Visualizzazione Stampabile
-
Finalmente superate le 100 ore, dopo un'intera serata e un'intera mattinata di lavoro di Emidio il mio NZ700 è calibrato e perfettamente tarato. Sono state fatte tre 3DLUT una per il materiale in BT709 e due per l'HDR (tra cui è stata poi scelta quella migliore).
Dopo la calibrazione sul mio schermo da 295 cm. di base e 0,8 di guadagno, con il laser a 73, Emidio (non so con quali magheggi) ha tirato fuori 109 nits!
L'immagine è spettacolare, tridimensionale e con una definizione e contrasto che non avevo mai visto nella mia saletta. Sono veramente soddisfatto delle apparecchiature e del lavoro di Emidio che ringrazio anche qui.
-
complimenti frattaroli ha fatto un miracolo per le tue caratteristiche schermo , una info per quando riguarda la calibrazione hdr , il setting sul envy core voce hdr flag lo hai settato on oppure off ?
-
Al momento è in Off ma sull'Envy non ho ancora 'lavorato' ora che il proiettore è a posto comincerò a 'smanettare' anche sull'Envy.
-
Per capire meglio frattaroli ha fatto la 3d lut sul envy ?
-
No, ha fatto la 3DLut con il software di calibrazione e poi l'ha caricata sull'Envy
-
Scusa la calibrazione della 3dlut è stata fatta con pattern a schermo intero o pattern piu piccoli a finestra? Immagino a finestra
-
Ha fatto prima diverse misurazioni ed una prima calibrazione con pattern a finestra, poi ne ha fatte altre con la sonda ruotata verso il proiettore ed infine ha selezionato il risultato migliore e questo è stato caricato nell'Envy
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Ha fatto prima diverse misurazioni ed una prima calibrazione con pattern a finestra, poi ne ha fatte altre con la sonda ruotata verso il proiettore ed infine ha selezionato il risultato migliore e questo è stato caricato nell'Envy
Posso sapere con che sonda ha calibrato?
-
Purtroppo non lo ricordo mi ha anche detto il modello ma non lo ricordo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Posso sapere con che sonda ha calibrato?
Sicuramente non ha usato solo la Spyder X.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Sicuramente non ha usato solo la Spyder X.
Spero neanche la Xrite
-
Emidio ha anche quella, ma ha anche uno spettrofotometro professionale, non ricordo marca e modello, ma è un giocattolo abbastanza costoso che non conviene comprarlo se non lo si ammortizza professionalmente.
-
Penso fosse l'ultima Xrite, mi ha spiegato che lo spettrofotometro (visto il suo costo) solitamente non lo porta in giro per paura di furti e/o rotture accidentali.
-
Mi meraviglio visto che sia la Xrite che la Spyder X non sono questa meraviglia di precisione specialmente sulle basse luci.