Non credo. Comunque è un buon segno: se esce a luglio non tarderà ad uscire anche da noi ;)
Visualizzazione Stampabile
Non credo. Comunque è un buon segno: se esce a luglio non tarderà ad uscire anche da noi ;)
invece come già segnalato, la versione olandese ha l audio ITA.
Si possono trovare diversi screeshots di comparazione tra le due versioni su
avsforum.com (anche riguardo la parte estesa...) , oppure su dvd.nl dove si ha la comparazione anche sulla famosa scena delle frecce!
già segnalati e postati su questo 3d
http://www.avmagazine.it/forum/showt...144731&page=20
Però quando poi esce la nuova edizione apriamo un thread relativo, se no tra vecchia e nuova non si capisce più nulla;)
Scusate ma non sono aggiornato...io il bluray del gladiatore versione UK.....ne uscirà una nuova versione?!?!!?
EDIT...ho appena visto la comparazione delle foto...che differenza!!!!!!!!!!
A sto punto che pirla che sono stato a prendere la versione attuale del bluray del gladiatore (tra l'altro ho preso la special edition da 2 dischi...anche se a dire il vero l'ho pagato davvero poco...)
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
sì ma mi sembra più giusto parlarne (anche) qua.
Anche solo per informare le persone interessate a comprare sto titolo (vedi post sopra :) )
Ottimo,veramente un eccellente lavoro,spero anche in case migliore.
http://comparescreenshots.slicx.com/...8383/picture:3
Incredibile: anche le scene estese si vedono molto, molto meglio. Palese la filtratura nella vechia edizione.
Guardate i frame 3, 4 e 5... Non solo c'è un differenza notevole (nella finezza sia della grana che del dettaglio) ma la qualità assoluta è spettacolare. Forse meglio che in Braveheart.
Ripeto, un miracolo.
Imho queste comparison sono già nella "storia".
Cioè sono un riferimento (mai così illuminante) per far capire le differenze fra un video ammazzato dai filtri ed uno perfettamamente "cinematografico".
io + di tutte quelle che hai postato trovo sconvolgente la seconda .è impressionante la differenza.nelle altre c'è per carità e molta ma molti potrebbero pensare ad un semplice cambio di luminosità...la seconda è chiarissima credo anche ad un neofita
primo se ho ben capito la faccia di Crowe è nettamente differente come colorimetria e come esposizione, nella 4 mi è parso di capire che la versione DNRizzata era anche con una esposizione completamente sballata
insomma hanno fatto un porcaio con la prima versione
ciao
igor
Allora viene da chiedersi perché hanno fatto una "maialata" come la 1a edizione. :mad: è passato solo un anno, non 10!Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Semplice: perchè la maggior parte delle major utilizza vecchi master HD che hanno "in cantina". Se sono fatti bene senza filtri (vedi Sony), possono ancora essere buoni (anche se a volte il limite tecnico è visibile), altrimenti ci capitano cose come la prima edizione del Gladiatore o i vari Star Trek
La differenza tra le due versioni è imbarazzante :eek: A confrontarle la prima sembra fatta con i soldatini di plastica.
Ma quindi, oltre ai danni da dnr e ee, avevano sballato anche la colorimetria?
Mi piacerebbe molto sapere l'opinione dei tanti che ritenevano la vecchia uscita ottima o che, comunque, sostenevano non si potesse fare meglio ;)
Speriamo solo che possano essere rieditati anche altri titoli, primo fra tutti il signore degli anelli.
@vincent89
Io ci aggiungerei anche un po' di malafede, loro fanno uscire robaccia, che gli è costata pochissimo lavoro. Se poi qualcuno si lamenta la rifanno, come se ci avessero lavorato per la prima volta, e la vendono di nuovo; in pratica con una lavorazione sola vendono due dischi.
In certi casi hai ragione, ma nella maggior parte non è malafede. Semplicemente certe major investono poco. Ovviamente sarebbe bello (ma utopistico) pensare che ogni film di catalogo abbia questo trattamento.
Per fortuna la maggior parte dei titoli di catalogo va dal buono all'ottimo ;)
Scusate, premetto che parlo da neofita e non sto facendo una provocazione, vorrei solo capire la differenza:Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
guardando lo ss 5, il volto di Russel Crowe in primo piano per intenderci, a me sembra che la porosità della pelle sia maggiormente in risalto nel frame della vecchia edizione, per intenderci quella senza mouse sopra (:D )...
Dov'è che sbaglio nella mia valutazione? Nel senso, mi rendo conto che nello ss della nuova edizione ci sia una luce diversa, un dettaglio d'insieme migliore, però la porosità mi pare più evidente nel vecchio... è perchè l'effetto razor che da il dnr ha questa peculiarità, mentre la grana della pellicola è più fedele nel secondo ss pur sembrando leggermente più sfumato?:confused:
Illuminatemi, please...
Comunque per correttezza vi dirò che su altri forum ho visto altri ss, ed era evidente che la nuova edizione sia molto più "a fuoco"...era solo per capire la differenza tra uso di filtri o meno.;)