Visualizzazione Stampabile
-
Simple Minds - "Acoustic" Anche i Simple Minds, come molte formazioni di lungo corso, osano l'esperienza "unplugged". La loro musica tuttavia si è sempre basata molto su elettronica e sintetizzatori, quindi suonare in queste condizioni per loro costituisce un handicap a parer mio: lo dico anche per averli visti dal vivo in una delle tappe italiane dell'ultimo tour. Il concerto comunque è accettabile con un Burchill in grande spolvero ed una nuova e giovane percussionista che è stata sicuramente la sorpresa più gradita per la verve che è riuscita a conferire al tutto. Trattasi di una produzione Bbc, qualità video e audio (la traccia multicanale è un dts hd ma) buone, sicuramente meglio del precedente "Celebrate", uno dei concerti su br peggiori che mi sia mai capitato di ascoltare, con un audio pessimo e impastato.
-
Hall & Oates - "Live in Dublin" Altra formazione storica del panorama musicale che, nonostante l'età, si difende egregiamente bene dal vivo. Il concerto mostra una discreta perizia tecnica da parte loro ma soprattutto della band che li accompagna. E' quasi un live per pochi intimi visto che si svolge all'interno di quello che sembra essere un teatro ma questo non inficia certo la bontà della prestazione. Sono presenti tutti o quasi i cavalli di battaglia del duo più altri pezzi forse meno noti ma degni ugualmente di attenzione in un repertorio che ha sempre abbracciato vari generi. Qualità video nella media e audio ottimo (Dts hd ma e stereo lpcm).
-
David Gilmour - "Live at Pompeii" Avevo già assistito alle date romana e veronese del tour di Gilmour e come se non bastasse sono andato anche a vedere questo live al cinema poco prima che uscisse su br, dvd, cd, vinile e chi più ne ha più ne metta. Proprio per questo avevo un'idea già ben definita su cosa mi aspettava: sul piano musicale è un passo indietro rispetto all'ultima tournée di David di 10 anni prima ma d'altronde manca Wright (in primis), ma anche Manzanera e Parry. La band attuale non è male dopotutto e la chitarra di David ha il pregio consueto, anche se, proprio per la mancanza di Richard, il sound è meno "floydiano" rispetto al passato. Sempre a proposito di Wright, bello e commovente il momento in cui David lo ricorda introducendo il brano a lui dedicato, solo che dopo un pò mi tocca ascoltare The great gig in the sky... con un corista maschio !! Ma scherziamo ?? Questa è blasfemia, il povero Richard si rivolterà nella tomba ! Sul piano tecnico mi è parso di notare una certa carenza di bassi e devo dire che da un dts hd ma 96k/24bit mi aspettavo qualcosa in più. A parte tutto questo, è pur sempre un concerto di un membro dei Pink Floyd e quindi va tenuto in debita considerazione, anche perchè musicisti così ormai non se ne fanno più. Il sound, pur essendo, lo ripeto, meno floydiano del passato, è sicuramente gradevole, senz'altro superiore ai live di Waters dove si ha la nettissima impressione della cover band.
-
Ho notato che sulla copertina del BD singolo di David Gilmour Live at Pompei viene dichiarato un semplice DTS mentre nella versione con BD doppio e 2 CD il DTS è HD master audio!
Lo trovo assurdo!
Qualcuno me lo può confermare?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alemefi
Ho notato che sulla copertina del BD singolo di David Gilmour Live at Pompei viene dichiarato un semplice DTS mentre nella versione con BD doppio e 2 CD il DTS è HD master audio!
Lo trovo assurdo!
Qualcuno me lo può confermare?
Grazie
Io ho la versione 2 br + 2 cd e ti confermo che è un dts hd ma.
-
Grazie per la conferma, ero certo che su questa versione a 2 BD ci fosse il DTS hd ma
Avrei voluto la conferma che ci fosse anche sulla versione a 1 BD, avrei preferito comprare quest'ultima
Mancando però la traccia HD mi orienterò sicuramente su quella a 2 BD
-
Hans Zimmer - Live In Prague
Uno spettacolo puro, in Dolby Atmos.
consigliatissimo.
-
Confermo quanto ha scritto cippo55 prima di me sul blu-ray di Hans Zimmer. Perfetto per audio e video ma io l'ho ascoltato in TrueHD 5.1. Emozionante per chi ama la musica e il cinema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Evanescence90
Confermo quanto ha scritto cippo55 prima di me sul blu-ray di Hans Zimmer. Perfetto per audio e video ma io l'ho ascoltato in TrueHD 5.1. Emozionante per chi ama la musica e il cinema.
Confermo, in TrueHD 5.1 lo sto ascoltando ora ed è molto più coinvolgente
-
Non so se é stato già segnalato, lo segnalo qui in attesa di un nuovo tread sui Concerti UHD 4k (magari :mc:) ma da qualche giorno ho visto sull Amazzone italiana quello che,per quanto ne so, potrebbe essere addirittura il 1' concerto pubblicato in Uhd 4k ... é anche Hdr e audio Atmos
Khatia Buniatishvili & Zubin Mehta: Liszt & Beethoven (4K UHD) (Blu-ray) [Edizione: Germania]
Speriamo in ogni caso che seguiranno tanti concerti di vario genere nel nuovo formato ...
-
Mi sono guardascoltato il bd dei Queen - Rock Montreal & Live Aid. Qualità audio e video ottima per un live di quasi 40 anni fa. Qualcuno saprebbe consigliarmi altro bd dei Queen con equiparabile qualità (almeno a livello audio)?
-
Dei Queen ho anch’io quello e non so se c’e Altro. Ho anche la raccolta dei video ma è in dvd e comunque con un buon audio.
-
Qualcuno sa dirmi com’è il bd dei Cream live alla Royal halbert Hall?
-
Dei queen ho Hungarian rhapsody uscito da 5 anni oramai prendilo subito per me. Il magic tour in hd é d'obbligo Budapest luglio 86'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Walkiria
Mi sono guardascoltato il bd dei Queen - Rock Montreal & Live Aid. Qualità audio e video ottima per un live di quasi 40 anni fa. Qualcuno saprebbe consigliarmi altro bd dei Queen con equiparabile qualità (almeno a livello audio)?
QUEEN live in budapest 86 (hungarian rhapsody)