Visualizzazione Stampabile
-
Nei modelli precedenti al 9632 e 9732 c'è stato l'equivoco,(chissà se in buona fede),basato sulla schede tecniche che riportavano la dicitura 1080p
ma che si riferiva soltanto al pannello;in realtà l'elettronica non faceva altretanto....i nuovi supportano il 1080p e non effettua rielaborazioni se la sorgente è nativa 1080p.
-
Infatti: i nuovi philips supportano tutti il 1080p(è specificato anche il supporto al 24p).
Da dove nascono i dubbi?
Il manuale e le specifiche in pdf sono piuttosto chiari,leggete quelli e lasciate perdere il resto ;).
-
Il 37PF9641D (tu Onsla lo includi nella categoria dei nuovi Philips?) che ho acquistato rielabora il segnale che trasmette in 1080p sul pannello. Ho letto 3D sul tema in questione nel forum (mi sembra di 55AMG) e, personalmente, credo che l'elettronica Philips faccia il suo dovere. Attendo conferme.
-
No,il 9641 è vecchio(e supporta al massimo il 1080i).
I nuovi modelli sono identificati dal prefisso PFL subito dopo al numero che indica il taglio del modello,mentre i vecchi modelli sono identificati dal prefisso PF.
-
Il 9641d supporta sino al 1080i:cry:
-
Grazie del prezioso chiarimento Onsla.;)
Ti chiedo una cosa: l'elettronica Philips fa un buon lavoro nel rendere sul display a definizione 1080p un segnale che entra a 1080i?
-
In genere sì,logico che modelli di fascia superiore magari fanno un lavoro migliore.
-
Omino, il tuo ultimo commento mi ha un po' preoccupato
della TV sd me ne importa poco, ma dalla qualità con PS3 dipende la mia scelta... facci sapere se risolvi questi problemi di colore (sono ancora in dubbio tra questo TV e il Samsung F86)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da calcajvl
Omino, il tuo ultimo commento mi ha un po' preoccupato
della TV sd me ne importa poco, ma dalla qualità con PS3 dipende la mia scelta... facci sapere se risolvi questi problemi di colore (sono ancora in dubbio tra questo TV e il Samsung F86)
ciao
Quoto esattamente. Diciamo che sarà la ps3 il mio centro HD e, tra film e soprattutto giochi, mi serve una tv che ruzzi parecchio. Tienici informati sul settore gaming ok?
Il mio uso di questa tv sarà: 50% di gioco (ps3 e altre), 40% di film (HD o normali upsacali e divx) e 10% tv normale (digitale o analogica).
Il tuo post Omino mi ha lasciato un tantino intimorito...Non vorrei che il prossimo F86 37" sia meglio per il mio tipo di utilizzo...
Ah, ho chiesto diverse volte ma non ho ancora ben capito: questa tv, o anche una tv generica con digitale terrestre integrato, ti da la possibilità di scegliere il segnale tv tra digitale e normale analogico, oppure col fatto che ha il decoder integrato sei obbligato a vedere in digitale?
-
Ha il doppio tuner,sia analogico che digitale.
-
Grazie Onsla.
Ho esposto all'incirca il mio utilizzo del televisore. Per quanto ho scritto dite che questa tv è la scelta giusta (cioè per la maggior parte giochi e film)?
Omino, attendo con ansia nuovi commenti su ulteriori test e settaggi :(
EDIT:
Rileggendo con calma il tuo ultimo post Omino vedo che hai detto che a tuo parere dovrebbe solo essere un problema di settaggio, quindi deduco che la tv va bene ma che solo calibrata come si deve. Spero che sia così perchè ci rimungino tutto il giorno su sta tv e se viene fuore che, oltre che ovviamnete un po' per la normale tv, fa un po' pena per i videogiochi mi cadrebbero davvero le pa... braccia. Anche perchè non saprei quale altra direzione prendere come scelta di lcd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ha il doppio tuner,sia analogico che digitale.
A proposito di digitale terrestre integrato dei Philips, so che se si vuole utilizzare occorre portare la tv dove la si è acquistata e loro provvedono ad inserire nel tv "non so che di preciso" per sfruttare il dti stesso. Di che si tratta? E' vero? In che modo può essere sfruttato il dti?
-
Non creiamo confusione, poi qualcuno di passaggio, leggendo velocemente, magari pensa che gli stessi 9732 si fermino ad accettare in ingresso il 1080i.
Cosa che sappiamo non vera.
La "storia" del FullHD che non accetta in ingresos il 1080P mi pare sia iniziata dal modello 9830.
Io comunque sfido chiunque a trovare differenze sulle TV con buone elettroniche on-board (Pioneer/Philips/Sony) tra 1080i e 1080p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Elijah
so che se si vuole utilizzare occorre portare la tv dove la si è acquistata e loro provvedono ad inserire nel tv "non so che di preciso" per sfruttare il dti stesso.
Decisamente falso: un tuner non ha bisogno di attivazioni per funzionare(è come un decoder esterno,solo che è interno alla tv).
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Non creiamo confusione, poi qualcuno di passaggio, leggendo velocemente, magari pensa che gli stessi 9732 si fermino ad accettare in ingresso il 1080i.
Cosa che sappiamo non vera.
La "storia" del FullHD che non accetta in ingresos il 1080P mi pare sia iniziata dal modello 9830.
Io comunque sfido chiunque a trovare differenze sulle TV con buone elettroniche on-board (Pioneer/Philips/Sony) tra 1080i e 1080p.
Grazie della preziosa conferma 55AMG e dell'affermazione finale che conferma la qualità dei prodotti da te elencati.
:) ;)