Scusami Paolo mi sono spiegato male le imposti tutte dal radiance.
flat ovvero liscio, comunque questo vale x tutti coloro che hanno un qualsiasi processore video esterno, se chiedi a Vignini sicuramente e' piu' preciso di me.
Visualizzazione Stampabile
Scusami Paolo mi sono spiegato male le imposti tutte dal radiance.
flat ovvero liscio, comunque questo vale x tutti coloro che hanno un qualsiasi processore video esterno, se chiedi a Vignini sicuramente e' piu' preciso di me.
No, non ti sbagli Kenson. X quanto ne se NON ESISTE processore video al mondo che permette di linearizzare quell'aspetto!:)Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Il Radiance si candida a diventare lo strumento supremo di calibrazione!:)
Tra qualche giorno ri-punzecchio i ragazzi della Lumagen.;) e vediamo cosa ne esce fuori.
acta.
[QUOTE=dinol però per uno come me che proviene dal setup facilissimo del vp50pro è molto dura[/QUOTE]
Anch'io come te, provengo dal vp50pro, che nel funzionamento, ma sopratutto nella configurazione dei menù è strutturato molto più semplicemente, ma posso garantirti che devi solo farci un pò la mano...
si stefanelli mi ricordo di te sul forum del vp50 pro, in effetti sto già prendendo confidenza, anche se la calibrazione la farò fare a Vignini quando mi arriverà il telo BD HD2 0,8 chiaro che, di primo acchitto, il radiance mi sembra superiore al vp50pro, io ho fatto il cambio soprattutto per la necessità delle 6 entrate hdmi e il processamento per il 3d, ma sinceramente mi aspettavo qualcosina in più anche nell'ambito delle prestazioni e così è stato, l'unico appunto ho l'osd del krell hts 7.1 che entra in composito nel radiance e a schermo balla molto-troppo, forse devo settare qualcosa diversamente.....
Quindi ora non basta più Calman :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Forse che per miracolo per la prima volta riusciremo a vedere un gamut perfetto con saturazioni inferiori altrettanto perfette?
Ciao
Riguardo il mio problema con il materiale 3D 720p(FP) dalla PS3 attraverso il Radiance XS, il tutto è stato completamente risolto con l'ultimo firmware update 020711.
Un doveroso ringraziamento al signor Vignini per avermi sopportato :rolleyes: e per aver rapidamente risolto il mio problema.
E che ci vuole, se hai un problema con il Radiance basta chiedere alla persona giusta ed un tecnico Lumagen compilerà un aggiornamento firmware apposito per risolverlo! :D
Che dire...meglio di così!
Ciao.
Visto stasera il primo tempo di Lion-Real Madrid in salotto...secondo tempo in saletta...la differenza tra l'immagine processata e non é imbarazzante.
La "fregatura" é che uno si dimentica di averlo il Radiance nella catena, basta però provare un attimo senza per vedere la differenza
Lo dimentico?!?!:eek:
Ma se io, ogni volta che lo accendo, lo ringrazio anticipatamente in ginocchio per l'immenso lavoro che si appresterà ad eseguire!! :D
John,
grazie a noi ok, ma grazie soprattutto a Patrick Harkin, la mente software di Lumagen. Lo 020711 e' da installare assolutamente perche' e' la base di tutti gli sviluppi futuri. Il 3D ora e' totalmente trouble-free.
Chi ha il RADIANCE XS : http://www.lumagen.com/docs/Radiance_xs020711.zip
RADIANCE XE : http://www.lumagen.com/docs/Radiance_xe020711.zip
Il nuovo piccolo RADIANCE MINI : http://www.lumagen.com/docs/Radiance_mini020711.zip
Poi, viste le richieste, si parlera' (cerchero' di spiegare) di una nuova funzione del RADIANCE : il 3D "sequenziale" per CRT! :p
Gianluca
Davvero ragazzi ieri sera lo fatto diventare matto anch'io!!!Complimenti per la pazienza....;)Citazione:
Originariamente scritto da John McClane
Ragazzi ho resistito una settimana... Da questo fine settimana anche io potrò usufruire di questo fantastico giochino... :D Da giovedì sera non ho più acceso il proiettore e non lo farò fino a quando non avro a casa il Radiance.
Ciao, complimenti x l'acquisto.:)Citazione:
Originariamente scritto da *****
Ho avuto in saletta il tuo stesso proiettore tempo fa.
Macchina dalle potenzialità molto spiccate ma, ai tempi, per "domarla"(calibrarla senza processore) impiegai UN MESE!!!:(
I comandi del pioneer infatti non funzionano bene e non rispondono in maniera consona purtroppo.
Calibrare in quella situazione porta all'esaurimento nervoso.:p
Col Radiance XS sarà una passeggiata da ragazzi e, soprattutto, a lavoro terminato potrai goderti le ottime possibilità prestazionali del tuo LCos.;)
Buona visione.
acta
www.homecinemareport.it
OTTIMO aggiornamento del firmware!
Gran bel lavoro, COMPLIMENTI ai ragazzi della Lumagen!;)
Infatti, sono riuscito ad ottenere una buona calibrazione con una Eye One ma ci sono volute tre estenuanti sere dalle 22 alle 2 per arrivare ad un buon compromesso. Io sono molto contento di questo proiettore e averlo visto giovedì con il Radiance di SuperSlide mi è sembrato di avergli dato due pastiglie di Viagra... :)Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Quando ho visto il Radiance al Tav con il 990 e il telo BD non ero riuscito a dargli un valore così importante, era un immagine eccezionale ma i meriti li imputavo più al proiettore e al telo che non al processore. Mi sono reso conto provandolo che se ad un proiettore JVC di ultima generazione il Radiance fa sicuramente un ottimo lavoro sul mio Pio è fondamentale e riduce ai minimi termini la differenza con i nuovi JVC. Ultimamente ho anche fatto la pulizia interna dei vetrini e la luninosità è aumentata in modo incredibile.
Ero in procinto di cambiare proiettore ma dopo averlo visto collegato al Radiance probabilmente gli ho allungato il "contratto" a casa mia.
Mi sono fatto un idea che sui proiettori LCos il radiance incide molto di più in percentuale che non alle altre tecnologie perchè riesce ad ottimizzare ulteriormente il nero profondissimo e aumentare in modo esponenziale nitidezza e dettaglio avvicinandosi veramente tantissimo ai migliori DLP ad un Chip ma con una profondità d'immagine a mio avviso considerevolmente migliore dovuta ad una profondita del nero innegabilmente maggiore. Il nero in un immagine proiettata è equiparabile alla qualità ed estensione della gamma bassa nell'audio, migliore risultano questi due aspetti dei due mondi e maggiore sarà la realtà della riproduzione. Non sei d'accordo su questo?
E' quello che ho affermato io in un post inerente la discussione dell'X3, provenendo io stesso da un DLP....Citazione:
Originariamente scritto da *****