Visualizzazione Stampabile
-
Se avesse avuto un telecomando all'ultimo grido sarebbe cambiato anche il prezzo! Sony ha risparmiato sul telecomando. Ora mi chiedo...vedete la tv o il telecomando?? Per il prezzo che ha e quello che offre questa tv direi che non ci si può veramente lamentare!!! Io il telecomando lo trovo molto funzionale...ha quello che serve, nè più nè meno. Forse rimpiango solo la retrolimmunazione dei tasti...ma li so' a memoria e ci si abitua anche al buio a trovarli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
La formattazione la tv la fà solo se lo usi in modalità REC! Altrimenti utilizza l'hdd come un normalissimo lettore! Per fargli leggere i file superiori a 4GB devi però formattarlo(da pc) in EXFAT e non in NTFS
Ahh era questo che volevo sentirmi dire, se dovevo formattare l'hdd che conteneva i video allora buonanotte!!! Quindi se collego l'hdd alla presa usb no rec dovrei andare sicuro? Sono video scaricati dal mulo quindi meno di 4 gb
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tubo
ho notato che la visone laterale del mio tv e' molto scarsa.
spostandosi anche solo di pochi cm dalla zona centrale la visione diventa molto schiarita.con l'855 che avevo e che mi hanno sostituito non mi sembrava ci fossero questi problemi e la visone laterale era buona fino a 160/170 gradi ora on 60 gradi vedi un forte deterioramento della ..........[CUT]
E' solo una tua impressione... purtroppo questo pannello pecca come angolo di visione. Per goderselo bisogna stare davanti allo schermo, pena la perdita di colore e innalzamento del nero.
P.S: anche il mio è di ottobre. ;)
@sandmara: hai perfettamente ragione. Io ricordo il telecomando del GLORIOSO Lowe (CRT) che avevo in sala ed era completissimo.
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Se avesse avuto un telecomando all'ultimo grido sarebbe cambiato anche il prezzo! Sony ha risparmiato sul telecomando. Ora mi chiedo...vedete la tv o il telecomando?? Per il prezzo che ha e quello che offre questa tv direi che non ci si può veramente lamentare!!! Io il telecomando lo trovo molto funzionale...ha quello che serve, nè più nè meno. For..........[CUT]
Non avevo dubbi... :asd:
Con un pò di obiettività invece direi che un tasto per la retroilluminazione non costa una "fortuna" e forse sarebbe anche ora di dare una "rinfrescata" ai telecomandi di tv TOP DI GAMMA!
Concludo dicendo che le frecce sono scomodissime, spesso capita di premere HOME o SEN per andare su o giù nei menù... ;)
-
Si vai tranquillo! Legge tutto tranne mkv dalla presa USB. Poi ovvio controlla bene che filmati sono se richiedono dei codec particolari...gli Avi li legge cmq tranquillamente.
Certo se vedi bluray è un'altro mondo...comprare un top di gamma e vederci gli avi è un pò inutile ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Se avesse avuto un telecomando all'ultimo grido sarebbe cambiato anche il prezzo! Sony ha risparmiato sul telecomando. Ora mi chiedo...vedete la tv o il telecomando?? Per il prezzo che ha e quello che offre questa tv direi che non ci si può veramente lamentare!!! Io il telecomando lo trovo molto funzionale...ha quello che serve, nè più nè meno. For..........[CUT]
Mauro non sono daccordo ho speso 2.000€ per la tv e non credo che un telecomando con la retro e con alcuni tasti in più pesi alla sony tanto da far aumentare il prezzo
-
Non è che Sony ha mai brillato sui telecomandi...diciamo che chi acquista un Sony sà che troverà un telecomando funzionale ma nulla più. Non lo vedo tanto un dramma...i giapponesi pensano alla qualità di visione e si perdono in un bicchier d'acqua sui gadget che a quanto pare alla gente interessano(a me no sinceramente...basta che il telecomando ha quei 3/4 tasti che mi interessano(accensione, cambio di sorgenti, volume e numeri per canali, Options).
-
Quoto al 100% dream e fabioz6. Un buon telecomando al produttore (che comunque fa fare in Cina) costa al max 5 €uri.
Non mi sembra il caso di voler difendere a tutti i costi piccole mancanze del Tv. Se ci sono ci sono !!!!! Anche perchè il 720 aveva un telecomando più completo.
@dreamfolder: il mio Loewe Aconda è rimasto operativo fino ad un mese fa e aveva sostituito il Sony crt di cui sopra.
-
Raga sostituito stamattina presto! Testato immediatamente! Perfetto sotto tutti gli aspetti! Ma ahimè.....le immagini non sono quelle che mi aspettavo sinceramente....:( Sono troppo legato a qulle plasma...nulla da fare...in sd non mi soddisfa proprio ed avevo preso questo modello proprio per l'sd ed il gioco/pc... Il tv non centra nulla, ci tengo a sottolineare ciò a questo punto! Si tratta piuttosto di gusti ed abitudini personali, nonchè di aspettative forse troppo elevate. Continuano a non piacermi le immagini in sd su alcuni canali! Su Cubovision i quadretti sono leggermente percepibili, ma ci sono lo stesso, (è il segnale quindi).
Non me ne vogliate ma io faccio un piccolo passo indietro e dirotto su qualcos'altro...piccolo ot: se qualcuno fosse interessato lo trovate nella sezione mercatino, appena postato l'annuncio, grazie.
