• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD

perche se io faccio una domanda su la staffa rubo dello spazzio ad altri o meglio non permetto ad altri di dare giudizzi sul tv???
ditemi.
 
alfredol ha detto:
..., postate immagini e prove della serie m86,...:D

se il 46M86 me lo mandano materdì che cappero ti posto ora?

Mi invento la prova?

Penso che molti di quello che l'hanno ordinato siano nella mi stessa situazioone o magari l'hanno appena ricevuto e ci stanno lavorando sopra.
Quindi un po' di pazienza.
Fare un prova esprimendo giudizi affrettati sarebbe yuna stupidata.
Quidni non aspettatevi una mia prova per mecoledì.
Finchè non mi sarò fatto un'idea abbastanza precisa di pregi e difetti e che i difetti siano effettivamente tali e non dovuti a errate regolazioni mi guarderò ben dal scrivere castronate.
 
Ultima modifica:
alfredol ha detto:
basta con queste staffe,

Guarda che oltre a te che vuoi speculare su quelli che hanno già acquistato il tv, si parla anche tra quelli che lo stanno aspettando e si scambiano informazioni su come poterlo sfruttare e posizionare al meglio!

Attento che i moderatori potrebbero colpire proprio te !!
 
ma allora questo samsung non supporta i 1080/24p,ne' nativamente,ne' tramite interventi dell'elettronica?per cui i film blueray e hd-dvd,si vedrebbero a scatti,giusto?
 
mah, non ne sono sicuro, ma entro fine anno ti trovi con il un prodotto vecchio perchè esce il nuovo pioneer!!! poi se te lo hanno consigliato prendilo!
 
Il nuovo pioneer che uscirà entro natale sarà o 60" FULLHD cosa che non ho i soldi e i nuovi 50" con elettronica un pò inferiore per diminuire il prezzo del plasma, quindi a parte il 60" non vedo qualcosa di meglio.
 
Ecco ragazzi... vi posto le prime impressioni.... e le prime dritte...

1) Comprato da Trony ... ho tirato 100 EUro in meno... ho aggiunto garanzia 6 anni e cavo HDMI ... pagato 2200...
2) Imballo perfetto ben curato... a prova di bomba...
3) Estratto e collegato HDMI1 ( PS3) HDMI2 (SKY-HD)
... collegate da subito anche l'antenna infatti quando accendete il TV vi chiede se volete fare le impostazioni da "negozio" o da "casa". ( non ho capito che cosa intendesse, ma ho scelto la seconda )... sigh non avevo collegato il cavo antenna... quindi dopo qualche secondo ha detto "controllare cavo" ed e passato alla modalità normale.... ho quindi selezionato menù e cercato autonomamente i canali.. settando poi la data...
4) Canali antenna terrestre... si nota subito il problema del rimappare un segnale analogico su un pannelo 1080P... si vedono troppi "quadrettoni"... che non si notano da una distanza... di circa 3 metri... ( che a mio parere è la distanza giusta di visione )
5) Cavoli.... che colori... e che luminosità... fantastico...
6) visti i problemi con il terrestre analogico... ho subito acceso la PS3... e sono rimasto di stucco... immagini bellissime... altro che HDready... e che differenza .... saranno i colori o lo spazio galmut... ma vi dico che sono rimasto di sasso...
7) provato il video PS3 1080P di 007 .... NESSUNO SCATTO...
8) provati vari giochi... GT, TENNIS, VF, FALL OF MEN... bellissimi...
9) ok ... verifico SKY-HD... e con piacere noto che l'audio è diretto su HDMI contemporaneamente con l'ottica del decoder ( non stò ancora parlando dell'uscita ottica del TV )... mantengo il settaggio 1080i rispetto al 720P... infatti le immagini sembrano migliori a questa forzatura... confermo che è meglio usare SKY rispetto al terrestre... disattivo tutte le funzione interne di gestione colori... DNIE, CONTRASTO ETC... e l'immagine migliora ulteriormente...

.. domani proseguo.... devo capire ancora alcune cosette .. tra cui... come impostare il DDT e come appenderlo mantenendo il supporto dell' HITACHI precedente... infatti il VESA 200x200 è moltro stretto... come capire che vado in HDMI 1.3....

a domani...

stavo per dimenticarmi.... quei problemi di rosso delle prime immagini inviate da BURIANICO... .... ... .... ... NESSUN PROBLEMA :D :D :D tutto perfetto e naturale...
 
gabrieles2 ha detto:
...questo samsung non supporta i 1080/24p,ne' nativamente,ne' tramite interventi dell'elettronica?per cui i film blueray e hd-dvd,si vedrebbero a scatti,giusto?

