Il prezzo di uscita era 2499
Visualizzazione Stampabile
Buonasera, avrei bisogno un'informazione sul Panasonic TX-65GZ950E. Sarebbe possibile sapere a quanto ammonta la distanza tra il bordo inferiore dello schermo e lo spazio per le viti inferiori dell'attacco per la staffa a muro? Dalle immagini online ho dedotto circa 10 cm ma per questioni di progettazione avrei bisogno di conferma da chi ne possiede uno. Grazie in anticipo!
Solo online sul sito trony, che prezzo il 55GZ950,
peccato che non hanno il 65.
Veramente io lo vedo disponibile, ma non ho capito se al prezzo esposto sul sito poi applicano qualche ulteriore sconto, o se in negozio ci sono promozioni che lo fanno scendere ulteriormente..
Quando ho acquistato da Trony il mio 950 accanto alla cassa c'era un gz2000 pronto per la consegna a domicilio...
fonti inglesi riguardo il problema audio gz2000:Tutti i modelli spediti dal 27 agosto in poi (dal magazzino Panasonic UK) dispongono già del nuovo software audio.
Ci saranno 2 modi per aggiornare il software audio:
a) ci sarà un download di rete (NWDL) disponibile alla fine di ottobre: tutti gli utenti finali saranno in grado di scaricare il nuovo software audio entro quel momento.
b) qualsiasi cliente che desideri aggiornare la sua TV OLED GZ2000 prima di questa data può scaricare direttamente dal link e caricare manualmente utilizzando una chiavetta USB o contattare un rappresentante Panasonic per assistenza. Questo sarebbe il percorso suggerito, come discusso per lo stock di visualizzazione del tuo negozio.
si mormora che sia un problema di messa a terra del tv anche se mi pare strano cmq l'aggiornamento pare non risolve
Il fw rilasciato il 2 settembre riguarda solo l'equalizzazione audio del modello gz2000, hanno aumentato i bassi, per il resto si deve aspettare e non é detto che la data di fine ottobre sia attendibile perche cmq è uscita fuori da una mail del supporto clienti panasonic uk, non è certo un comunicato stampa
La cosa strana è che c'è chi giura, come qui sul forum del resto, di non avvertito mai alcun crepitio o sillaba mangiata, anche provando tutte le combinazioni possibili fra hdmi, cavo ottico e app interne
Quindi prb hardware o software, di un prodotto o di tutti? Fatto è che panasonic prima di poter risolvere deve riuscire a replicare il problema in laboratorio, speriam
@DonnieBrasco
Da noi e qualche altro paese sperduto panasonic ha deciso di distribuire da fine settembre il gz2000, dubito che gia 10 gg fa trony l'avesse in negozio, tu sei certo?
avevi letto qualcuno dice un problema di messa a terra non ci credo tanto
Se può interessare, in un mese abbondante di visione (diversi film e serie TV), i microscatti penso di averli visti in 2/3 scene su un numero analogo di film... si parla di un complessivo di 5-6 secondi sommando il tutto, e in tutti i casi si trattava di visuali di grandi spazi aperti con l'inquadratura che si muoveva lentamente. Malcontato avrò visto una quindicina di film in questo periodo.
Per l'audio: ho avuto dei problemi di crepitii in alcuni frangenti, ma ho sempre dato la colpa a Sky perchè in tutte le occasioni si trattava di registrazioni col decoder di Serie TV che ho visto in seguito. Per la cronaca, quando uso il sistema HT di casa il problema non sussiste... ma in quel caso l'audio non passa per la TV. Le sorgenti sono tutte collegate al sintoamplificatore dal quale esce poi direttamente il suono, e si occupa di inviare il segnale video al Panasonic GZ950. Addirittura faccio eventuale upscaling del segnale video con il sintoamplificatore, quindi ad esempio un film in FullHD arriva direttamente in 4k al Panasonic.
Beh, a occhio Sky mi pare si veda meglio (ho MySky HD, non ho Sky Q).
A meno che non so per quale impostazione che ho messo sbagliato non abbia mai fatto l'upscaling a 4k direttamente col Panasonic... un dubbio che in realtà ho sempre avuto.
Si, ne sono certo, quello scatolone non poteva passare inosservato...tenete presente che l'Alto Adige è un mondo a parte, è capitato delle volte che ricevendo prodotti dalla Germania le cose arrivassero prima del resto dell'Italia. Comprai il Bluray di Inception quasi un mese prima dell'uscita standard, infatti arrivava dalla Teutonia...
Allora, per dovere di cronaca devo ritrattare una parte di un mio post passato. Io ho sempre detto di non avere constatato problemi audio, ma devo anche dire che ho sempre visto Sky oppure filmati direttamente dal mio NAS e fino a qui confermo tutto.
Ieri mia moglie mi ha detto che più volte, guardando il digitale terrestre ed il satellitare, ha sentito dei rumori molto fastidiosi, tipo interferenze, a volte anche molto forti. Sostiene che sia capitato maggiormente in fase di cambio canale.
Che dire, non è che si possa riportare indietro una TV per una cosa del genere, non si può riprodurre a comando e da Trony sicuramente non ne sanno nulla e non gli interessa nemmeno...speriamo in un aggiornamento futuro!