Visualizzazione Stampabile
-
Risposta aggiornamento
Ciao fblaset sono Rino ,ho controllato a casa l'ultima versione che mi ha scaricato la mia D station, e la seguente :
MAIN 61011b
stb 1,0,5,5
Poi non sò se ti serve ma viene descritto questa sequenza di numeri,
Ca s/n 16 1930 584949
Credo che per completare il mio prodotto serviva questo aggiornamento, sicuramente è già in vostro possesso.
Stasera proverò a collegare il mio precedente digitale terrestre con la sola scart av 2 al televisore.
Ringrazio come sempre alla prossima
Ciao Rino
-
Siamo alla frutta!!!
Dopo alcuni mesi (e una sessantina di pagine) di forum, mi permetto di fare alcune riflessioni:
1) ognuno di noi ha almeno 3 problemi distinti e completamente diversi l'uno dagli altri (nel senso che non tutti gli utenti hanno gli stessi problemi, ma tutti ne hanno parecchi) :eek:
2) ogni giorno ne viene fuori uno nuovo (questa dell'orologio è fantastica :ahahah: - mi scuso con l'interessato, ma non riesco a trattenere le risate, peraltro amarissime)
3) si verificano problemi sempre più incomprensibili e preoccupanti (vedi ancora il punto 2) :muro:
4) il livello di supporto della casa madre e dei centri assistenza è penoso e talvolta addirittura offensivo :nonsifa:
5) nonostante tutto il male che è stato detto di questo prodotto, c'è ancora chi l'acquista e lo giudica bellissimo, salvo poi lamentarsi dei soliti problemi (e chissà se a breve, di nuovi e surreali) di cui aveva già abbondantemente letto su questo forum :wtf:
6) anche i media specializzati sembrano non interessarsi alla questione, dato che tutte le testate specializzate che ho contattato non si sono neanche degnate di rispondere (neppure la notifica!!!). :zzz: A tale proposito, vi consiglio di risparmiare i 4,90 € di DigitalVideo HT, che non aggiunge niente di nuovo ma soprattutto non si degna neanche di testare il funzionamento del DDT (io insisto ancora e ancora).
Detto questo, le conclusioni mi paiono scontate: assemblaggio delle macchine scadente e con componenti mediocri o sottosfruttati (inspiegabili altrimenti le differenze di anomalie fra utenti diversi), totale mancanza di test e verifiche, superficialità e grossolanità nelle relazioni con i clienti, precisa strategia commerciale di puntare su un'unicità del prodotto che nei fatti non è rispettata.
Il giudizio, quindi, non può essere che uno: LG l'ha fatta veramente grossa!!! :ncomment: :grrr:
Prego quindi ancora una volta tutti coloro che sono interessati a percorrere la via della restituzione a contattarmi (magari via MP, per non saturare inutilmente il 3d a scapito di chi si sta godendo 'sto gioiellino) per poter decidere insieme come e quando muoversi.
Alla prossima
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Ok, ti do un aiutino: è proprio come dici, fin'ora ogni tentativo di sostituzione ha miseramente fallito, molto probabilmente per il fatto che l'HD originale è "accopiato" alla scheda e quindi non sostituibile con un altro.
Alla prossima
Grazie, caro Oxo.
Ho fatto qualche ricerca in rete ed ho qualche buona notizia.
Sembrerebbe che su alcune macchine si riesca tranquillamente a sostituire l'hd, ma bisogna fare attenzione a metterne uno che abbia gli stessi parametri operativi del vecchio (magari stessa marca e modello ma capacità superiore).
In particolare ho trovato anche questo articolo, dove viene illustrato un caso pratico di sostituzione con tanto di immagini su un LG RH7500.
Continuo a cercare ^_^
Un caro saluto
Claudio
-
Un'altra "storia di successo", per così dire.
Questo tipo è riuscito ad upgradare il suo Liteon LVW-5045 a 400Giga, però con una procedura piuttosto complessa e forse non alla portata di tutti.
