Non ho altri decoder DTT: quello del Kuro è l'unico.
Visualizzazione Stampabile
Non ho altri decoder DTT: quello del Kuro è l'unico.
Ah, ecco...perchè non mi pare ci siano particolari impostazioni per la ricerca della RAI; dovresti trovarla anche con la scansione automatica.
Questo, sempre SE la ricevi (non è automatico)...ecco perchè ti chiedevo di un altro decoder.
Ma non c'è un modo per cercare un detreminato canale manualmente ?
A me che faccia ogni volta la ricerca di tutti i canali non va proprio.
No, che io sappia puoi al max fare l'aggiunta canali. Ma la ricerca per 'frequenza' no.
Sì che c'è, mi pare che si chiami "verifica segnale".
In pratica attivando questo menù ti compare una finestra dove devi inserire il numero del canale e sotto la barra del segnale aumenta se trova qualcosa, e se supera il livello di aggancio memorizza il canale.
Io l'ho usato per la Rai, in quanto è il segnale più difficile da agganciare anche nel mio impianto, in pratica ho usato questo menù e poi ho pistolato con un amplificatore di segnale a guadagno variabile fino all'aggancio e la sintonia.
Devi però conoscere il numero del canale su cui trasmette la Rai nella tua zona.
Ciao.
Sapresti dirmi dove si trova questo menù ? Non è che riguarda il decoder analogico ?Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Grazie
Edit:
ho beccato la rai sul decoder analogico, tuttavia spero mi aiutiate nel risolvere il problema sul DTT perchè da quanto ho letto sui giornali da giugno in poi anche qui in Piemonte ci sarà lo switch-off
Salve a tutti,
Da oggi sono un felice possessore di un Pioneer KURO KRP-500A, rodato e tarato ISF.
che dire, sontuoso!
ma, c'è un ma...un piccolo neo che mi tormenta, se ci fosse qualcuno che potesse aiutarmi gliene sarei grato.
La situazione è questa:
Tutte le mie varie sorgenti, PS3, XBOX, Wii, DVD, ecc... sono collegate ad un sinto Onkyo 905 (nello specifico PS3 e XBOX con HDMI e Wii con i 3 jack in dotazione), il 905 è poi collegato al Mediabox del Kuro con un cavo HDMI-HDMI HiDiamond 1.3 cat.2 (5 mt.), un bel cavo.
2 Problemi:
- Se collego il Kuro all'uscita HDMI "Sub" (secondaria) del 905 non arriva nessun segnale al TV
- Anche se il segnale video arriva al Kuro, usando l'uscita HDMI "Main" del 905, non c'è verso di far arrivare l'audio al TV, per ascoltare tramite le casse del Kuro.
Prima che qualcuno lo chieda, ho già provato a selezionare "HDMI AUDIO OUT: ON" nel menu del 905, ma non è servito a nulla.
Se qualcuno avesse la stessa accoppiata, magari può aiutarmi, magari c'è qualche settaggio del Kuro ch non ho trovato, c'è da perdersi là dentro...
Grazie in anticipo.
per Dr.Muttley
Per precisione, entro la prima metà dell'anno il Piemonte occidentale (TO-AT-CN) e nella seconda metà il Piemonte orientale (VC-NO-AL-VB).
A parte questo, se tu abiti a Torino città non dovresti avere problemi a ricevere il segnale del DTT (nel senso che lì arriva benissimo e di tutti i multiplex), se invece abiti in Provincia di Torino allora il discorso diventa più problematico, poichè la ricezione varia da zona a zona.
L'altra cosa che può influire sulla ricezione del DTT è lo stato dell'impianto di antenna, perfettamente valido per l'analogico, ma insufficiente per il digitale.
Non ci vogliono antenne apposite o dedicate, ma devono essere in buono stato e con poche perdite nel cavo di discesa, oltre che orientate verso i ripetitori che irradiano il DTT (non sempre per ora è il medesimo dei normali programmi in analiogico, anche se attoprno a Torino dovrebbe comunque essere sempre l'Eremo).
