Avete provato con Neural:X se vengono da sopra come era nella traccia inglese?
Ho il disco, ma non l'ho ancora guardato perché voglio organizzare una serata e sono curioso di sapere se anche la traccia italiana di U-571 è spettacolare con l'upmixer.
Visualizzazione Stampabile
Avete provato con Neural:X se vengono da sopra come era nella traccia inglese?
Ho il disco, ma non l'ho ancora guardato perché voglio organizzare una serata e sono curioso di sapere se anche la traccia italiana di U-571 è spettacolare con l'upmixer.
il Neural: X è un ottimo up mixer e spesso , in base alla qualità della traccia e del mix, sorprende più o meno positivamente per l'abilità con cui ricostruisce " la bolla ". Provare non costa nulla ....
Secondo me sono i soliti papocchi dsp.
Stavo vedendo Sicario da disco, Dts HD in Neural X, ad un certo punto sento arrivare un elicorttero dall'alto ma nell'immagine in realtà...spuntava sotto di noi. Come potrebbe il sistema audio sapere cosa piazzare sopra? Non ha nemmeno accesso al flusso video. Forse con una analisi IA avanzata sarà possibile
Finito di vedere Conan 4k: molto bello condivido giudizio entusiastico di blu-ray.com. Nonostante sia SDR i colori sono splendidi e molto ricchi pur senza essere sovrasaturati, come a volte accadeva nel castello di cagliostro. Qui i colori, uniti all' elevato dettaglio, sono la cosa uscita meglio. Scelta azzeccata dunque non aver usato l' hdr. Rispetto ai dvd la differenza è abissale, ma esiste un miglioramento visibile, anche se non altrettanto marcato, anche rispetto ai brd, soprattutto nelle persone e negli oggetti in rapido movimento. Voto 8,5-9, anche considerando che si tratta di pellicola bella vecchia perchè il cartone è se non sbaglio degli anni 70. Complessivamente mi ha convinto più di Cagliostro, che soffriva a volte di colori troppo sparati. Un buon segnale in vista di future versioni 4k degli altri di Miyazaki.
Il problema del 4K di Cagliostro non credo fossero i colori sparati, confrontandolo con l'eccellente blu-ray della Miyazaki Collection uscito nel 2014 era evidente che avevano sbagliato qualcosa nell'implementazione dell'HDR e i colori al contrario risultavano più "smorti" e meno naturali. INOLTRE c'era anche un evidente utilizzo di DNR, che aveva lisciato per bene le immagini...
...venendo a Conan, la serie è del '78 se non vado errato ma questi nuovi master da scan 4K - usati per i blu-ray precedentemente distribuiti sempre da Dynit - già mostravano un ottimo livello di dettaglio. L'HDR se usato con criterio avrebbe dato una spinta in più imho, comunque spero che già in SDR sia un bel vedere.
Il cofanetto di Conan è ottimo. Gli sfondini in 4k hanno davvero una ottima resa, considerato appunto che è datato 1978. L’unica cosa che a mio avviso andava fatta era aggiungere i capitoli agli episodi, sul promo, la siglia iniziale e il contenuto dell’episodio, in modo da permettere di saltare facilmente al contenuto. Per il resto tutto ok. Il costo del cofanetto è alto ma considerato che la tiratura è di sole 1200 copie può anche andare.
Su Cagliostro concordo sul fatto che il problema principale fosse l hdr, che alterava resa colori. Non concordo sul fatto che rendesse colori più smorti, avendo confrontato sia blu Ray standard che bluray 4k hdr. Al contrario erano troppo luminosi e saturi in hdr. Il confronto l ho fatto su tv oled cx da 55 confrontando i due dischi contenuti nell edizione 4k, un brd e un brd4k hdr. Riguardo al dnr non ho notato problemi nel complesso, il dettaglio aumentava abbastanza da brd a brd4k, senza che sparissero ombre o simili
Salve sono alla ricerca del blu ray 4k di Lucy con audio italiano. Ma esiste? Sicuramente in qualche post avete risposto ma non riesco a trovarlo. Grazie
Con l'italiano mi sembra di no.
Comunque la versione 4K di U-571 lato audio ok. Rispetto al 2.0 è un buon upgrade. Lato video. 0 😓 sembra che non abbiano fatto proprio l upgrade a 4K se non la parte iniziale del logo. Pessimo a mio avviso.