Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
No, si riferisce al "Pass through". Bisogna attivare la funzione "attraverso" (a memoria non ricordo da quale menu, ma credo tra le opzioni video).
:)
Ok; quindi è sufficiente abilitare "pass through" in menu principale - Input/Output Assign. ....
Leggendo il manuale, sotto il capitolo power control, avevo fatto confusione. Il manuale indica:
Se è impostato su “On”, a prescindere se il Ricevitore AV sia
attivo o in standby, lo stream audio e video proveniente da un
ingresso HDMI sarà inviato al televisore o ad altri apparecchi
tramite la connessione HDMI (funzione invio tramite HDMI).
Se la funzione invio tramite HDMI è attivata in modo standby,
l’indicatore HDMI THRU si illumina.
Il power control a cosa serve in fin dei conti?
Il manuale indica "Per collegare le funzioni di alimentazione degli apparecchi
compatibili con RIDH collegati mediante HDMI"
Faccio fatica a capire cosa significhi concretamente....
-
Ad es. quando accendo il TV e seleziono HDMI mi si accende in automatico l'ampli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Ad es. quando accendo il TV e seleziono HDMI mi si accende in automatico l'ampli.
Chiarissimo!
-
fate attenzione: l'ampli in modalità pass through consuma 40W... (mi è stato detto...)
mi son comprato un misuratore di consumo energetico (e lo sto aspettando dalla germania) proprio per verificare...
-
Il consumo dovrebbe essere quello quando comunque siano accesi gli apparecchi collegati. E comunque io alla notte spengo tutto.
-
ora vedo gli assorbimenti, poi alla fine farò così anch'io... solo che è una rottura ricordarselo tutte le sere...
-
Salve a tutti. Vi seguo da sempre perchè il forum tecnico è molto interessante ed i giudizi molto bilanciati e moderati.
Mi sono iscritto per chiedere un consiglio, visto che mi hanno da poco regalato un SR-608 ma non ho ancora una TV di nuova generazione.
Poichè ho letto da molti di voi che il processore video di questo Onkyo non sarebbe il massimo, e sarebbe meglio in molti casi affidarsi ai processori degli apparati esterni, vi chiedo se per un uso riferito soprattutto a trasmissioni in SD (digitale terreste, Premium e WII) e magari poco più avanti Sky HD, sarebbe preferibile a parità di prezzo:
- un Pioneer Kuro usato, HD ready ma senza DDT interno HD
oppure;
- un plasma Panasonic serie G20 o V20 facendo magari rielaborare le sorgenti SD dall'Onkyo.
Grazie sin d'ora per i vostri pareri
n.b. sarebbe interessante soprattutto il parere di coloro che hanno già collegato l'SR-608 a plasma Panasonic, per sapere quale qualità visiva dei canali SD sono cos' riusciti ad ottenere.
-
Ma come si fa ad abilitare l'hdmi through??? Io per far veicolare l'hdmi devo avere per forza l'amplificatore acceso......
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanoclick
Poichè ho letto da molti di voi che il processore video di questo Onkyo non sarebbe il massimo, e sarebbe meglio in molti casi affidarsi ai processori degli apparati esterni, vi chiedo se per un uso riferito soprattutto a trasmissioni in SD....
Per quale TV scegliere, si rischia di andare OT.... Ti conviene dare un'occhiata nell'apposita sezione...
Comunque da recensioni del 608, pare che il processore video "si difenda" sui segnali SD, mentre sia carente su quelli HD.
Per SkyHD, come hanno consigliato a me, pare vada la pena lasciar processare il video al decoder....
Per i segnali SD, sono curioso anch'io di sentire opinioni di chi ha provato a far processare il segnale dall'Onkyo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
Io per far veicolare l'hdmi devo avere per forza l'amplificatore acceso......
Occhio che questa funzione vale solo per l'ultimo dispositivo selezionato , non per tutti i canali , ad esempio se usavi un ingresso game e poi lo spengi non puoi vedere il sat , devi accenderlo , passare su sat e poi rispengerlo.
-
Ciao a tutti, ho ritirato oggi il mio 608, non essendo ancora pronti i diffusori ho voluto fare una prova per vedere se il passaggio del segnale video al proiettore (Optoma hd20) fosse ok ma mi si è presentato un problema.
Il percorso è semplice:
HTPC-hdmi-608-hdmi-vpr
I settaggi video sono impostati su through ma del segnale neanche l'ombra, schermo nero. Facendo scorrere i dettagli col tasto display mi segnala l'output 1980p/50->OFF
Per curiosità ho provato ad aggiungere nel percorso del segnale uno switch che di per se è inutile ma mi ha risolto il problema, facendo infatti
HTPC-hdmi-680-hdmi-switch-hdmi-vpr
il video è comparso perfetto come se nulla fosse e senza aver cambiato nulla.
Tenuto così funziona ma non capisco dove sbaglio o se c'è qualcosa che non va nel collegamento "normale" che dovrei utilizzare. Possibile che il problema sia nel cavo che arriva al proiettore che in qualche modo non va a genio al 608? ( :O )
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
-
@zanza: possibilità di fare prove con cavi diversi direttamente?
comunque... allora ho fatto le prove (brevi, ne farò di certo altre più complete) con il logger per vedere il consumo dell'amplificatore;
ecco il grafico:
http://host.presenze.com/thumb-17611.jpg
1 l'amplificatore parte in stanby ed il consumo è 0 fino alle 14.19 circa
2 14.19-14.24 amplificatore acceso (brevi prove di assorbimento e metto in pass through)
3 14.24 amplificatore spento :eek: (consumo 0 in pass through???)
4 14.24-14.26 l'amplificatore mi si accende all'accensione della TV;
5 14.26-14.29 spengo l'amplificatore e metto in pass through "attivo" (lettore BD e TV accesse e segnale lasciato passare)
quindi con mia (gradita) sorpresa vedo che l'amplificatore sia in standby classico, sia in pass through (ma spento) non consuma quasi nulla; il consumo dei famosi 40W (a me in realtà ne segna 48W) è in pass through "attivo" contro gli 80W (in sù: dipende dal volume...) che segnava ad amplificatore completamente acceso
-
Citazione:
Originariamente scritto da robyone2010
@zanza: possibilità di fare prove con cavi diversi direttamente?
Purtroppo non ho un secondo cavo lungo a sufficienza per raggiungere il proiettore, prima di prenderne uno nuovo da testare speravo di trovare qualcuno a cui è capitato qualcosa di simile o comunque in grado di darmi qualche dritta
-
@ robyone2010
Bel lavoro e buona notizia!
PS Come mai l'ampli ti si è acceso automaticamente all'accensione della TV? Qualche impostazione particolare?
-
mi si è acceso perchè ho attivato easy link sul philips e rihd sull'onkyo che in pratica è l'hdmi-cec; almeno credo sia questo il motivo...
ora ho fatto un salto a casa, ho controllato il logger, e con mio dispiacere ho notato che l'amplificatore consuma 48W anche solo se la TV è accesa... praticamente lui fa sempre il pass through anche se non c'è niente da far passare...
comunque il logger è collegato, dopo scarico i dati e faccio un grafico di più ore per controllare meglio il consumo