Ciao
Grazie per la spiegazione esauriente.
Abito in Torino città, prima di San Mauro in zona "La Barca". La collina di Superga è posta in linea d'aria proprio di fronte alla mia abitazione.
Non vi sono altri palazzi che potrebbero disturbare il segnale.
L'unica cosa che posso dire, è che non dispongo di antenna centralizzata.
Benvenuto.... ;)Citazione:
Originariamente scritto da John McClane
io ho il 705... e il tuo stesso problema, e per ora spulciando in vari forum non ho trovato soluzione. Alcuni riportano un problema nell'accoppiata amplificatore/televisore altri un problema di HDCP.
Io ho provato a mettere su off tutti i controlli sia del tv che dell'amplificatore e gli unici segnali che passano sono segnali avi e mp3 stereo da un mediaplayer. Quando utilizzo lo stesso mediaplayer per riprodurre segnali a più canali... niente.
Fammi sapere se sei più fortunato di me!!!
Ciao.fax
Setup/setup sistema/setup sintoniz. digitale/installazione/setup digitale/controllo del segnale.Citazione:
Originariamente scritto da Dr.Muttley
Poi inserisci il numero del canale su cui trasmette la Rai, e se la barra del segnale raggiunge un livello sufficiente, si attiva il pulsante "aggiungi", ci vai sopra dai l'OK ed il gioco è fatto.
Ciao.
Allora, oggi ho quasi totalmente risolto il mio problema riguardo il segnale audio tra Onkyo 905 e Mediabox del KRP-500A.
Per far si che passi l'audio da una sorgente HDMI attraverso il 905 per sentirlo con le casse del Kuro bisogna cambiare alcuni settaggi in entrambi gli apparecchi, e nel caso della PS3 anche in questa.
- 905: SETUP --> IMPOSTAZIONI HARDWARE --> HDMI --> HDMI AUDIO OUT: ON
- KURO: MENU --> SETUP --> OPZIONI --> IMP. CONTROLLO HDMI --> IMPOST. INPUT: ACCESO + CONTROLLO SUONO: ACCESO
Tutto questo vale per XBOX360.
Per la PS3 bisogna andare a cambiare dei settaggi nel suo menu, semplicemente, dopo aver cambiato il settaggio del 905, si va nelle impostazioni audio e si riseleziona dall'inizio l'HDMI, scegliendo "automatico" noterete che saranno disponibili solo 2 codifiche (mi pare entrambe PCM 2 canali), dando l'ok potrete sentire l'audio della PS3 con gli speaker del TV.
Dicevo "quasi totalmente" perchè entrando in audio analogico nel 905, il segnale audio non arriva al Mediabox del TV tramite HDMI, ma credo ciò dipenda dal 905 che non è in grado di fare la conversione. Confermate?
Il mistero del perchè usando l'uscita HDMI "sub" (secondaria) del 905 per andare al Kuro non arriva nessun segnale al TV rimane tuttora tale...
Spero sia utile a qualcuno.
Ciao.
ragazzi, ho un piccolo problema.
ho collegato il 500a al decoder di sky hd
si vede tutto in maniera fantastica.
ma con il calcio mi da un piccolo problema, con le azioni in velocità , quindi con l immagine che scorre lateralmente sembra che l'immagine squadretta. capita anche a voi?
un ultima cosa, con i blu ray...io uso questa modalità : dinamico + dot by dot, mi sembra che i colori sono molto piu vivi, che ne pensate?
La modalità dinamica è da cestinare assolutamente: non ha colori più vivi, ha colori sparati ed innaturali.
Secondo me per i BR bisogna impostare su "PURE", su "FILM + AVANZAMENTO" e per finire su "FULL" (ma anche "DOT BY DOT).
Voi cosa ne dite??