Cmq QUI è illustrata in dettaglio. Magari i più esperti possono trarne qualche info utile...
-
Spostamento programmi
Ciao a tutti , sono Rino volevo dirvi che oggi mi è comparsa la scritta sposta canali sul DTT sulla mia D station , così si potrà almeno sistemare in ordine i canali come li vogiamo noi per poi trovarli sulla lista canali.
Magari vi può essere utile visto che era una delle pecche!
Ciao Rino
-
Non saprei se dipende dalla cpu, il chip di decodifica MPEG2 DOMINO della LSI è abbastanza standard e chissà su quante unità diverse dalla DStation è montato; idem il chip ST5100 per il DTT.
Sono più propenso a credere al problema sw, come dici tu magari legato alla gestione MHP.
Attendiamo l'aggiornamento...[/QUOTE]
Credo che il problema sia il ddt, da scart esterna l'audio è ok !
-
Volevo sapere se qualcuno del forum ha collegato la station in hdmi ad un televisore lcd samsung: nonostante l'ho collegata alla risoluzione di 1280x720 non noto nessun miglioramento con il digitale terrestre.Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lambu
Leggendo i post precedenti pare che qualcuno abbia già sollevato la questione, ma poi non ha ricevuto una risposta esauriente.
Qualcuno ha provato a connettere l'uscita HDMI ad un TV non HD-Ready con connettore DVI o VGA ?
Se si comporta come i sintoamplificatori il televisore non dovrebbe visualizzare nulla perchè il protocollo HDCP non è supportato da entrambi i device connessi al cavo, indipendentemente dal tipo di segnale che vi viene trasferito (tv analogica, digitale free o digitale ppv).
Questo è ciò che è dichiarato sui manuali dei sintoamplificatori (Denon, Yamaha, Onkyo, ecc ecc), come si comporta questo aggeggio ?
Sul manuale è scritto testuale a pag 13:
Con le periferiche on (...ndr immagino manchi 1 n...) HDCP, l’immagine non sarà visualizzata correttamente.
ciao e grazie
io invece torno a porre nuovamente la mia domanda...please qualcuno mi può rispondere ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da bibbibbo
Volevo sapere se qualcuno del forum ha collegato la station in hdmi ad un televisore lcd samsung: nonostante l'ho collegata alla risoluzione di 1280x720 non noto nessun miglioramento con il digitale terrestre.Grazie.
Non capisco cosa intendi per 1280x720: io l'ho collegata con l'up-scaling a 720p e la resa è ottima, sia video che audio (nessun buco), decisamente superiore al collegamento analogico (qualità di trasmissione permettendo).
Siamo alle solite: a me funziona così, a te funziona cosà, a lui non funziona proprio...:eek: : roba dell'altro mondo!!!
Rivoglio indietro i miei soldi!!!:mad:
-
Intendevo in up-scaling a 720P. Quella che avevo riportato è la risoluzione che compare premendo il tasto info del Samsung. Forse il basso segnale che ricevo del ddt puo' influenzare sia la resa video che audio (i buchi...) della station ? Inoltre siamo sicuri che non ci siano problemi di interlacciamento in hdmi della station con marche di televisori che non siano LG ?
-
problema con divx
ciao,
non riesco a capire perche' alcuni film in divx che sul pc si vedono benissimo nella mia d75 si vedono a quadrettoni poi scattano a tal punto che e' impossibile guardarli.
avete avuto lo stesso problema?
mi potete aiutare?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Hai già provato a staccare la spina e/o a tenere, con unità accesa, il tasto di spegnimento premuto per più di 4/5 secondi ?
Se così non si risolve ho paura che sia proprio necessario l'intervento in assistenza.
