Ma voi Dynamic EQ lo lasciate attivo? In teoria serve ad avere effetti surround coinvolgenti anche a volumi bassi. Ma se io non lo uso mai a volume basso influisce in qualche modo negativamente?
Visualizzazione Stampabile
Ma voi Dynamic EQ lo lasciate attivo? In teoria serve ad avere effetti surround coinvolgenti anche a volumi bassi. Ma se io non lo uso mai a volume basso influisce in qualche modo negativamente?
dopo vari tentativi,ho capito da dove veniva la scritta sullo schermo(anche grazie alle dritte che mi avete dato)
era l'Anynet+ che "semi-riconosceva" l'onkio(è un plasma samsung),ho dovuto mettere"ricevitore" su spento,adesso però il volume lo posso variare solo con il telecomando dell'onkio,ma meglio questo che la scritta:D .
quindi adesso un altro passo, qualcuno sa il codice del tv samsung
PS50B530S2W da mettere sul telecomando dell'onkio?
come devo collegare la videostation fastweb all onkio?ho provato tramite hdmi,ma non va l'audio,per adesso l'ho collegata tramite scart direttamente alla tv
Ho preso l'onkyo sr507 con il kit jbl 178. Ho regolato il tutto con audyssey.
Sarei abbastanza soddisfatto del risultato se non fosse che le voci dei film non sono nitide e squillanti ma come dire un pò cupe,ovattate. Mi potete indicare su quali parametri/setting del centrale e/o frontali potrei agire manualmente per poter rimediare al problema?
...dipende parecchio da come è posizionato il centrale...
che distanze hai dal punto di ascolto?
Il centrale sta a 3,5 m dal divano
..se indichi un po' le distanze degli altri speaker...magari ci si fa' un idea.... ;)
centrale 3,5m
frontali destro e sinistro : 3,7m
sub 4,2m
surround destro e sinistro : 1,5m
distanze prese dal punto centrale del divano ;)
Ma come ti ha settato il crossover del centrale? E a quanti decibel.
centrale :small
crossover 90hz
equalizzazione : non riesco a vedere come ha corretto il suono audyssey.
Mettendo in manuale da 63hz a 16000hz sta tutto a zero db (non so se sono i valori che usa audyssey) :rolleyes:
Bluejeans, evita di quotare integralmente i post immediatamente precedenti al tuo. E' inutile e perdipiù vietato dal regolamento. Grazie.
Direi che può andare bene....a volte l'audyssey ti setta il crossover del centrale a 40hz.... o addirittura su FULL RANGE.Citazione:
Originariamente scritto da Bluejeans
Ma scusate ma questo "Crossover" non è riferito a tutti gli speaker..? O solo al centrale..? E perchè a me l'ha fissato a 120Hz..? :confused:
Non è che ti confondi con il LPF del canale LFE?
Dunque. Dalla cultura che credevo di essermi fatto in merito, avevo capito che c'era un parametro chiamato "Crossover" che segnava la frequenza sotto al quale tutti i segnali venivano inviati al sub invece che ai diffusori, e che per il mio impianto 120Hz era un valore plausibile.
Ora quest'altro tipo di "Crossover" non mi sembra di averlo trovato smanettando sull'Onkyo, e ne ignoro il significato..
Ma parli del cross over del SUB (LFE) quello funziona così: se per esempio imposti 100hz al sub non saranno inviate le frequenze al di sopra (relative al solo canale LFE). Poi quello dei diffusori funziona esattamente come hai scritto tu.Citazione:
Originariamente scritto da PsymonX69