Interlacer sdoppiamenti e co.
Io uso:
Film, Con=75, Lum=43, Col=48, N=50, caldo1
tutto i filtri disabilitati
risparmio energetico al massimo
(qualunque cosa sia, c'è qualcuno lo sa?)
Non ho sdoppiamamenti e artefatti strani.
In particolare le partite di calcio in 16:9 (2DF tedesca o SKY) sono veramente notevole.
Se poi provate a guardare le partite sulla Rai in 4:3 su wide (e con il loro contrasto da cani) la differenza è tanta.
Anche i film in 16:9 su Sky mi sembrano buoni
(ho un'amico che mi ha fatto smanettare un pò sul suo Panasonic e non mi è saltato all'occhio niente di maroscopico)
In breve gli unici problemi li ho avuti all'inizio quando usavo altri settaggi e alle basse luci le zone + chiare saturavano (non so come dirlo: zone con gamma compressa su pochi toni con effetto specchio)
In particolare il problema sembra enfatizzato dall'uso della modalità standard.
La modalità film sembra + soft ma non sembra che ci sia perdita di risoluzione verticale (provate a confrontare due scene in cui ci siano dei cartelloni con scritte minute).
Per cui le considerazioni su interlacer & co forse non le ho capite bene.
Nel caso abbiate voglia di approfondirle un po' di + vi ringrazierei.
Ma avete idea di cosa fa di diverso esattamente da standard a film?
Pallone che si sdoppia....qualche soluzione ?
Salve...a data attuale qualcuno ha risolto in qualche modo il problema che saltuariamente quando il pallone è in veloce movimento rispetto allo sfondo si sdoppia ? Io ho provato solo in SD, ma qualcuno ha visto che lo fa anche in HD ?
Com'e' la procedura per aggiornare firmware / software ?
grazie mille