Purtroppo ho già provato e non cambia nulla. La novità è che l'orologio s'impalla in modalità stand-by, mentre funziona perfettamente con la D Station accesa :confused: . Oggi lo porterò all'assistenza LG :rolleyes:
-
Menu nascosti
Anche la Dstation come altri dvd recorder della LG sembra avere dei menu nascosti. Provate a schiacciare il tasto CLEAR del telecomando e il tasto PROG SU del recorder contemporaneamente: sulla tv apparirà un menu. Su altri forum è stato l'inizio per sbloccare funzioni nascoste (sembra addirittura la lettura dei dischi RAM o di file MPG, e anche l'eliminazione dei blocchi alla registrazione presenti su altri LG). Purtroppo per adesso sembra che la Dstation sia venduta solo in italia e questo può essere un limite alla diffusione di informazioni molto specialistiche. Comunque anche in italia abbiamo degli ottimi "smanettoni".... :D
-
la mia esperienza
Salve a tutti, è il mio primo post qui ma vi seguo dall'inizio della discussione :p
Vi racconto la mia esperienza con la Dstation 75: Avevo appena comprato un tv lcd 37" sempre della lg HD Ready (il modello non me lo ricordo ora, ma cmq uno degli ultimi) ed appena arrivato a casa ero rimasto delusissimo dalla resa a video che avevo con il mio vecchio decoder digitale terrestre, collegato via scart. è così che cercando in rete mi sono imbattuto in questo forum, ed in particolare in questa discussione. Quello che serviva a me era sostanzialmente uno scaler video con decoder digitale terrestre integrato che mi permettesse di fare timeshift e di registrare quando non ero a casa. Quindi a pagina 7 circa ho comprato una D75. Ecco le mie impressioni (legate ovviamente al mio particolare modo di utilizzo).
PRO:
- Qualità video ottima (anche la ps2 attaccata via cavo rgb ha acquistato nuova vita)
- Qualità delle registrazioni perfetta
- i telecomandi del tv e dell DS sono intercambiabili (tutti e due comandano tutti e due gli apparecchi)
CONTRO:
- Pochi ingressi (io che la voglio usare sopratutto come scaler video con un solo ingresso scart e ZERO ingressi digitali o USB mi rode un pochino. Non posso attaccare infatti un secondo apparecchio, che sia sky, piuttosto che il pc o altro. Gli ingressi component non li prendo neanche in considerazione data la pessima resa sull'lcd)
- Gestione e cambio dei canali poco funzionale (anche se dopo l'aggiornamento le cose sono cambiate sensibilmente, o forse sono io che alla lunga mi sono abituato)
- Il fatto che si debba spengere la DS per poter far funzionare le registrazioni programmate è quantomeno scandaloso
- Scaler troppo "esigente": se la qualità video del filmato sorgente è sufficente allora la Dstation migliora sensibilmente l'immagine, viceversa se la qualità dell'immagine sorgente non è abbastanza alta allora la DS non fa altro che peggiorare la situazione.
- Parco CODEC veramente troppo ristretto, molti filtri/formati piu comuni non sono letti dalla DS
- ed infine mi fa avvelenare che la DS non accetti formati in ingresso superiore ai 576i, ne tantomeno registra in questo formato. GRRRR.
In conclusione io devo dire che sono iper-soddisfatto dell'acquisto, in quanto mi ha cambiato la visione della TV (che prima era indecente). Ma questo è veramente l unico motivo/esigenza per procedere all'acquisto dati anche e sopratutto tutti gli altri problemi riscontrati dagli utenti qui sul forum. La mia , personalissima, esperienza pùò definirsi positiva. Questo a beneficio di chi ci ascolta.
Per il resto siete mitici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maxxximo
Anche la Dstation come altri dvd recorder della LG sembra avere dei menu nascosti. Provate a schiacciare il tasto CLEAR del telecomando e il tasto PROG SU del recorder contemporaneamente:
...
Tutti a provare !
E soprattutto a cercare altre combinazioni...
Io sapevo quella per farlo diventare regionfree, se non ricordo male:con cassetto dvd aperto premere 7 volte il tasto 0 del telecomando, verrà fuori un messaggio di congratulazione.
Sul fatto che la DStation è solo in Italia è perchè l'hanno chiamata così; all'estero è DBRH-197/198 (e forse 199) quindi si può cercare anche per questi modelli...