• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Certo, inoltre avendolo collegato con la porta hdmi arc il volume e l accensione del sintoamplificatore avviene tramite il telecomando del tv. Infatti si sente volevo solo sapere che tipo di codifica audio mi consigliate mettere.
 
Ragazzi,
oggi è arrivata la mai 55x8509.
A prima vista tutto bene.
Ora sto smanettando con le app.
Qualcuno mi da un consiglio: qual'è il migliore videoplayer?

Calvin66
 
Ragazzi,
oggi è arrivata la mai 55x8509.
A prima vista tutto bene.
Ora sto smanettando con le app.
Qualcuno mi da un consiglio: qual'è il migliore videoplayer?

Calvin66

A mio parere ne bastano due: quello nativo (video) e kodi (io preferisco spmc che è una versione evoluta che scatta molto meno).
Di riserva: archos e mxplayer
 
perché 2?
che differenza c'è?
Dal punto di vista della qualità delle immagini sono paragonabili?

La qualità delle immagini è uguale.
Video è quella che legge tutto e senza mai scattare ma la gestione dei files è orribile
Spmc (o Kodi) ha un'ottima gestione dei files, unico problema qualche volta scatta. In quei casi uso Video.
 
La qualità delle immagini è uguale.
Video è quella che legge tutto e senza mai scattare ma la gestione dei files è orribile
Spmc (o Kodi) ha un'ottima gestione dei files, unico problema qualche volta scatta. In quei casi uso Video.

Grazie
Ma per usare al meglio Kodi devo rinominare e riorganizzare le mie directory sul disco di rete?
 
ma tra le app android funziona sky go????

Grazie

Ovviamente no.

Sky si ostina a produrre l'app con la compatibilità limitata solo ad alcuni tablet e smartphone. La cosa fastidiosa è che persino tra i Samsung che avevano per primi l'esclusiva era un terno al lotto. E anche in quei device non potevi usarlo se collegato ad uno schermo grande, figurati se lo fanno per una smart tv.

Cheers
 
Grazie
Ma per usare al meglio Kodi devo rinominare e riorganizzare le mie directory sul disco di rete?

Yep. Devi avere le serie in cartelle con il nome corretto per farle riconoscere dallo scraper e le puntate con almeno serie e numero episodio ben identificato (tipo 1x08 e s01e08 per fare un esempio) e i film con il nome il più corretto possibile, sempre per il riconoscimento.

Uno sbatto se devi farlo da zero su un archivio grosso, ma poi hai una bella interfaccia e organizzazione.

Cheers
 
ragazzi una sola nota negativa il nero...le bande sopra sotto sembrano piu grige che nere...il samsung 55es9000 di mio padre gli da una pista al 55x8509..avete qualche soluzione per migliorare la situazione? grazie
 
Purtroppo il 55 è un Edge Led.
Cmq puoi abbassare un pò il gamma portandolo a -2 che poi corrisponde al riferimento.
Livello del nero a 49
contrasto avanzato prova a scalare da Alto fino a basso, potrai notare dei miscorcambiamenti di luce nei passaggi di scena ma è l'unico modo per far scendere il livello del nero a quello di un medio plasma, le bande nere in tal modo diventano più nere
 
raga ma voi avete provato netflix? a me pare che la qualità sia pessima dei contenuti hd, molto sgranato. dipende dalla connessione? in realtà girano fluidi annche in 4 k ma molto sgranati
 
raga ma voi avete provato netflix? a me pare che la qualità sia pessima dei contenuti hd, molto sgranato. dipende dalla connessione? in realtà girano fluidi annche in 4 k ma molto sgranati

Se premi il tasto "i+" sul telecomando vedi a che risoluzione sai ricevendo in quel preciso momento (Netflix adatta in continuazione la qualità sulla base della qualità della connessione in quel momento
 
raga ma voi avete provato netflix? a me pare che la qualità sia pessima dei contenuti hd, molto sgranato. dipende dalla connessione? in realtà girano fluidi annche in 4 k ma molto sgranati

sì è così.. penso sia per via dell'eccessiva compressione che applicano ai loro contenuti.. infatti non sono molto soddisfatto di netflix.. il 4K è ben altro..
 
la mia adsl è stabile a 13 mbps via wifi.. e il buffering è rapidissimo, arriva subito ai 1080p e poco dopo in 2160p.. ma credo che sia un 4K "finto", non mi convince proprio..
 
Top