MAgari è già stato detto ed il 3d lungo non facilita la ricerca.... avrei una domanda :D
Se non lo si collega alla presa del telefono si hanno limitazioni di qualsiasi genere ??
Merci :)
Visualizzazione Stampabile
MAgari è già stato detto ed il 3d lungo non facilita la ricerca.... avrei una domanda :D
Se non lo si collega alla presa del telefono si hanno limitazioni di qualsiasi genere ??
Merci :)
Non so se sia questo il caso (dr.house, csi, cop15) ma anche sul vecchio MySky funzionava così (ovvero in molti casi non funzionava). La regola che ne ho dedotto è che:Citazione:
Originariamente scritto da dinamo
1) funziona sempre sulle serie in prima visione
2) funziona solo su alcuni canali, in particolare quelli fox (fox, fox life, fox crime ecc)
3) funziona solo se si programma la registrazione e la seguente "registra serie" sull'orario "ufficiale" ... ad esempio la nuova serie di "desperate housewife" è il martedì alle 21.00 ... se si cerca di farlo sulle repliche non funge ... :-)
... sono regole "empiriche" .... contento di essere smentito ;-)
Sempre a proposito del problema del formato immagini (vedere miei precedenti post) ....
Il fatto che SkyCinemaX non si ridimensioni in automatico è che A DIFFERENZA DEL VECCHIO MYSKY, se vado su Configurazione->Televisione>Standard, vedo solo due opzioni, 4/3 e 16/9 , mentre sul MySky c'era anche Originale.
Mi pare che sul nuovo decoder si siano dimenticati questa opzione.
Sul vostro MySkyHD cosa avete ?
Grazie, ciao.
Attenzione non puoi fare tutto o tv e mysky oppure teac+mysky non 3 elementi, io ho preso il digital6light meliconi 35/40 euro ha gia' anche i nuovi codici per il myskyHD.Citazione:
Originariamente scritto da dinamo
Ma sei sicuro di questo? I tasti del telecomando sky dedicati all'ampli (es frecce) sono tutti diversi da quelli dedicati alla tv (es. volume) e sul manuale non mi pare di aver letto nulla su questo vincoloCitazione:
Originariamente scritto da sailor.65
A me funziona di default il ridimensionamento automatico: skycinema e canali hd vanno in full, ovvero nessun intervento da parte del tv, mentre tutto il resto in wide. Infatti ho guardato ed il decoder è settato in "originale" di fabbricaCitazione:
Originariamente scritto da glfp
Da quello che ho potuto vedere a me si presenta solo su sorgenti HD (mySky) e solo se attivo l'opzione pixel pieno della tv. Un pò di tempo fa avevo chiesto delle delucidazioni su questa modalità, che da quanto ho letto dovrebbe servire per evitare l'overscan, ma a me sembra il contrario. Cioè con la modalità pixel pieno, oltre alla riga blu perdo anche un cm nella parte destra della tv (ho un sony 46w4000)Citazione:
Originariamente scritto da alfrimpa
per risolvere tale problematica è sufficiente spostare l'immagine a destra di pochi millimetri.
Il mio philips 42 lo permette. Sicuro anche altri TV lo permettono
In modalità pixel pieno non posso spostare l'immagine
Io ho "risolto" impostando l'overscan al 98% sul vpr Epson TW2000 (menù Segnale -> Segnale in ingresso) e la riga blu è sparita.
Ciao
Alfredo
Si può, si può. Con il telecomando adeguatamente impostato, premendo il tasto TV, del sintoampli (Onkyo) comando l'accensione (freccia sinistra), il volume (frecce su/giù) e il muting (freccia dx). Con tutto il resto comando la TV.Citazione:
Originariamente scritto da sailor.65
Ma sei sicuro? Io non me la ricordo. Temo che tu ti confonda e ti dico anche perchè: questa configurazione, per quanto ne so io, non riguarda il segnale, ma la TV.Citazione:
Originariamente scritto da glfp
Ovvero: se hai un display 16/9 devi utilizzare questa impostazione, se hai un display "tradizionale" userai 4/3.
Se questo è vero, non avrebbe motivo di esistere una opzione "originale", perchè il decoder cosa ne può sapere del display al quale lo colleghi...
Ho un problema piuttosto serio con il myskyHD, mi è stato installato martedì e ad oggi non è riuscito nemmeno a farmi una registrazione per intero, quando vado a vedere il motivo o mi dà causa sconosciuta oppure assenza di segnale; la cosa mi pare piuttosto assurda anche perchè il segnale su entrambi gli lnb è al massimo, la qualità a 3/4, che diavolo può essere? provo a cambiare di posizione i cavi satellitari?(sul primo ingresso c'è quello tirato dai tecnici) quando me l'hanno installato non hanno dovuto cambiare il multiswitch perchè un'uscita era libera(l'impianto è condominiale, ma è cmq recente); potrebbe essere difettoso il decoder(che tra l'altro scalda in una maniera assurda, gli ingressi dei cavi satellitari sono bollenti!)? Aggiungo che oggi ho provato a registrare 2 eventi tramite guida tv, uno completato e uno parzialmente, ma quando vado a riprodurre lo schermo rimane blu; che fare?
Ciao io riesco a farle tutte e tre:comando sky tv e ht con il telecomando myskyhd.Citazione:
Originariamente scritto da sailor.65
scusate se ho detto una cavolata ricontrollero'Citazione:
Originariamente scritto da esfota
Lucas, hai provato a staccare e riattaccare la spina, lasciando al decoder un paio di minuti per riavviarsi?