Visualizzazione Stampabile
-
Una piccola curiosità quanto si guadagna in qualità aggiungendo altri 2 diffusori e quindi arrivare ad un 7.1?attualmente ho un 5.1ma mi chiedevo non sono molti i film in 7.1quindi che migliorie si hanno guardando un film nativo in 5.1? Eppoi sarebbe meglio posizionarle davanti o dietro?
-
Personalmente non credo che convenga farlo con un ampli come il 609. C'è il rischio di chiedere troppo all'alimentazione...
In pratica calerebbe il rendimento globale quando tutti i canali sono in funzione, nelle scene più concitate.
In linea generale mettere due diffusori in più davanti permette un fronte sonoro più ampio e sviluppato anche in altezza, mentre mettendolo dietro si rafforza la sensazione di circondamento con un fronte posteriore più presente e compatto.
In entrambi i casi serve l'ambiente adatto, con gli spazi giusti. Altrimenti è inutile...
-
Arrivato stamani......ora provo l'audyssey, poi posto i risultati, cosi mi date una mano a settarlo a dovere:D
-
e invece aggiungere un altro sub stesso discorso ? mentre potrei fare un 6.1che cosa dovrei aggiungere ?
-
Aggiungere un altro sub è una soluzione che può essere interessante, ma ad essere onesti non è tanto facile da gestire. Messo nella posizione sbagliata, potrebbe portare o aumentare i problemi. Bisogna vedere perché vuoi mettere un secondo sub. Inoltre mi pare che l'Audyssey ne riesca a gestire bene uno solo, in questa versione.
Sarebbe tutto più facile avendo un Antimode per fare la correzione acustica dedicata ai soli sub e poi dopo quella fare l'Audyssey, ma ovviamente i costi si alzano... Puoi anche fare a meno dell'Antimode, ma come ti dicevo non è facile integrarne due nello stesso ambiente, soprattutto se è piccolo. Inoltre non pensare che mettendo due sub l'emissione aumenti di molto. Se li metti nella stessa posizione aumenta di 6db circa (che non è poco ma neanche tanto). Lo farei più che altro per un discorso di avere una diffusione omogenea dei bassi e per cercare di migliorare la resa in termini di pulizia e impatto. Quindi io li metterei in posizioni differenti. E non è facile come sembra... non basta comprarlo e metterlo lì.
P.S.: qui non si dovrebbe parlare di sub ma del 609, per cui siamo OT ;)
-
Ciao,
è proprio quello che ho fatto io. i 2 canali aggiuntivi sono stati inseriti com FRONT HIGH. Ho posizionato due piccoli bookshelf Pioneer ai piani superiori del mobile in soggiorno. Utilizzando i setting appropriati (dolby PLII High) effettivamente il fronte sonoro si alza. Sono soddisfatto di questo 7.1.
-
scusa prealpino ma hai un 609? hai notato un calo della resa come dice nenny? Io avrei problemi ha mettere i due front high mentre saprei gia dove posizionate i due posteriori....bisognerebbe sapere se il gioco vale la candela.....
-
ah una curiosità ma sarebbe possibile far diventare il 609 un 6.1? che diffusore si dovrebbe aggiungere?
-
-
Il centrale posteriore va bene come i surround.
-
si ma il centrale dove si attaccherebbe sul retro dell'amplificatore ci sono solo gli attacchi per i frontali alti e per i posteriori...
-
Uno dei due attacchi per i Surround Back. Io ho un impianto 6.1 e ampli 7.1 e faccio così.
Sul manuale trovi l'indicazione su quale devi usare SBL o SBR.
-
ha tu hai un centrale come posteriore proprio dietro le tue spalle?e come è la sensazione...ma che cambia rispetto ad avere i due surround posteriori? Quindi sarebbe buona come soluzioni anche avendo io un 609? Non andrei a penalizzare la resa acustica nell'insieme.....
-
Non è che la resa acustica ne viene sempre penalizzata... Solo se capita di trovarsi in situazioni particolari si potrebbe verificare un affanno del 609. Se guardiamo le misurazioni con 7 canali in funzione contemporaneamente se vede che la potenza a disposizione cala parecchio. Ovviamente è così per tutti gli ampli, ma su quelli di fascia più alta il calo c'è ma non porta a scendere al di sotto di una certa soglia la potenza complessiva.
Nella maggior parte dei casi i canali in funzione sono di meno, ma poi, proprio quando ti aspetti un impatto più forte potresti trovare qualche mancanza. E dico potresti perché ovviamente non l'ho sperimentato di persona.
Il vantaggio del sesto canale posteriore è un fronte posteriore più avvolgente. Se prendiamo film come "Il Signore degli Anelli" in versione Extended, che ha la traccia in 6.1, ci sono diverse situazioni in cui il canale posteriore viene usato per conto proprio, e a me piace molto la sensazione che se ne trae. Anche i panning oppure effetti ambientali come la pioggia possono essere resi meglio.
Io ho un posizionamento in alto, sopra alla testa, e anche se in realtà dovrebbe stare più dietro, comunque il risultato è piacevole.
Non credo che il 7.1 apporti vantaggi rispetto al 6.1...
-
quindi magari un centrale rispetto a due posteriori teoricamente dovrebbe succhiare meno potenza all'amplificatore no?....ah ma il centrale in questione è meglio sia dello stesso tipo del centrale anteriore?