• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips Serie 9704H] LED PRO 200 hz FULL HD

Sebbene il supporto dovrebbe durare 2 anni, in concreto, quello software (ahimé, talvolta anche quello hardware per i ricambi) viene meno all'entrata in commercio della serie successiva. :(
 
Qualcuno ha avuto modo di confrontare il 9704 con il nuovo 9705 in qualche cc, sono stato al cc parco Leonardo di Roma e deve dire che il 9704 rendeva molto meglio, il 9705 aveva come un alone che riduceva l'effetto razor e la luminosita', tanto che nelle scene scure risultava troppo affogato e alcuni particolari si perdevano.
Avete esperienze in merito? dipende forse da sballata configurazione?
 
qualcuno che sa dove trovare il Merighi DVD Test ...?
dal sito del produttore niente....
il sito non e' piu' on line
:rolleyes:

p.s.trovato..
 
Ultima modifica:
da 3 gg possessore del 9704 taglio 40. Mi sembrava di aver letto da qualche parte un post su come gestire al meglio i settaggi (forse di rapsody).

Qualcuno sà essermi di aiuto?

Grazie
 
WF.TV

Ragazzi ho collegato il mio tv in wf con il collegamento al pc, in rete per guardarmi i miei film in tv, però ho notato che dopo un pò che sto guardando il film, la tv si scollega dal wf praticamente resettando il film che sto guardando e tutte le sante volte verso la fine succede, così che devo riprenderlo e mandarlo avanti aspettando sempre 20 minuti prima di arrivare al puto dove è caduto.
se qualcuno ha avuto il mio stesso problema , come l'ha risolto?
potrebbe essere il roter wf o la tv?
 
@trapa:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2806419&postcount=1184
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2582195&postcount=972

@sampey:
Mi è succeso solo un paio di volte e sono certo dipenda unicamente dalla forza del segnale. Se il router è troppo lontano dal TV (nel mio caso, dall'altra parte della casa :eek:) si può provare a migliorarne la copertura wireless spostandolo più in alto possibile o selezionando un canale inutilizzato da eventuali dispositivi circostanti (es:: adsl vicini) oppure si può sempre acquistare un'antenna direzionale o un ripetitore di segnale.
Se il router è vicino al TV l'eventualità "interferenza" pare realistica, dunque è caldamente consigliato cambiare il canale wireless del ruoter (se possibile meglio optare per il 10 o l'11). ;)
 
@ Sampey

La butto li'...nel caso tu non abbia assegnato un IP fisso al TV prova a farlo.
Non vorrei che in DHCP il router avesse un tempo di lease basso. Bhe', puoi anche allungare quest'ultimo, nel caso.
 
ok allora una cosa per volta,il roter l'ho vicino percui non penso sia il segnale debole, il mio e un dlink,dove si cambiano i canali wirless' devo entrare nel roter?.

per quanto riguarda ip fisso cosa devo fare? dove entro per cambiare e che ip metto? io come rete ho fastweb se centra qualcosa.
Però non penso centri perchè diciamo io il roter in questo caso lo utilizzo solo per vedere film dal pc o dal mio WD collegato in rete al Dlik al tv.
 
Per quanto riguarda l' ip fisso lo metti dal tv, nel caso cerca sul manuale, avendo cura di impostare come gateway il numero ip del router, come dns puoi mettere quelli di fastweb o altri open che trovi in rete (a memoria google 8.8.8.8 e 8.8.8.4 ad es.). Come indirizzo puo' andar bene un qualsiasi 192.168.0.xxx
 
ok ci provo , comunque pensavo a una cosa essendo che verso sera nella mia zona dove abito soffre di sbalzi di tensione, che si vedono quando ci sono le lampadine accese della sala, non possono essere quelli la causa che ho?che magari ad occhio non mi accorgo, però l'elettronica della tv se ha uno sbalzo magari mi interrompe il wirless?
Perchè poi dopo un certo orario diciamo verso le 10 di sera non mi succede più va sempre bene e non si astacca più. Praticamente quando mi capita, devo propio spegnere la tv ed accenderla per ritrovare la condivisione del pc,non basta cambiare menù del tipo andare sulla tv normale e poi andare ancora su condivisione pc.
 
ho messo un gruppo di continuità alla tv ma nulla dopo che ho fatto andare un film di circa un ora e mezza non è successo nulla , finito quello ne ho fatto partire un altro e dopo un 20 minuti si è scollegato,quando con il primo non si era scollegato pensavo di aver trovato l'inghippo ma non è così, adesso mi rimane da provare gli indirizzi però devo farlo con calma che io non sono molto bravo a fare quelle cose e mi devo concentrare, magari aspetto il mio amico sabato e mi faccio aiutare da lui con gli indirizzi statici che io non ci capisco una cippa
 
Rapsody ha detto:
@trapa:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2806419&postcount=1184
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2582195&postcount=972

@sampey:
Mi è succeso solo un paio di volte e sono certo dipenda unicamente dalla forza del segnale. Se il router è troppo lontano dal TV (nel mio caso, dall'altra parte della casa :eek:) si può provare a migliorarne la copertura wireless spostandolo più in alto possibile o selezionando un canale inutilizzato da eventuali dispositivi circostanti (es:: adsl vicini) oppure si può sempre acquistare un'antenna direzionale o un ripetitore di segnale.
Se il router è vicino al TV l'eventualità "interferenza" pare realistica, dunque è caldamente consigliato cambiare il canale wireless del ruoter (se possibile meglio optare per il 10 o l'11). ;)


Grazie mille rapsody nel weekend provo!:D
 
trapa ha detto:
Grazie mille rapsody nel weekend provo!:D


Settato in base a quanto detto da Rapsody. Ho notato un deciso miglioramento dell'immagine.:D :D
Grazie mille delle info.

chiedo un'altra cosa se possibile. Ho comprato mobile nuovo con pannello di legno di 1.50 mt di larghezza X 1.10 di altezza su cui vorrei appendere TV. Chiedevo se qualcuno di voi mi può consigliare qualche supporto estendibile (magari a pantografo) che non costi una follia. Preciso che il mio 9704 ha taglio 40 pollici.

Grazie a chi mi può dare una mano.
 
rickyda ha detto:
Ciao,
ti posso consigliare questa:
http://www.manhattanshop.it/webpages/SchedaProdotto.aspx?idprodotto=4661
sono OTTIME, di qualità e costano il giusto!
Molto meglio di meliconi che le fà pagare a peso d'oro!

Ti ringrazio del suggerimento. Ma quella parte che si collega al TV dopo le staffe non copre competamente anche tutte le connessioni? Mi sembra che siaun pò voluminosa. Tu hai comprato questa staffa? Io ne ho vista un'altra della OMB modello REACH GO. cosa ne pensate?
 
Top