Visualizzazione Stampabile
-
Tu dici i tv prodotti e marchiati Dixons, praticamente neanche il telecomando Pioneer. Il Krl lcd sono degli Sharp con scheda video Pioneer, qusto lcd che ho posseduto era sicuramente uno dei migliori lcd a lampade di quell'epoca ma niente a che vedere con un plasma Kuro visto che anche lcd fu battezzato con questo nome. Chiudo OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
confermo davvero che IMHO, attualmente chi ha un buon plasma da 50" in salotto farebbe bene ad aspettare.
è quello che sto insistendo a (cercare di) fare... ma a volte volano le scimmie.. :D
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Io personalmente a questo punto, penso ad un 65 OLED, quando sarà a portata di tasche (un paio d'anni almeno credo)
stessa mira espansionistica, solo che non so se reggo 2 anni...
-
Dobbiamo resistere penso che dopo Natale il 65 scende sotto i 4K.
Intanto ho avvicinato un pò il divano e tolto dal muro il 50" per farlo sembrare più grande :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Dobbiamo resistere penso che dopo Natale il 65 scende sotto i 4K.
Intanto ho avvicinato un pò il divano e tolto dal muro il 50" per farlo sembrare più grande :D
Bravo stai buono e tieni a bada le scimmie :D
-
Quando il 4K scende a 4K me ne prenoto uno (parlo del EF950). Sono mesi oramai che sto "lavorando" mia moglie ai fianchi. :boxing:
-
Certo....chi ha il suo bel plasma in salotto può permettersi tranquillamente di aspettare. Per questo oled la "killer application" è il 4k. Nel momento in cui cominciano a uscire sul serio film in 4k e si comincia a tastare con mano la reale efficacia di questo standard...beh, sarà il pianeta delle scimmie!!!
Ma, a costo di sembrare il solito menagramo, io la vedo lunga. Ancora non ho visto un disco e tantomeno un lettore...
-
Al momento c'è più nulla che poco in 4k, ma probabilmente entro la fine del prossimo anno qualcosa si vedrà, anche la Rai ha annunciato di voler iniziare a trasmettere un canale sperimentale in 4k via satellite entro il 2016.
-
Io non mi pongo nemmeno il problema dei contenuti. Arriveranno. Tanto il TV mi accompagnerà sicuramente per un bel pò.
Poi dato che lo voglio piatto, di 65" pollici, e per ultimo odio i pixelloni, non esistono alternative! :)
-
Mi spiegate cos'è questa storia dei pixelloni di cui tutti si lamentano?
-
presumo perchè con il 4k c'è più definizione rispetto ad un FHD
-
Allora, la matrice dei pixel sugli OLED Full HD è ben visibile, ovviamente a distanza ravvicinata (ma neanche troppo secondo me).
Se su un 55" la cosa risulta all'atto pratico accettabilissima, su un 65" sarà sicuramente molto più evidente. Considera che io sto ad una distanza di nemmeno 2 mt dal TV. Stando già alle prime recensioni, al di là di tutto, sui nuovi 4K si percepisce sicuramente una maggior compattezza dell'immagine. E di certo i pixel non saranno ben distinguibili se non a distanza ravvicinatissima.
-
Già spiegata più indietro.
Comunque, un 65 FHD avrà chiaramente dei pixel belli grandi...
Su un 55 va un po' meglio, ma nel caso di OLED WRGB, per la struttura stessa delle matrici, sembra esserci un bel po' di spazio vuoto tra i 4 subpixel, quindi da vicino vedi l'effetto retinatura, che ad alcuni ormai non va più giù, abituati come siamo con gli smartphone.:cool:
Comunque devo ammettere che anch'io, pur facendomi molto raramente problemi sui pixel FHD, ho visto LIVE un 930, e mi è sembrato che si notasse un po' di più di altri 55 FHD...(LCD of course)
-
Io da possessore di OLED FHD vi dico che è un problema che non si pone proprio...
-
Ma di Oled FHD 65" non se ne producono quindi il problema almeno sul taglio 65" non si pone.
-