Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
requies
:mad: Questi ci prendono per i fondelli.
E' arrivata anche a me questa mail.
Veramente sconfortante!!
Mi sono già comprato un HD da attaccare al Tv sperando di poter registrare a Natale invece ancora nulla!!!!!! Una presa per i fondelli... fanno micro aggiornamenti che non risolvono NULLA, cosa che se mettessero insieme due ingegneri o tecnici appena competenti risolverebbero il tutto in poco tempo a mio avviso!!
A mio parere questo tipo di comunicazioni servono solo alla Sony per "pararsi il ****" sotto natale per evitare ulteriori commenti o recensioni negative riportate sotto i loro prodotti durante le festività natalizie.
Mancano funzioni promesse in fase di acquisto del prodotto (registrazione e PIP)
funzioni che ormai hanno anche le TV di fascia bassissima!!!
Ultimo aggiornamento che non è servito assolutamente a nulla perché il TV mi si blocca ancora, minimo una/due volte a settimana!!! Inaccettabile per TV di questo livello e a questi prezzi a mio avviso!!!
-
più che un discorso di funzioni basilari che dovrebbero essere presenti la cosa veramente fastidiosa è che chi ha acquistato questi modelli lo ha fatto anche sulla base della presenza di queste funzioni, che in effetti però non ci sono. fine febbraio 2016 significa quasi un anno dal lancio sul mercato.
assurdo, ancora di più se pensiamo che si tratta di funzioni che sulle serie precedenti erano presenti senza problemi fin da subito..
-
per una televisione che si vede molto bene e che si vede che e' di qualita' ... non aver implementato questa funzione di registrazione via hard disk e' a mio avviso svilente e grave .
per fortuna la qualita' di visione e' talmente buona che ti porta ad avere pazienza .
mia figlia di 11 anni mi chede perche' non riesco a registrare piu' mediaset ( prima lo facevo con mysky ) e ... che le dico ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crossroads
per una televisione che si vede molto bene e che si vede che e' di qualita' ... non aver implementato questa funzione di registrazione via hard disk e' a mio avviso svilente e grave .
per fortuna la qualita' di visione e' talmente buona che ti porta ad avere pazienza .
mia figlia di 11 anni mi chede perche' non riesco a registrare piu' mediaset (..........[CUT]
eh pensa alla faccia che ha fatto la mia ragazza quando le ho detto la stessa cosa.. fatica giustamente a capire come possa un modello più nuovo avere dei limiti funzionali rispetto a quello vecchio.. le ho spiegato dell'aggiornamento entro dicembre, ma evidentemente sono stato troppo ottimista..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
requies
:mad: Questi ci prendono per i fondelli.
Adesso basta!
Ho aspettato finora ad acquistare il 49X8307 che mi piaceva parecchio ma sono costretto a prendermi un LG.
SONY, ne riparliamo fra almeno 4-5 anni.
Bye Bye
-
Allegati: 1
Ciao a tutti,
sabato ho preso una tv sony KD 55X8505C, ma smanettandoci un po' ho notato che presenta due coni di luci che formano una "V". Mettendo sfondo nero si nota bene il problema.
Allegato 25694
Che faccio?
-
un peccato pero' ... quandoi sony poi aggiorna le cose lo fa per bene .
pero' devono pensare che una televisione non e' proprio come una console di giochi ...
e non poter registrare e' ... mi viene da dire che mi mancanlo le vecchie VHS long play con registratore !
Ma dai sony ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincio71
Ciao a tutti,
sabato ho preso una tv sony KD 55X8505C, ma smanettandoci un po' ho notato che presenta due coni di luci che formano una "V". Mettendo sfondo nero si nota bene il problema.
Allegato 25694
Che faccio?
Il 55 è Edge Led quindi la probabilità dei coni è altissima, prova a fartelo cambiare e spera che il nuovo esca con meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prof17
Adesso basta!
Ho aspettato finora ad acquistare il 49X8307 che mi piaceva parecchio ma sono costretto a prendermi un LG.
SONY, ne riparliamo fra almeno 4-5 anni.
Bye Bye
Auguri con l'LG...a meno che non sia un oled
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Il 55 è Edge Led quindi la probabilità dei coni è altissima, prova a fartelo cambiare e spera che il nuovo esca con meno
Quale sony nn è full edge?
-
Ragazzi arrivato ieri il 65x8509
prima di tutto un grazie a Ziggy e slimy che non mi hanno scoraggiato dal prenderlo anzi.
E' la prima volta dopo tanto tempo che ho l'effetto wow.
Dopo un'avvio preoccupante dove sembrava che lo scaler non partisse su sky (poi di punto in bianco è cambiato completamente).... la visione già out of the box è qualcosa da smascellarsi.
collegato in lan raggiunge i suoi 1080p in netflix egregiamente e l'upscalig è fatto veramente bene.
