Visualizzazione Stampabile
-
Con sintoamplificatore Yamaha Rx-V479 è possibile abbinare una composizione 5.1 della Indiana Line?
Inizialmente pensavo ad un kit ben più economico della Jamo l'S626 HCS3, ma nel thread specifico mi hanno sconsigliato vivamente a causa del mio sinto non idoneo.
Detto questo, per ritornare al kit indiana line, mi riferisco alla serie Nota 550 - 740 - 250; successivamente, budget permettendo, andrei a completare con l'elegantissimo subwoofer Basso 830/850.
Certo, non ho intenzione di disturbare il vicino di casa, però spero rientri tutto nei parametri suggeriti, senza brutte sorprese in termini di resa.
-
con il sistema nota stai tranquillo nell'abbinamento
-
Ciao a tutti!
Attualmente ho frontali nota 550,centrale nota e surround tesi 240...e basso 850...
Il tutto mosso da onkyo 646.
Volevo cambiare la parte frontale,con delle tesi 560...voi cosa consigliate nel catalogo IL?
Avrei miglioramenti tangibili con le 560 in confronto alle nota?
Un'altro piccolo problema sarebbe che il centrale per ora non lo cambierei...terrei il nota...sopratutto per problemi di spazio...l'equilibrio del tutto sarebbe comunque accettabile ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio.Fz
Ciao, mi sapreste dire per una mia curiosita', che livello di pilotaggio abbia la serie diva, in particolare 655 e 665 , in una recensione di audioreview mi sembra che le 655 scendessero parecchio di impedenza....
da possessore delle 665 l'impedenza scende a 4 ohm
-
sì Busso il miglioramento è tangibile passando alle tesi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
sì Busso il miglioramento è tangibile passando alle tesi
Ok grazie,a questo punto se valutassi il passaggio direttamente alle diva 552?
Tra le tesi e diva cosa consiglierebbe per un uso prettamente da film?
Con il centrale nota ci sarebbero troppe "differenze"?
-
per me le tesi possono bastarti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
per me le tesi possono bastarti
Ma avendo trovato le diva 552 a pochi euro in più conviene prendere quelle in ambito HT o rimanere comunque sulle tesi?
-
vai di DIVA... sicuramente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioy
vai di DIVA... sicuramente
Vedo dalla tua firma che hai i miei stessi sorround e centrale tesi!
Con le diva come fronte ti trovi bene avendo un centro tesi?
-
ti dico prima avevo tutto tesi ovvero i frontali erano i tesi 760 ... adesso con le diva è un altro pianeta.... tieni presente che le diva le ho collegate all'ampli.. quindi quando ascolto musica uso solo i 2 frontali... e suonano davvero bene...
-
Auguri di Natale e buon Anno!
-
-
Ciao a tutti,
la mia configurazione è questa
Sintoamplificatore da kit Yamaha YHT-294 (http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model)
Sub da kit Yamaha YHT-294
Diffusori frontali: MAGNAT SUPREME 200
Diffusori surround: MAGNAT SUPREME 200
Centrale da kit Yamaha YHT-294
Vorrei cambiare il frontale spendendo massimo 200 €
Mi rivolgo ai possessori o ex-possessori del centrale INDIANA LINE TESI 760 che hanno avuto modo nel passato o nel presente di provare altri centrali appartenenti alla stessa fascia di prezzo.
Come va? Cos'ha in meno o in più rispetto alla concorrenza?
Io sono ancora in fase di decisione, sto valutando diversi modelli:
INDIANA LINE 760, JBL ARENA 125, JBL ES25C, KLIPSCH R-25C
Sono graditi suggerimenti.
Grazie
p.s. Auguri di buone feste a tutti!
-
INDIANA LINE HC 505 ,le torri, con un sinto TEAC ag D8800 come suonano? Ambiente di 30mq. Gradite esperienze da ex posessori.