Sabgliato

Primo non è ancora certo che NON supporti i 24p nativi
Secondo in qualche modo li supporta (è stato provato da più utenti su forum stranieri) probabilmente attraverso l'elettronica.
Terzo anche se non, li supportasse in nessun modo (cosa che non è ) NON è assolutemnte detto che i BR vadano a scatti. Anzi è probabile che la maggioranza dei BR che saranno venduti da noi NON saranno a 24p ma già ricodificati per i 50 o 60 Hz.
Quarto gente che ha provato dei BR codificati a 24p (filamti dimostrativi per lo più) sull'M8 dice che non vede scatti.

Mi sa che è ancora troppo presto per trarre conclusioni ma le premesse sono sicuramente meglio che sull 99% degli altri LCD sul mercato.
 
scusa red-hawk con sky-hd vedi un certo tremolio dell'inmagine qundo ci sono movimenti veloci come partite calcio basket,ecc?
no perche questo problema io l'ho notato nei centricomerciali con skyhd ora voglio capire se e un problema di settaggio tv o una cablatura cavi fatta male dal centrocom.
ti ringrazio
 
AquilaOro ha detto:
Ok, io passo non lo prendo più mi hanno consigliato Il Pioneer 50" FULLHD e vada per quello, tnx per le info del M86.

Scusa, senza andare troppo OT: ma quale sarebbe questo fantomatico Pioneer FullHD?
Il PDP-5000EX da circa 8.000€? :eek:
 
televideo e sottopagine

Red-Hawk ha detto:
Ecco ragazzi... vi posto le prime impressioni.... e le prime dritte...
scusa la domanda poco tecnica e banale rispetto alla maggior parte che ci sono in questo forum:

mi puoi controllare se memorizza automaticamente le "sottopagine" del televideo senza impostare nessuna particolare opzione da menù del televideo?

ti ringrazio
Marco
 
Red-Hawk ha detto:
Ecco ragazzi... vi posto le prime impressioni.... e le prime dritte...
Grazie per aver scritto le tue impressioni, ed avere riportato il Thread on Topic.
Probabilmente in settimana anche io passerò all'ordine di questo TV.
Dalle tue impressioni sembra che tutto sia perfetto, a parte forse l' SD analogico che comunque è risaputo non possa essere all' altezza con un FullHD.
Volevo sapere quale TV avevi prima di questo, (parli di Hitachi ma non specifichi quale) e quindi avere un paragone con questo.
Foto ed altre news fono benvenute.
Ciao e buon divertimento.
 
Red-Hawk ha detto:
Ecco ragazzi... vi posto le prime impressioni.... e le prime dritte...

Thanks per le prime impressioni ;)

Hai eventualmente la possibilità di provare come funziona con un PC sia tramite VGA che tramite HDMI2 (che da quanto ho capito è l'unica presa HDMI alla quale è possibile attaccare un pc).

Grazie mille :)
 
Red-Hawk o altri già in possesso io ero interessato a sapere come si comporta con i dvd...lettore dvd di buona qualità tipo Denon collegato via hdmi e quindi segnale già in uscita a 1080p.
Per me è molto importante grazie!
 
harlock4d ha detto:
scusa red-hawk con sky-hd vedi un certo tremolio dell'inmagine ...

Ho notato il tremolio se metto 720P, ma neanche tanto... mentre se lo forzi a 1080i... l'immagine migliora... ma con la presenza dell'interlacciato sul progressivo... ( avete presente le linee sfasate ) ... comunque l'effetto è raro... ed è SOLO sui canali non HD... mentre sugli HD è superba l'immagine
 
alfredol ha detto:
..come lo vedi a robustezza .... molto leggero

Sembra un giocattolo se lo vedi posteriomente... infatti l'effetto lucido fà risaltare il materiali plastico... ma dal davanti è perfetto... venendo dal plasma che ha il vetro davanti allo schermo ho notato la medesima riflessione del pannello, che ha me piace e con dei bambini mi dà un senso di sicurezza in più......

ma quello che ho notato di più... è la leggerezza... per staccare il plasma dal muro eravamo in due... per il samsung me lo porto in giro da solo... sembra un peso piuma...
 
Top