei TV in grado di visualizzare livelli di grigio molto scuri vicini al nero diventano visibili. Quindi qualcuno scambia un pregio del TV nell'avere un livello del nero basso, come un difetto di squadrettatura, che invece è un difetto del video visualizzato.
Clapatty ma le foto le hai guardate?
Ti sembra un problema di squadrettamenti?
Gli squadrettamenti sono problemi dovuti al SEGNALE della parabola.
Quella della foto è un'immagine "consumata" con nebbia in val padana.
ma che devo commentare una foto di un video trasmesso da sky e registrato con mysky? E' ovvio che una scena con bassa luce si veda così, è l'algoritmo di compressione che elimina tutte le informazioni in una scena scura in cui la gran parte dei pixel ha colori molto simili uno con l'altro...
Per quello che può valere la mia opinione, concordo con tutti quelli che dicono che il TV esalta l'elevata compressione del segnale di sky.
Confermo , ho postato le immagini per evidenziare questo , non pretendo che sky si veda benissimo , so che il segnale è quello che è , ho solo fatto un confronto con il televisore che avevo prima . Con il KURO , la stessa scena si vede meglio , gli artefatti di compressione non sono cosi' evidenti. Il pannello è un ottimo pannello , sono soddisfatto dell'acquisto , ma purtroppo , secondo me , esalta la scarsa qualita' dei segnali meno nobili .