@sandmara
Qui si parla del Sony HX855 e non di media player e simili. Se hai consigli da dare in merito è meglio usare gli MP ;)
Visualizzazione Stampabile
@sandmara
Qui si parla del Sony HX855 e non di media player e simili. Se hai consigli da dare in merito è meglio usare gli MP ;)
Recepito il messaggio. Però un proprietario di un HX855 stava chiedendo consiglio di come sfruttare al meglio il Tv e io gli ho dato il mio. Altri avevano risposto consigliando Serviio oppure Homestream. Non stavo consigliando alcun Media Player (esterno) ma solo come sfruttare al meglio la funzione DLNA del nostro tv HX855. Non mi sembra di essere andato OT (oppure si ? )
Diciamo che se un metodo è del tutto casuale e non ripetibile con certezza ed inoltre non funziona nei casi di coni estremi, mi sa che non c'è nulla di scientifico. Detto questo, avere un TV perfetto è quasi impossibile, diciamo che la definizione giusta sarebbe un pannello senza difetti evidenti....
Beh Mauro, aspetta però. I coni, come li intendo io, sono quelli "intermittenti" che talvolta si possono vedere nelle bande nere agli angoli inferiori. Intermittenti nel senso che a seconda della scena possono andare dall'invisibile a vari livelli di visibilità.
Io credo che nessuno li abbia fissi, se non con local dimming spento, per esempio nel menù home.
Insomma, quando abbiamo parlato di coni sino ad ora cosa si intendeva?? Perchè da come dici pare "normale" averli nelle bande nere in certe scene quando fino ad oggi pareva che la loro presenza fosse considerata un difetto.
Meglio chiarire la cosa perchè poi si creano gli equivoci (vedi Dream...).
x il moderatore!
se hai segnalazioni da fare puoi contattarmi in MP oppure usare il tasto apposito in basso a sinistra nei post - ndnenny1978
I coni in teoria non dovrebbero essere sempre fissi nelle bande nere? Anche se si attenuano nelle scene dovrebbero essere cmq visibili. Io intendo quelli per coni. Ma lui diceva che li vedeva solo in scene buie in prossimità dell'angolo dove veniva sparata la luce di una torcia ad esempio. Quindi ho dedotto che li il local dimming fà sparare di più la luce in quella zona schiarendola.
Effettivamente si capisce poco...bisognerebbe vedere una foto per capire meglio.
Ma nei fatti...chi ha coni di luce non dovrebbe averli fissi?
Allora, attenzione, facciamo una importante premessa. I coni, o flashlight, sono una infiltrazione di luce che parte dall'angolo e ha forma appunto di cono, che parte (la punta) nell'angolo e "si apre" verso il centro dello schermo, lunghezza (circa) 4-5 cm (ma anche meno) tanto per intenderci. Cioè è una cosa molto piccola, ben delimitata.
L'alone negli angoli inteso come uno schiarimento molto più diffuso, sfumato, ed esteso ma meno "marcato" dei coni, in pratica è blooming ovvero un'area che è spenta dal local dimming e che quindi dovrebbe essere nera (le barre ad esempio) ma che viene più o meno schiarita da una zona luminosa adiacente. Questo tipo di schiarimento è assolutamente normale e presente persino sul full led. E purtroppo è inevitabile in quanto il diffusore di luce all'interno del pannello i miracoli non li può fare e la fisica è fisica.
Ergo:
- schiarimento "sfumato" di una zona delle barre nere, in angolo o in qualsiasi altra parte: è NORMALE e non è da considerarsi un difetto
- coni di luce fissi negli angoli anche con local dimming attivo: è un difetto, non lo è (credo) con local dimming disattivo
- coni di luce agli angoli inferiori delle barre nere che appaiono o scompaiono a seconda della scena: da appurare se sia da considerarsi un difetto in funzione delle considerazioni di cui sopra
Ma da quando in qua i coni sono "intermittenti"?! Io li ho fissi e visibili sono in zone scure. I film con bande nere per ora cerco di evitarli perchè mi verrebbe da lanciare il tv fuori dalla finestra!
Coi settaggi di Mauro si attenuano abbassando la retro e l'illuminazione... ma di certo non spariscono! E poi ragazzi, guardando un film in 3D la retro è al MAX!!! Invece durante il cambio canale sul DT, quando viene visualizzata la schermata nera per mezzo secondo, li non ci sono! Merito dei settaggi forse...
Il mio pannello non ha vertical banding ma un leggero clouding in basso a sinistra nelle schermate completamente nere.
Per quanto riguarda gli mkv e gli hard disk esterni come funziona?
In funzione di quanto sopra detto e rispondendo alla tua domanda: NO.
O meglio, per come ho sempre inteso leggendo questo thread, chi si lamentava dei coni non li aveva fissi ovvero sempre presenti nelle barre nerre in qualsiasi scena, chiara o scura. Ho sempre inteso, magari interpretando male io, che fosse comunque variabili e che già l'averli "variabili" fosse un difetto.
Al contrario, nel menù home senza local dimming, è sempre stato detto che era normale. O sbaglio?
Ecco appunto Glad...Dream li vede sempre...altri solo in determinate situazioni...c'è da capire questa cosa! O uno vede quello che vuole vedere o sono 2 problematiche differenti. Per questo chiedo : Se qualcuno lamenta un problema è bene che faccia una foto per capirla a fondo.
Il caso di Dream mi sembra il classico dei coni di luce...che stanno e li e amen. O cambia pannello o prova a svitare le viti in prossimità del cono.
Quelli che li vedono a intermittenza è da valutare se è il blooming che crea la retro(e quindi a quanto ce l'hanno spinta) e se è altro.
Allora, giusto per intenderci altrimenti a parole diventa davvero difficile:
http://i.imgur.com/ZrJGl.jpg?1
Quella sopra è una foto (presa a caso da internet) di un 855 con local dimming spento ovviamente.
Le zone B e C sono i cosiddetti coni.
La zona A è, giusto per darvi un'idea, come apparirebbe lo schiarimento (non così marcato) che subiscono le barre (in qualsiasi porzione, non necessariamente negli angoli!!) quando nella scena c'è un oggetto illuminato nelle vicinanze. Questo non è un cono!!
Ovviamente prendete l'immagine sopra non come riferimento assoluto dello schiarimento ma per capire di cosa stiamo parlando ed identificare correttamente i difetti/caratteristiche. ;)
Infatti, io so che la mia TV si vede bene, mi da soddisfazioni, non ha VB, ne dse ma ad essere sincero soffre di clouding che pero con dimming su standard non si percepisce mai!!! Ma certo è che non ho un pannello perfetto!!! Ho avuto il kulo di non beccare VB che è la bestia nera di tutti!!!
Per le infiltrazioni di luce, quoto Gladiator, perché se anche il nostro full led ne è normalmente soggetto, non vedo perché farne una tragedia sul vostro TV!!! Cmq certo se i coni sono esagerati, o si passa per l assistenza o si prova con le viti!!!
Ma per favore però godiamo tutti una delle migliori TV LED mai prodotte!!!
Altra cosa, provate a mettere il sistema bias lighting, magari la luce diffusa dietro al pannello aiuta a mascherare il problema al nostro occhio ed aumentare il livello di nero percepito e maggiore contrasto!!! :-)