Confermo che l'app integrata funziona bene quanto quella delle console se non di più.
L'unica cosa che non sono riuscito a far funzionare è google, mi dice che perde la connessione, non ho avuto molto tempo per fare test, ma ho letto di sfuggita che è un problema noto, forse ipotizzavano di disabilitare l'ipv6... avete qualche info in più?
adesso parte il dilemma lettore BD... ho una xboxone collegata uso quella? avete qualche consiglio anche in pm per un bd buono? (o quantomeno migliore della one o ps4 senza arrivare a quelle cifre)
-
Uff quindi non c'è ancora ne pip ne registra su hdd...inoltre i problemi con le staffe.
Qualcuno di voi sa consigliarmi un altro modello 4k o full hd 43 o 49 max (meglio ancora 46 o 48 x motivi di spazio ) possibilmente android tv con un ottimo pannello tipo sony che registri anche su hdd.
Non sono un super tecnologico però visto che devo far la spesa vorrei farla bene. Sony è o forse era la prima scelta... ma a malincuore sto cambiando idea..sapete indicarmi altri?
Grazie mille ragazzi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brittone
Ragazzi arrivato ieri il 65x8509
prima di tutto un grazie a Ziggy e slimy che non mi hanno scoraggiato dal prenderlo anzi.
E' la prima volta dopo tanto tempo che ho l'effetto wow.
Dopo un'avvio preoccupante dove sembrava che lo scaler non partisse su sky (poi di punto in bianco è cambiato completamente).... la visione già out of the box è qualcosa..........[CUT]
prova a disabilitare l'iPV 6 e se proprio non migliora prova anche ad impostare il tuo router in modo che la password sia solo con crittografia "AES" anziché "TKIP" o "TKIP/AES".. non chiedermi perché, avevo problemi a fargli trovare il router in rete (si scollegava ogni notte e non cera verso di fargli vedere il router finché non ne rinominavo l'SSID) e ho letto da qualche parte che potrebbe essere una soluzione, e con me ha funzionato perfettamente.
Citazione:
Originariamente scritto da
vincio71
Quale sony nn è full edge?
solo i 65" e oltre sono full led, gli altri solo edge led (55")
Citazione:
Originariamente scritto da
vincio71
Ciao a tutti,
sabato ho preso una tv sony KD 55X8505C, ma smanettandoci un po' ho notato che presenta due coni di luci che formano una "V". Mettendo sfondo nero si nota bene il problema.
Allegato 25694
Che faccio?
allora. intanto tieni presente che dove non sono visualizzate immagini (tipo quando si passa da una sorgente a un'altra o da un contenuto ad un altro) tutti i sistemi di local dimming et simila sono disattivati, quindi vedere coni di luce o più comunemente clouding è anche normale. il problema è se li noti anche durante la visione di immagini molto scure, tipo in foto scurissime o film con scene molto buie.. in quel caso significa che qualcosa non va, o che forse hai trovato un pannello un po' sfortunato. in tal caso puoi provare a contattare l'assistenza.
puoi anche provare un "metodo della nonna" letto su un forum americano: provare a massaggiare l(letteralmente) quella zona con un panno morbido. potrebbe infatti trattarsi di un problema di qualche membrana del pannello che non è posizionata o distanziata correttamente, in cui passa la luce.. occhio però che non è detto che funzioni (sul mio precedente modello ha funzionato alla grande) e se la pressione è eccessiva potresti anche peggiorare le cose..
-
Perdonami vorrei sapere ma con netflix provando a esempio daredevil e mettendo impostazione video su standard non ti sembra un po pixelloso o sgranellato...ovviamente in risoluzione 1080p....
Non ho capito perche questo problema su alcuni modelli lo da su altri no...e inoltre anche se alcuni film li da e su altri no... mettendo su cinema pro o cinema home il problema si risolve...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
allora. intanto tieni presente che dove non sono visualizzate immagini (tipo quando si passa da una sorgente a un'altra o da un contenuto ad un altro) tutti i sistemi di local dimming et simila sono disattivati, quindi vedere coni di luce o più comunemente clouding è anche normale. il problema è se li noti anche durante la visione di immagini molto scure, tipo in foto scurissime o film con scene molto buie.. in quel caso significa che qualcosa non va, o che forse hai trovato un pannello un po' sfortunato. in tal caso puoi provare a contattare l'assistenza............[CUT]
Intanto grazie mille per la risposta. Ho però tre domande:
1) quell'immagine è la riproduzione di un'immagine nera, infatti mi sono accorto di questo difetto durante la riproduzione di un film, allora ho voluto testare il problema usando un img completamente nera in alta qualità e il risultato è quello che ho mostrato.
2) sulla serie X85C ho letto che nn c'è nulla che riguarda il local dimming, mi sbaglio?
3) salendo di serie ad esempio X90C ho il medesimo pannello?
Grazie mille in anticipo