Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
ho un problema sulla firestick 4k Max e anche quella lite full hd.
Ho una matrice che ha impostata come uscita fissa tramite edid la risoluzione 1920x1080 dove ho collegato il mio lettore bluray 4k e la mia firestick inviando due segnali, uno al proiettore full hd sony hw es 55 e uno alla mia tv oled 4k ( anche se il segnale che gli invio dallo switcher matrice è 1080p).
Quando guardo contenuti streaming dalla firestick 4k Max, che sia netflix o un altro servizio di abbonamento streaming, nelle scene notturne o al buio, nella parte scura dell'immagine vedo come pixel o artefatti, non saprei il termine esatto come banding di colorazione piu chiara sullo sfondo scuro.
Lo noto tantissimo sul mio proiettore full hd sony dato che ho un bello schermo su cui proiettare ( 3 metri ). Ho provato mille impostazioni ma il problema rimane sempre lo stesso tramite firestick.
Se invece vedo il solito contenuto su netflix, ad esempio, tramite l'apposita app sul mio lettore bluray 4k della Samsung, le scene scure sono perfette, e il nero è nero senza difetti o altre sfumature di colore.
A cosa è dovuto?
Ho trovato un altro utente che ha aperto una discussione simile su un forum di amazon.
https://it.amazonforum.com/s/questio...alità-immagine
Premetto che ho 4 firestick e mi trovo benissimo con questo device, è che sul proiettore, avendo forse un immagine cosi grande, mi accorgo di questo problema che ripeto il mio lettore bluray samsung con il medesimo contenuto streaming non si presenta.
-
Se è come nella foto del link che hai inserito si tratta di banding, questo può essere causato da due motivi: elevata compressione del file in partenza e quindi mancanza di informazioni video, oppure dal processore video dell'apparecchio che decodifica lo stream video.
Se la connessione di rete alla firestick è buona (non hai limiti di banda) e con un altro apparecchio collegato al proiettore (pc, console, lettore bluray) vedendo un contenuto da Prime il problema non si presenta, allora la causa sta nella firestick che decodifica male lo streaming, se invece il problema sul proiettore si verifica con qualsiasi apparecchio quando vedi Prime allora dipende dalla elevata compressione del file in partenza e non puoi farci nulla.
-
OK, ho provato ma mettendolo in confronto con l'immagine del lettore bluray 4k samsung sul solito servizio streaming, è sempre meglio sul lettore rispetto alla firestick.
Voi come vi trovate in generale come qualità di visione sulla firestick? E' la migliore come qualità di riproduzione di servizi streaming al di là di prime video?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
J6J
...come vi trovate in generale come qualità di visione sulla firestick? ...
Rovescerei la questione: quale alternativa alla fire stick 4K max per uno schermo di 3mt?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Rovescerei la questione: quale alternativa alla fire stick 4K max per uno schermo di 3mt?
Si, ci sono alternative con qualità video superiore per una visione su uno schermo del genere?
Mi rimpiange il fatto che comunque la firestick è eccezionale, ne ho diverse e funzionano benissimo come velocità, fruibilità e navigazione sulle tv.
Purtroppo capisco che il mio è un caso singolo perché utilizzo uno schermo da 3 metri su servizi streaming ma confrontando il solito contenuto tra lettore bluray 4k samsung e la firestick 4k max, ha una qualità migliore quella del.bluray sui servizi streaming.
-
Googlando "fire tv 4k max banding" è saltata fuori una discussione in cui un tale afferma di avere risolto (è l'ultimo post).
https://www.amazonforum.com/s/questi...v-stick-4k-max
Riguardo alla questione "device alternativo": non ho una risposta, uso la 4K max su un 27" full HD (l' ho preferita perché avrebbe un wi fi migliore delle altre versioni) di sapere che ne sono soddisfatto credo che te ne fai poco.
-
Se non ho capito male ha “risolto” disabilitando l’HDR! Non mi sembra una soluzione.
Io a dire il vero su uno schermo da 2,7m questo banding non lo vedo di norma. Mi sono capitati contenuti troppo compressi dove si poteva avere qualche fenomeno di banding, ma di solito si vede bene. Sarebbe utile avere casi concreti da testare.
Contenuto specifico e minutaggio mi consentirebbero di verificare se si presenta o no nel mio caso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Se non ho capito male ha “risolto” disabilitando l’HDR! Non mi sembra una soluzione.
Io a dire il vero su uno schermo da 2,7m questo banding non lo vedo di norma. Mi sono capitati contenuti troppo compressi dove si poteva avere qualche fenomeno di banding, ma di solito si vede bene. Sarebbe utile avere casi concreti da testare.
