Visualizzazione Stampabile
-
In ambito digitale sono sempre numeri, ovvio, ma non numeri perfetti, ed una conversione porta comunque margini di errore, in alcuni casi impercettibili, in altri casi disastrosi.
Una conversione è comunque un'operazione da fare, che alcune elettroniche fanno egregiamente, altre no, e i risultati sono a volte imprevedibili.
Se fosse così semplice, alcuni DAC non costerebbero migliaia di € contro quelli magari montati in elettroniche consumer.
Eppure le operazioni da fare sono le stesse in entrambi i casi.
Va da se che il passaggio elettronica > diffusori rimane sempre inalterato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxPT
In ambito digitale sono sempre numeri, ovvio, ma non numeri perfetti, ed una conversione porta comunque margini di errore, in alcuni casi impercettibili, in altri casi disastrosi.
Una conversione è comunque un'operazione da fare, che alcune elettroniche fanno egregiamente, altre no, e i risultati sono a volte imprevedibili.
Se fosse così semplice,..........[CUT]
scusa eh, ma un DAC converte digitale-analogico, qui si sta parlando di digitale-digitale...
-
Mi è venuto in mente un esempio: la vecchia PS3 non gestiva i nuovi formati lossless e dunque li trasformava in PCM.... il risultato per me era assolutamente pessimo.
Ho fatto delle prove confrontando PS3 e l'Oppo che vedi in firma, ed i risultati erano totalmente differenti pur utilizzando le stesse tracce.
Eppure come dici tu, l'operazione è matematica, ed i bit vengono inviati sempre da una HDMI, eppure ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
scusa eh, ma un DAC converte digitale-analogico, qui si sta parlando di digitale-digitale...
Certo, era per tentare di farmi capire :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxPT
In ambito digitale sono sempre numeri, ovvio, ma non numeri perfetti, ed una conversione porta comunque margini di errore, in alcuni casi impercettibili, in altri casi disastrosi.
Una conversione è comunque un'operazione da fare, che alcune elettroniche fanno egregiamente, altre no, e i risultati sono a volte imprevedibili.
Se fosse così semplice,..........[CUT]
DAC è un "Digital to Analog Converter" cioè proprio la parte ESSENZIALE dell'elettronica (e ci credo che costa migliaia di euro se è buona!), ma qui stiamo parlando del PCM cioè Pulse Code Modulation che è uno dei metodi per rappresentare un segnale con dei numeri.
Un DAC converte i numeri del PCM in un vero segnale da passare alle casse.
Tanto per la cronaca i numeri su un vecchio CD sono PCM, mentre un MP3 è compresso, un MP3 deve essere convertito in PCM e poi passato al DAC.
Riinsomma non preoccuparti e metti PCM.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxPT
non gestiva i nuovi formati lossless e dunque li trasformava in PCM[CUT]
Il PCM è lossless.
-
Leggi sopra.
Non ho detto che è un formato compresso, ma che tra formati che dovrebbero essere simili le differenze ci sono eccome.
Da quello che dici tu sembra che dolby nei sui formati lossless, dts nei suoi formati lossless e PCM si sentano tutti allo stesso modo.
Non mi risulta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
axl
Eppure posso assicurarti Plasm-on che con il led Samsung collegato tramite HDMI (ARC) o tramite ottico l'uscita non è selezionabile, tra le opzioni del TV c'è il Dolby ma nella Smart TV ti da solo PCM. Leggendo sul web ho avuto conferma ma se mi dite che con questo OLED non è così tanto meglio!
Ti credo lo so bene che i Samsung non gestiscono il dolby su tutte le app del tv, ma questa è una limitazione Samsung non di Netflix, io ad esempio con il mio Panasonic GT60 collegato via cavo ottico all'HT ho il segnale audio 5.1 senza alcun problema. Se Samsung è limitata in alcune funzioni non è detto che tutti gli altri tv abbiano queste limitazioni.
-
Nessuno sa come si possono vedere le ore di utilizzo?
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxPT
Da quello che dici tu sembra che dolby nei sui formati lossless, dts nei suoi formati lossless e PCM si sentano tutti allo stesso modo.
Non mi risulta.
Forse non ti è chiaro un concetto base, TUTTI i formati compressi e non, devono essere convertiti in PCM, per il semplice fatto che PCM è la rappresentazione digitale del segnale analogico, meno di quello come complessità non esiste, tutti i DAC vogliono una serie di numeri che rappresentano la pressione da dare alle casse, il PCM è la rappresentazione fisica di un segnale analogico.
Allegato 25675
Il PCM in questo caso non è altro che la sequenza di numeri 8,9,11,13, che è la rappresentazione più semplice possibile.
Nei dischi spesso non si ha lo spazio per tutti questi dati, e si usa la compressione che può essere con perdita o no, in ogni caso, quel che leggi da un bluray devi convertirlo in numeri da passare al DAC come sopra.
-
Purtroppo in questo momento non posso rispondere esaustivamente perché sto facendo altro, ma mi riprometto di riprendere la conversazione. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxPT
Purtroppo in questo momento non posso rispondere esaustivamente perché sto facendo altro, ma mi riprometto di riprendere la conversazione. ;)
Però non ho capito il tuo problema, PCM è il meglio del meglio, il segnale puro, a meno che non venga convertito in stereo perchè non si riesce a trasferirlo (è veramente una valanga di dati) non esiste che si senta "peggio" di DTS o Dolby.
Qui è scritto tutto quel che c'e' da sapere:
https://www.tomshw.it/articoli/guida...rte-1-24775-p2
http://www.tomshw.it/guides/hardware..._full_size.png
-
ciao ,potete rispondermi al quesito posto prima e cioe' la lettura di video 3 d o mkv direttamente dal tv con chiave usb???' Altra domanda ho notato che avvicinandosi al tv si notano molto i pixel piu ' della mia vecchia tv hd , dopo un metro e mezzo tendono a a scomparire ma visto che io gioco da vicino tenderei a vederli lo stesso , la domanda e' settandola a dovere c ' e' un modo per attennuare il fenomeno che leggendo in giro fa parte delle caratteristiche di qesto pannello full -hd grazie attendo una risposta da voi che avete il tv da parecchio-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dalrmi
Ciao a tutti, scusate ma Unieuro...dove ??? A 1570€ !!!! :mc:
Sul sito di Unieuro è a 2299€ - 22% quindi fanno 1793€
Io abito a Dalmine (BG), forse a quel prezzo solo per acquisti in negozio ?
Grazie, la "scimmia" è potente!!! ;)
ciao negli store fisici lo vendevano a 1980 quindi meno 22 fa 1540 ma la storia del 22 e finita ieri e durata 2 giorni ,,,il 22 per cento in meno valeva per tutti gli articoli in negozio io ho preso anche la xbox one insieme