• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Marantz] 7002

Salve a tutti, ho un dubbio: un anno fa comprai Marantz SR5004 ma col tempo mi sono accorto che un mch è troppo per la mia stanza e quindi ho optato ad un ampli stereo e visto l'audio molto chiaro e brillante ho deciso di rimanere in casa Marantz ed ora ho il PM7004.

Appena acquistato ho notato che purtoppo non suonava con gli stessi acuti del SR5004 (brillanti e sottili), ma sembrano carenti cupi e un po' impastati. Nell'appartamento estivo ho altre IL arbour 5.02 identiche e lì ci ho collegato il compattone Sony da 200€ (CMT-HX50BTR) e qualsiasi cd, mp3 da usb, tv ecc suona più ariosa con più acuti e con dei medi più dettagliati.

PS: la stanza è un po' più grande, ma confermo tale differenza sopratutto sul tw dove gli acuti settati al max sul PM7004, suonano pari al Sony con eq disattivato. Inoltre noto che settandoli al massimo sul PM7004 diventano più aspri.

Com'è possibile una cosa del genere? Se è un difetto di fabbrica meglio sostituire l'unità (la garanzia dovrebbe essere ancora valida per circa 1 anno) o in alternativa sapete dirmi quale modello possibilmente sempre Marantz ha degli acuti brillanti chiari e vellutati (un po' come sul mch SR-5004)?

PS: i cavi che uso sono: 8m VAN DEN HUL The Snowline in biwiring sul PM7004
2m di cavo in rame da 1 mmq sul Sony

grazie in anticipo :)
 
Ho ascoltato per 25 minuti a volume quasi sempre alto (media 0 ma con punte di +10) il Br Alchemy e il 7002 si é surriscaldato tanto da emanare un leggero odore di bruciato e doverlo spegnere. Ora é tutto o.k. É normale quello che é successo?
 
Non penso sia tanto normale....a me non è mai successo, vero che non l'ho mai tirato a volume altissimo, ma in questi anni mai odore di bruciato...
 
Ho un Marantz SR7002. Tutte le codifiche audio escono correttamente sul display tranne DTS MA che è riportata sul display con la semplice scritta DTS.
Qualcuno sa dirmi il motivo?
 
Problema di semplice visualizzazione del display? Problema di impostazione della sorgente (che per una qualche ragione in presenza di traccia DTS HD MA esce in semplice DTS)?
Al di là della visualizzazione sul display, se verifichi durante la riproduzione di una simile colonna sonora la funzione Info del Marantz - presumo ci sia, no? - cosa viene indicato come segnale audio in Input e in Output rispettivamente?
Ettore
 
Top