-
Sono daccordo che e meglio un buon tv che un ottimo telecomando, ma in considerazione dell'esigui costi di produzione un bel telecomando ben costruito non disdegnerebbe anzi funzionerebbe come specchietto per allodole, daltra parte i prezzi sono diversi ma avete presente i telecomandi della Bang & olofulsen ? o per semplificare i telecomandi con pannello lcd dei bluray panasonic ? e' solo una questione di raffinatezze che rende felice lutente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Non è che Sony ha mai brillato sui telecomandi...diciamo che chi acquista un Sony sà che troverà un telecomando funzionale ma nulla più. Non lo vedo tanto un dramma...i giapponesi pensano alla qualità di visione e si perdono in un bicchier d'acqua sui gadget che a quanto pare alla gente interessano(a me no sinceramente...basta che il telecomando ha..........[CUT]
beh perlomeno la retroilluminazione la potevano mettere.... quando vedo un film al buio e voglio cambiare un settaggio devo accendere la luce per trovare i tasti.... un'altra cosa quando inserisco un hd esterno me lo rileva subito ma se premo il tasto del telecomando dedicato(il primo in alto) non esce la selezione dell'hd ma devo andare in menu ingressi e selezionarlo da lì... è normale???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Supermente
Raga sostituito stamattina presto! Testato immediatamente! Perfetto sotto tutti gli aspetti! Ma ahimè.....le immagini non sono quelle che mi aspettavo sinceramente....:( Sono troppo legato a qulle plasma...nulla da fare...in sd non mi soddisfa proprio ed avevo preso questo modello proprio per l'sd ed il gioco/pc... Il tv non centra nulla, ci tengo ..........[CUT]
Ma hai provato vari settaggi per l'SD? Parti dai miei e poi modificali a tuo piacimento...ci sono talmente tante cose da toccare!!!
Getti così subito la spugna? Cmq se hai un pannello perfetto lo vedi immediatamente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sandmara
Quoto al 100% dream e fabioz6. Un buon telecomando al produttore (che comunque fa fare in Cina) costa al max 5 €uri.
Non mi sembra il caso di voler difendere a tutti i costi piccole mancanze del Tv. Se ci sono ci sono !!!!! Anche perchè il 720 aveva un telecomando più completo.
@dreamfolder: il mio Loewe Aconda è rimasto operativo fino a..........[CUT]
Sono d'accordo anche io, Sony DEVE migliorare in alcune parti. Io sono il primo a dire che fra gadget e qualità d'immagine, ovvio che preferisco la seconda, ma senza nemmeno pensarci un secondo. E ci mancherebbe.
Però Sony deve fare Sony ed essere top in tutto anche solo per una questione di immagine e per continuare a distinguersi dalla "massa", indi per cui:
- migliorare la parte smart
- migliorare il telecomando, la retroilluminazione è una GRAVE mancanza per un top di gamma (dato che è buona norma con un hdtv del genere guardare i film al buio!!)
Sandmara, avevo anche io l'Aconda (16:9 32")!!!!!!!! E l'ho tenuto fino all'ultimo!! Considera che sono passato agli lcd solo da un paio d'anni a questa parte (saltando, nel bene e nel male, a piè pari i plasma..), ho TENUTO DURO fino all'ultimo! Poi ho dovuto arrendermi alla superiorità del fullHD. :sofico:
P.S. Se aspettate che Mauro muova una micro-critica a Sony, e in particolare al 855, fate prima ad aspettare che Goldrake e Jeeg arrivino a salvarci dalla profezia Maya! :D :D :D
-
No aspetta Glad io ho sempre criticato l'inclinazione...infatti l'ho messa dritta ancor prima di accendere la tv :D
Il telecomando si posso criticarlo ma non è che mi interessa molto tutto qui...il volume lo regolo dalle casse...ci cambio solo le scene e gli ingressi alla fine...l'SD non lo vedo mai...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ma hai provato vari settaggi per l'SD? Parti dai miei e poi modificali a tuo piacimento...ci sono talmente tante cose da toccare!!!
Getti così subito la spugna? Cmq se hai un pannello perfetto lo vedi immediatamente...
Si Mauro tu hai perfetamente ragione, ma mi sto rendendo conto che l'altro che ho appena dato via era sì difettato, (causa urti o non so cosa durante il trasporto), ma che alcuni problemi nella visione in sd restano, seppur attenuati, e danno fastidio ai miei occhi, (e li non ci posso fare nulla purtroppo), tipo le scritte che compaiono su canali come tgcom24 e repubblica tv! Tolto anche il fatto che continuano ad esserci anche se meno visibili rispetto a prima su canali come focus dmax,(che è uno dei miei preferiti), e real time o cielo quadrettini nelle immagini in movimento veloce o su acqua, fuoco, fumo, foglie d'alberi etc...:(
Ho usato quasi solo ed esclusivamente i tuoi settings ottimi, modificandoli per cercare di migliorare le immagini ed i miglioramenti ci sono per carità, ma per esempio i quadrettini restano lo stesso e lì non ci sono settings che possano fare miracoli Mauro...vediamo, al massimo lo tengo, però mi sembrava corretto avvisare anche Voi dell'annuncio nella sezione mercatino per tutti gli "sbattimenti" ed il tempo dedicatomi e per assoluta correttezza. Ci smanetto ancora un po e ci rifletto ancora sotto tuo consiglio..sempre grazie! :)
-