• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

SONY KD-65 AF8

L'audio di un Sony AF8/A1/AF9 collegato ad un sub (tipo svs sb1000) dovrebbe essere ottimo e penso alla pari anche delle migliori soundbar o quasi, sbaglio?!
 
nessuno di voi possessori ha riscontrato problemi di autodimming con la visione delle partite in 4k hdr su skyq? con il mio 65a1 dopo pochi minuti la luminanza si abbassa perdendo buona parte dell'effetto hdr
 
Avevo letto che c'erano delle "incompatibilità" riscontrate da chi aveva provato a registrare .... l'HDD deve avere qualche caratteristica particolare??

Non so dove tu abbia letto di incompatibilità. Basta un normale hdd basta che non assorbe più di quanto la porta USB del tv può erogare. Altrimenti deve avere alimentazione separata.
 
Volevo sapere se qualcuno aveva riscontrato il seguente problema:
Ho mandato in riproduzione un video demo in 4k hdr utilizzando l’app VIDEO della tv.
Il file è nel nas, collegato alla tv con rete gigabit. Ebbene il video a tratti scatta, come youtube quando bufferizza.....
Lo stesso video, riprodotto via oppo, non presenta alcun problema....
 
Proprio conoscendo questo aspetto, come ho specificato, ho cablato tutto via cavo.
Quale aggiornamento, posso dire che il video scatta sempre nello stesso punto e non a caso. Credo quindi che non sia un problema di rete o di velocità di lettura dal nas, quanto piuttosto un’incompatibilità/bug del player della tv.
 
Ciao A tutti, ho da poco acquistato un AF8 da 55", siccome ho l'abitudine di staccare la ciabatta dove sono collegati tv lettori etc.
volevo sapere se questa abitudine potrebbe nuocere in qualche modo alla tv.
Grazie
 
I TV OLED ogni tre 4 ore di visione non per forza tutta assieme ma anche comulativa eseguono in standby una rigenerazione pulizia del pannello per evitare il burn in o stampaggio, quindi lascialo attacco se non vuoi cuecerlo dopo un paio di mesi!!
 
Scusa, ma mentre guardi da SkyQ un evento in 4K, abiliti sul TV "HLG" su "Formato Video" o lasci su "Auto"? Io sinceramente non ho notato alcun calo di luminostià, sia nelle ultime partite di calcio sia nella F1.
Ripeto, sul TV in "impostazioni avanzate immagine" "Formato Video" lascio su "Aut..........[CUT]

Su standard per me vira molto sul blu
e anche il colore della pelle é troppo acceso
più naturale con cinema pro
prova e mi sai dire.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sto leggendo questa discussione e anche quella dell aA1, c'è chi ha problemi con l HDR su skyQ e chi no, ma con la visione di un bluray HDR ci sono sbalzi di luminosità?
 
Ultima modifica:
Su standard per me vira molto sul blu
e anche il colore della pelle é troppo acceso
più naturale con cinema pro
prova e mi sai dire.

Si è vero, ma dipende anche dalla trasmissione, ad es. relativamente al dtt trovo la qualità del programma di Fazio della domenica sera molto piacevole, le partite di Sky in HD sparano un po' troppo i colori, specie il verde del campo, se passo da standard a Cinema Pro mi perde di limpidezza, cosa diversa invece nei film, ma non tutti.
Ho guardato su netflix "Hold the dark" in DB, dal min.30 in poi le scene sono quasi tutte con poca luce, l'immagine quindi restituisce di continuo aloni che rendono la visione pessima.
Non credo sia un problema del mio esemplare in modo specifico anche perché non ho notato gli stessi artefatti su altri contenuti in DB (ad es. Marco Polo), ma se qualcuno con Netflix potesse fare una prova ne sarei grato. Ripeto dal min.30 in poi nelle scene con poca luce (quasi tutte) aloni pazzeschi intorno ai primi piani. "Hold the dark", 15.26Mbps fisso, 2160p, FW TV 6.5629.
 
L'audio di un Sony AF8/A1/AF9 collegato ad un sub (tipo svs sb1000) dovrebbe essere ottimo e penso alla pari anche delle migliori soundbar o quasi, sbaglio?!

Credo che anche con il "Mio Sub" Indiana Line si possa aggiungere profondità e decisione ai bassi, senza spendere molto.
 
Top