Contenuto specific..........[CUT]
Come contenuto potresti provare l'uomo invisibile del 2020 su netflix. Su quel contenuto ho notato tantissima compressione e nelle tantissime scene buie banding e pixel su colori uniformi. Potresti fare una prova su schermo?
-
Qualsiasi scena buia? Minuto particolare dove poterci confrontare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Qualsiasi scena buia? Minuto particolare dove poterci confrontare?
Allora prendendo come punto di riferimento il film "L'uomo Invisibile" sulla piattaforma netflix posso constatare questo:
Minutaggio 01.29 -> Veduta della scogliera, il cielo si vede con sfumature pixelate, blu scuro angolo blu più chiaro
Minutaggio 03.17 -> Lati Sinistro e destro della veduta della stanza pieni di sfumature pixelate
Minutaggio 04.44 -> Sfondo dietro la protagonista che sale su una scala ricco di sfumature non definite e pixelate
______________________________________
Ho preso come esempio delle scene ad inizio film. dato che ho uno splitter ho potuto constatare in diretta che questi difetti li noto sia sul proiettore con 3 metri di base di schermo sia sulla mia tv oled, anche se sulla tv data la dimensione lo noto molto meno.
Voi su questo contenuto come lo vedete?
-
Ho provato le scene indicate. In effetti si vede una compressione piuttosto spinta, che in scene buie comporta un po' di "grana digitale" e un po' di solarizzazione. Ho visto di peggio, specie su Sky, ma di sicuro la qualità non è il massimo.
Ho provato le stesse scene nell'app Netflix del lettore UHD Panasonic 820 e la qualità è anche peggiore, quindi direi che la Firestick non ha colpe.
-
Ho visto inoltre la nuova serie the continental su prime Video e la qualità, con uscita 1080p, non era il massimo. Nelle scene buie ho sempre questo problema dell'"impastamento" e dei pixel che ne pregiudicano fortemente la qualità.
Ho utilizzato sempre come prova sia il lettore m8500 4k samsung che la firestick 4k max settati entrambi a 1080p dato che il proiettore sony hw55es è full hd con hdr disattivato dalle impostazioni, dato che non lo supporta.
Non è che il mio proiettore, non supportando l'HDR, quando viene convertito il segnale da HDR al proiettore subisce questa cosa nelle tonalità scure delle scene con poca luminosità?
Ho fatto poi però un check sulla mia oled 4k che supporta pienamente tutti gli standard attuali, collegando direttamente la firestick 4k e impostando addirittura 4k come risoluzione d'uscita, e vedendo da veramente vicino il solito contenuto the continental, la qualità migliora ma nelle scene al buio sempre il solito problema.
Quindi vi chiedo, ma sono io che sono fissato ed è una problematica mio, o tanti contenuti in streaming visualizzandoli su schermi grandi (nel caso il mio 3 metri di base visto a max 4 metri di distanza) e con proiettore hanno una qualità con non grandi aspettative? Perchè acquisto spesso dei bluray e la differenza è abissale, sopratutto nei film con scene scure.
Non pretendo chiaramente la solita qualità di un disco bluray ma in questo caso sopratutto con contenuti nuovi e usciti questo anno non capisco dove sia lo sbaglio.
Per fare una prova basta controllare la prima puntata di the continental dai primi minuti quando il protagonista fa l'ingresso nella discoteca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
J6J
ma sono io che sono fissato[CUT]
No, la qualità dello streaming è bassa, tranne qualche caso in cui è decente.
La banda costa e la massa guarda le serie dal cellulare mentre va in treno e ha il problema opposto, cioè del tropppo consumo di dati.
Siamo le pecore nere dello streaming.
-
Non so.., ricordo su Prime "Il lago delle oche selvatiche", contenuto "solo" Hd essendo "esterno" alla piattaforma ed il nero era assolutamente perfetto, senza la minima sbavatura. Mentre ricordo anche la visione di Enemy di Villenueve... all'inizio squadrettamenti, stacco a metà perchè "volevo di più", acquisto il bluray per una decina di euro e constato che... gli squadrettamenti c'erano pure nel disco... Forse è più un problema di trattamento del file..?
-
Secondo me è un argomento interessante confrontarci per capire questa cosa, sopratutto per chi possiede schermi grandi o ha una visione ravvicinata e quindi si accorge più dei difetti di ciò che visioniamo.
Qualcuno può testare gentilmente The Continental per capire che qualità ha su Prime Video?
Inoltre, dato che qui nessuno ne parla, come vi sembra la qualità in streaming generale per chi visiona da proiettore o su schermi molto grandi, sopratutto nei contenuti con scene buie?