Qualcuno ha connesso al KRP500 un pc o un mac? avete qualche dritta per i migliori settaggi?
Grazie.fax
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno ha connesso al KRP500 un pc o un mac? avete qualche dritta per i migliori settaggi?
Grazie.fax
fax la risoluzione dei canali SD e SEMPRE 576i l'unica differenza e decidere se il passaggio del segnale da interallacciato a progressivo vogliamo farlo fare allo Skybox o al Pannello.Citazione:
Originariamente scritto da fax
A mio parere il deinterallacciamento del pannello e superiore a quello dello Skybox.
Non conoscendo le trasmissioni digitali via satellite mi ero illuso che potessero essere progressive... ingenuo io... :p .Grazie per la delucidazione.Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
Ciao.fax
ciao ,dimmi se ho capito bene,se uso la scart per skybox hd su originale in SD vedo a risoluzione 576ì ma come scaler video uso il pannello krp500a,invece se voglio guardare i canali sky hd per forza di cose bisogna avere un collegamento in hdmi con sky hd impostato sempre su originale e in questo caso i canali SD sono in 576p e i canali hd sono in 1080i ma con l'inconveniente di non sfruttare lo scaler video del pannello krp500a. che per forza di cose è 100 volte migliore di quello dello skybox. dico bene??Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
ciao.
retni
Se imposti su originale, che mantiene la risoluzione originaria della trasmissione, lavora solo l'elettronica del KRP, il decoder di sky si limita a trasmettere i canali così come sono.
Usa la connessione HDMI, poi setta il Kuro in modalità "video" (no dot-by-dot) poi imposta la frequenza della tv a 100hz e sei appostoCitazione:
Originariamente scritto da fax
Dot by dot non è utilizzabile se la sorgente non è almeno 1080i ;).
Non è proprio cosi, mi ripeto il segnale originale delle trasmissioni SD e SEMPRE 576i quello dei canali SKY HD SEMPRE 1080i. Se si setta originale in HDMI il segnale SD 576i verrà interallacciato dallo SKYBOX e portato a 576p e poi scalato dal Pannello a 1080pCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Quindi secondo me la soluzione migliore è x i segnali SD usare la Scart che esce a 576i (segnale originale) e far deinterallaciare e scalare il segnale a 1080p dal Pannello.
X HD e corretto impostare Orginale e portare il segnale tramite HDMI (altrimenti non sarebbe HD) in questo caso il segnale che è 1080i verra solo deinterallacciato dal pannello a 1080p.
P.S: Infatti inizialmente gli SKYBOX HD se settavi originale sull'HDMI in SD uscivano correttamente a 576i, ma poi inspiegabilmente SKY con un aggiornamento a tolto l'uscita 576i sull'HDMI e la fatta diventare 576p e in parecchi ci siamo lamentati di questo ma purtroppo senza risultati
Sì, è risaputo che bisogna fare così (a me non chiedete più di tanto però, non ho sky), dato che il decoder di sky è pessimo nello scaling e deinterlacing.
presumo, che tutto questo debba avvenire con un solo collegamento da skybox a pannello KRP in diretta, se nel mio caso che uso un passaggio in più nel collegare lo skybox al mio ampli in hdmi e da ampli al pannello KRP sempre in hdmi cambia qualcosa nelle risoluzioni video dello skybox o resta tutto invariato come un semplice collegamento in diretta.
retni.
Come scritto, discusso e ripetuto per settimane su altri forum, il discorso sulle impostazioni Sky, dal mio personalissimo punto di vista è diventato una sorta di “paranoia” e non sono più propenso ad affrontarlo non per scortesia (nei tuoi confronti) ma perchè nel recente passato mi ha sottratto tempo per le innumerevoli prove effettuate e per le “mille discussioni” senza fine in altri topic.Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
Pertanto su questo aspetto ho messo un mio STOP alle argomentazioni.
Ripeto solo che per le mie “sorgenti”, per le mie esigenze e necessità vedo immagini “migliori” e di gran lunga più "stabili" senza l’utilizzo della scart e con impostazione a 1080i pur sapendo bene che in molti impostano e vedono meglio in sd così come hai citato tu nel post precedente.
Durante le prove quando impostavo Originale di tanto in tanto notavo un fastidioso macroblocking nei film di bassa qualità e un fastidiosissimo rimpicciolimento dell'immagine a video nel passaggio tra l'Alta definizione e la Standard. Problemi inesistenti senza scart e con impostazioni a 1080i.
Giusto per chiudere l’argomento i filtri a detta di molti esperti non dovrebbero essere attivati perchè tentano ad "impastare" le immagini; anche su questo aspetto si aprirebbe una discussione senza fine considerato che la stessa PIONEER mi ha consigliato di attivarli (consiglio che sono poco propenso a prendere nella dovuta considerazione per il motivo citato sopra).
L'importante e raggiungere quello che x ognuno e il risultato migliore. Se nel tuo caso il risultato migliore x le tue esigenze e quello e giusto che tu lo usi a prescindere dalle discussioni Tecniche ;)
Se usi un Pass thru (passaggio diretto) non ci sono differenze sostanziali.Citazione:
Originariamente scritto da retni
il tuo quesito l'ho posta circa un mese fà all'assistenza tecnica SKY, dopo aver saputo che in proposito c'era lo "zampino" di una Holding, e la risposta telefonica ufficiale da parte di un operatore è stata:Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
"anche noi sconosciamo i motivi in quanto l'operazione è stata dettata da nostri .........; è stata fatta per migliorare le immagini televisivi".
Difficile da comprendere!!:confused: nonostante le mie specifiche richieste.
Come andrebbe settato il KRP 600A in presenza di un C2 e di SkyHd?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Lo chiedo perchè adesso stò smanettando sul Crystalio ma effettivamente non ho idea di come vada settato il KRP... immagino che debba disabilitare le elettroniche del monitor utilizzando la funzione Puro, ma poi per il resto dei filtri... :eh: