Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mr. Garret
Guarda, avrei già studiato di fare passare il cavo nella canaletta dell'antenna per arrivare giusto giusto dietro il tv. Ora devo capire cosa procurarmi e se è tanto difficile da fare. Una domanda: con un cavo, posso avere in qualche modo due accessi LAN?
Ti serve un cavo e se la canaletta è ispezionabile potresti comprarlo già cablato, altrimenti tot metri e pinzatrice.
Ti converrebbe fare una presa per ogni cavo, ma volendo si può fare, tanto, da quello che so (perchè l'ho fatto) il cavo ethernet utilizza solo 4 fili
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pinobeato
Ti serve un cavo e se la canaletta è ispezionabile potresti comprarlo già cablato, altrimenti tot metri e pinzatrice.
Ti converrebbe fare una presa per ogni cavo, ma volendo si può fare, tanto, da quello che so (perchè l'ho fatto) il cavo ethernet utilizza solo 4 fili
Ne approfitto visto che l'hai fatto anche tu, che categoria di cavo hai preso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mr. Garret
Una domanda: con un cavo, posso avere in qualche modo due accessi LAN?
A mio parere, la soluzione migliore è usare uno swtich di rete, tanto oramai costano pochissimo. Inserisci il cavo che arriva dalla tua retein una porta dello switch, e dallo switch parti con tutti i cavi che vuoi, basta che lo acquisti con un sufficiente numero di porte.
Ho guardato adesso su AMazon: il più economico costa 7 euro. Sotto i 20 euro ne trovi tanti. Si parla di switch a 5 porte.
A proposito della categoria del cavo: in casa basta un cat 5e, se però non hai problemi a far passare un cat6, che è parecchio più rigido, vai con quello, almeno sei a posto anche per eventuali maggiori esigenze future.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mr. Garret
Ne approfitto visto che l'hai fatto anche tu, che categoria di cavo hai preso?
All'epoca presi categoria 5.
Citazione:
Originariamente scritto da
HoberMallow
A mio parere, la soluzione migliore è usare uno swtich di rete, tanto oramai costano pochissimo. Inserisci il cavo che arriva dalla tua retein una porta dello switch, e dallo switch parti con tutti i cavi che vuoi, basta che lo acquisti con un sufficiente numero di porte.
Ho guardato adesso su AMazon: il più economico costa 7 euro. Sotto i 20 euro ..........[CUT]
Ecco questa è la soluzione migliore :D , ma sai, quando prende il fai da te :D
-
Ragazzi, grazie mille per le dritte!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mr. Garret
Mi informerò in po' anche perché ho un fritzbox e tra le opzioni ha anche il mesh
Io ho preso il repeater 3000.... riconosce praticamente da solo il router (ho un Fritz 7590), mantiene la stessa password e si configura in un attimo da applicazione su smartphone
Ci sono dei video su YouTube che spiegano bene come funziona il sistema
-
Mr. Garret si puoi con un cavo far passare due connessioni LAN visto che il cavo ethernet è 8 fili mentre normalmente si utilizza solo 4 fili (come ti è stato detto). Esistono già dei dispositivi che ti permettono di avere due ingressi che confluiscono sullo stesso cavo e poi dall'altra parte lo stesso dispositivo ti trasforma il cavo in due connettori lan. Lo uso da tanto tempo e non ho mai stato nessun problema.
-
Ragazzi, ma una cosa che mi sono sempre chiesto, ma anche sulla tv si possono chiudere le app come si fa su cellulare?
-
AirPlay funziona solo se il tv è connesso via Wi-Fi ?
Io ce L’ ho cablato, lui e L’ iPad hanno comunicato scambiandosi un codice, ma niente si è streammato...
-
Dovrebbe essere come la chromecast. L'importante è che tv e smartphone devono stare tutti sotto la stessa rete sia essa wifi che lan con le varie combinazioni tra le due.
-
Ragazzi ma funziona google Stadia sulla TV? Perchè non vedo alcuna app che si può scaricare dal google play store della tv
-
Eccomi a qua a scrivere un post in questa discussione. Sono Emilio ho comprato il 55 pollici prima del BF in un negozio fisico, scrivo dopo una serie di problemi avuti con la tv della quale comunque sono soddisfatto. Sto valutando meglio i problemi dato che si tratta di un sistema come Android. Insomma dopo acquisto avviato ho sintonizzato i canali provato qualche app Prime e Tube e ho avuto un riavvio quasi subito ma con tv su app,il giorno successivo ho aggiornato firmware poi in definitiva la faccio breve alcuni canali rai in sd tipo rai 3 regione presentavano una riga a tratti in alto quasi lunga come tutto il bordo con tratti non regolari. Ho avuto altri /4 riavvii io ho forzato 2/3 volte il riavvio prima mancava audio poi nessuna immagine sui canali del digitale terrestre, dopo i riavvii tv tornava a funzionare regolarmente. Ho verificato che con la tv collegato via ethernet il wifi non si aziona e avendo la tv collegata col cavo digitale al sinto amplificatore anche se uscita audio e solo tv va anche quella digitale se accendo il sinto. Ieri ho fatto un reset riportando la tv a impostazioni di fabbrica. Rifatto la sintonizzazioni e la riga su alcuni canali sd è sparita tengo disattivate le app interattive del digitale terrestre in sostanza a parte il wifi che non funziona con ethernet e uscita audio digitale che va anche senza abilitazione specifica la tv mi sembra vada bene ed è più stabile. Quindi dopo aggiornamento firmware consiglio di ripristinare la tv.
-
Alè, si ricomincia.
Accendo la TV, Sky tutto ok, metto il digitale terrestre (permesso che l'ho fatto quasi senza volerlo, cliccando su P+ del telecomando), niente video, niente audio, solo guida TV.... Mah.
Prima di fare l'upgrade del fw però provo il trick dello spegnimento totale con disattivazione dei servizi digitali
EDIT: Pare aver funzionato, disattivato tutti i servizi, spegnimento per un pò (via la spina), all'accensione riparte il logo Android....e via, DVB-T funzionante.
Grazie Albug !
-
Ciao ragazzi, ho comprato una soundbar della TCL, la ts7010.. L'ho attaccata via arc e a volte funziona e altre no, ovvero no ostante abbia fatto la configurazione correttamente, il televisore switcha di continuo tra soundbar e sound del televisore... Il cavo non so quale tipo di HDMI sia, è quello che mi dettero con il decoder sky hd.. Può dipendere da quello? Posso usare un altro ingresso che mi permetta di accendere contemporaneamente la tv e la soundbar senza dover per forza selezionarla tutte le volte?
Sono in attesa di un cavo hdmi "compatibile" arc.. Speriamo sia solo quello..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ciurcione
Ciao ragazzi, ho comprato una soundbar della TCL, la ts7010.. L'ho attaccata via arc e a volte funziona e altre no, ovvero no ostante abbia fatto la configurazione correttamente, il televisore switcha di continuo tra soundbar e sound del televisore... Il cavo non so quale tipo di HDMI sia, è quello che mi dettero con il decoder sky hd.. Può dipende..........[CUT]
ciao, la soundbar deve andare nella porta HDMI 3 arc/earc
per quanto riguarda il cavo ti consiglio un cavo High Speed with Ethernet